Date published: 2025-9-17

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Cylicin-1 Inibitori

I comuni inibitori della ciclina-1 includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la rapamicina CAS 53123-88-9 e l'actinomicina D CAS 50-76-0.

Gli inibitori della ciclina-1 sono composti chimici progettati per indirizzare e inibire specificamente l'attività della ciclina-1, una proteina citoscheletrica associata principalmente alla struttura e all'organizzazione della testa degli spermatozoi nei mammiferi. La cilicina-1 appartiene alla classe di proteine di base presenti nella teca perinucleare, una struttura citoscheletrica specializzata nelle cellule spermatiche che svolge un ruolo cruciale nel mantenere l'integrità e la forma della testa dello spermatozoo. Questa proteina è essenziale per stabilizzare la forma della testa, contribuendo al corretto funzionamento degli spermatozoi durante la fecondazione. Inibendo la ciclina-1, questi composti interferiscono con la capacità della proteina di mantenere l'organizzazione citoscheletrica, compromettendo potenzialmente l'integrità strutturale delle cellule spermatiche. Lo studio degli inibitori della ciclina-1 consente ai ricercatori di indagare il ruolo specifico di questa proteina nella formazione e nel mantenimento delle strutture citoscheletriche nelle cellule spermatiche. L'inibizione della cilicina-1 fornisce preziose indicazioni su come l'interruzione delle proteine citoscheletriche influisca sulla morfologia cellulare, in particolare nelle cellule altamente specializzate come gli spermatozoi, che richiedono un'organizzazione strutturale precisa per la loro funzione. Questi inibitori sono utili anche per comprendere gli aspetti più ampi della dinamica citoscheletrica e le interazioni molecolari che regolano l'architettura delle strutture cellulari al di là degli spermatozoi. Applicando gli inibitori della ciclina-1 negli studi sperimentali, gli scienziati possono esplorare il contributo della proteina all'organizzazione citoscheletrica e il suo ruolo in processi come la stabilità cellulare, la morfologia e la motilità. Questi inibitori sono quindi strumenti importanti per studiare la regolazione citoscheletrica e la complessa rete di interazioni alla base della struttura e della funzione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 541 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione