Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CUEDC2 Inibitori

I comuni inibitori di CUEDC2 includono, ma non sono limitati a, LY 294002 CAS 154447-36-6, U-0126 CAS 109511-58-2, SB 203580 CAS 152121-47-6, PD 98059 CAS 167869-21-8 e SP600125 CAS 129-56-6.

Gli inibitori chimici di CUEDC2 comprendono una serie di sostanze che mirano a varie vie di segnalazione con cui la proteina interagisce. LY294002 e Wortmannin sono inibitori che hanno come bersaglio specifico le fosfoinositide 3-chinasi (PI3K). L'azione di questi inibitori può impedire a PI3K di avviare una cascata di eventi di fosforilazione. Poiché CUEDC2 è coinvolto nella via PI3K, l'inibizione da parte di queste sostanze chimiche determina un'interruzione della segnalazione, che a sua volta attenua il ruolo funzionale di CUEDC2. Analogamente, la rapamicina agisce sulla via mTOR, a cui CUEDC2 è associato. Ostacolando mTOR, la rapamicina inibisce le attività della via, limitando così la funzione di CUEDC2.

Inoltre, il ruolo di CUEDC2 è modulato dalla via MAPK/ERK, che può essere inibita da U0126 e PD98059. Questi inibitori hanno come bersaglio MEK1/2, riducendo di fatto l'attività della via ERK e quindi il ruolo di CUEDC2 in questa via di segnalazione. SB203580 e SP600125, invece, hanno come bersaglio rispettivamente la p38 MAP chinasi e la c-Jun N-terminal chinasi (JNK). L'inibizione della p38 MAP chinasi da parte di SB203580 riduce il coinvolgimento di CUEDC2 nella risposta allo stress e nella produzione di citochine, mentre SP600125 sopprime JNK per limitare il ruolo di CUEDC2 nelle risposte infiammatorie. Anche le chinasi della famiglia Src, che possono essere inibite da PP2, influenzano la funzionalità di CUEDC2 impedendo la sua partecipazione agli eventi di segnalazione correlati a Src. Infine, CUEDC2 è regolato attraverso la fosforilazione da parte della protein chinasi C (PKC) e inibitori come Go6983, Ro-31-8220 e GF109203X ostacolano l'attività della PKC. La prevenzione della fosforilazione da parte degli inibitori della PKC impedisce direttamente l'attivazione di CUEDC2 e le sue successive interazioni di segnalazione. Anche Y-27632, che inibisce la proteina chinasi associata a Rho (ROCK), influisce su CUEDC2 interrompendo i processi regolati dalla via Rho/ROCK, che potrebbe essere cruciale per le funzioni regolatorie di CUEDC2.

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Bisindolylmaleimide I (GF 109203X)

133052-90-1sc-24003A
sc-24003
1 mg
5 mg
$103.00
$237.00
36
(1)

GF109203X è un inibitore specifico della PKC. CUEDC2, essendo una proteina che può essere regolata attraverso la fosforilazione da parte di PKC, verrebbe inibita funzionalmente da GF109203X a causa della prevenzione della sua attivazione da parte di PKC, inibendo così il ruolo di CUEDC2 nei processi di segnalazione legati a PKC.

Y-27632, free base

146986-50-7sc-3536
sc-3536A
5 mg
50 mg
$182.00
$693.00
88
(1)

146986-50-7 Y-27632 è un inibitore selettivo della proteina chinasi associata a Rho (ROCK). CUEDC2 è stato coinvolto in percorsi che coinvolgono l'organizzazione citoscheletrica e la migrazione cellulare, processi che possono essere regolati dalla via di segnalazione Rho/ROCK. L'inibizione di ROCK da parte di Y-27632 potrebbe potenzialmente interrompere questi processi, portando a un'inibizione funzionale di CUEDC2 se la sua attività si basa sulla segnalazione di ROCK.