Gli inibitori della ciclina G2 appartengono a una specifica classe chimica di composti progettati per colpire e modulare l'attività della ciclina G2, una proteina regolatrice coinvolta nella progressione del ciclo cellulare. La ciclina G2 è un componente chiave del macchinario del ciclo cellulare e svolge un ruolo cruciale nella regolazione della divisione e della proliferazione cellulare. Gli inibitori di questa classe sono molecole accuratamente progettate per interagire con la ciclina G2 e inibirne la funzione, interrompendo così il processo del ciclo cellulare. Il meccanismo d'azione degli inibitori della ciclina G2 prevede la loro capacità di legarsi alla proteina ciclina G2, direttamente o attraverso specifiche vie cellulari. Formando queste interazioni, gli inibitori della ciclina G2 possono impedire il corretto funzionamento della proteina ciclina G2 e, di conseguenza, interrompere il coordinamento del ciclo cellulare. Questa interferenza può portare ad alterazioni nella progressione del ciclo cellulare, compresi ritardi o arresti in varie fasi del processo di divisione cellulare.
Lo sviluppo degli inibitori della ciclina G2 è il risultato di un'ampia ricerca sulla comprensione degli intricati meccanismi molecolari coinvolti nella regolazione del ciclo cellulare. Gli scienziati hanno lavorato diligentemente per identificare e progettare piccole molecole o composti che hanno come bersaglio specifico la ciclina G2, con l'obiettivo di far progredire le nostre conoscenze sulla biologia cellulare e fornire potenziali opportunità per ulteriori esplorazioni in un contesto di ricerca. Nel complesso, gli inibitori della ciclina G2 rappresentano un'affascinante area di ricerca chimica con implicazioni per la comprensione biologica fondamentale. Le loro interazioni specifiche con la ciclina G2 e la modulazione del processo del ciclo cellulare sono promettenti per potenziali indagini future in biologia cellulare e contribuiscono ulteriormente alla comprensione dei processi cellulari da parte della comunità scientifica.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Purvalanol A | 212844-53-6 | sc-224244 sc-224244A | 1 mg 5 mg | $71.00 $291.00 | 4 | |
Il purvalanolo A è un inibitore della chinasi ciclina-dipendente (CDK) ad ampio spettro, ma ha dimostrato di inibire le CDK associate alla ciclina G2. | ||||||
RO-3306 | 872573-93-8 | sc-358700 sc-358700A sc-358700B | 1 mg 5 mg 25 mg | $65.00 $160.00 $320.00 | 37 | |
Questo inibitore ha come bersaglio principale CDK1 e CDK2, ma può anche influenzare la regolazione del ciclo cellulare mediata dalla ciclina G2. | ||||||
PHA-793887 | 718630-59-2 | sc-364580 sc-364580A | 5 mg 10 mg | $189.00 $432.00 | ||
Un inibitore con selettività contro CDK2, CDK5 e CDKIt può avere effetti anche sulla ciclina G2. | ||||||
AT7519 | 844442-38-2 | sc-364416 sc-364416A sc-364416B sc-364416C | 5 mg 10 mg 100 mg 1 g | $207.00 $246.00 $1025.00 $3065.00 | 1 | |
Questo inibitore ha come bersaglio più CDK, tra cui CDK1, CDK2, CDK4, CDK5 e CDK9, e può avere un impatto indiretto sulla ciclina | ||||||
CVT-313 | 199986-75-9 | sc-221445 sc-221445A sc-221445B | 1 mg 5 mg 50 mg | $102.00 $408.00 $2550.00 | 17 | |
È noto che inibisce CDK2 e CDK5, ma il suo effetto sulla ciclina G2 non è stato ampiamente studiato. |