Gli attivatori di CTRB2, come classe concettuale, comprendono le sostanze chimiche che facilitano direttamente o indirettamente l'attivazione o il miglioramento della funzione del chimotripsinogeno B2. Gli attivatori diretti sarebbero sostanze chimiche che si legano a CTRB2, inducendo un cambiamento conformazionale che promuove la sua conversione nella forma attiva, la chimotripsina. Tuttavia, data la mancanza di attivatori diretti specifici, consideriamo attivatori indiretti che funzionano nel contesto più ampio della cascata degli enzimi digestivi.
Gli attivatori indiretti di CTRB2 includono principalmente ormoni e composti che influenzano il processo digestivo. Questi attivatori agiscono modulando l'ambiente fisiologico in cui opera CTRB2, ad esempio alterando il pH del tratto digestivo, stimolando la secrezione di enzimi digestivi o influenzando l'omeostasi generale dei processi digestivi. Ad esempio, ormoni come la gastrina e la secretina svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere il pH ottimale per l'attività enzimatica, mentre neurotrasmettitori come l'acetilcolina influenzano la secrezione enzimatica. L'efficacia di CTRB2, quindi, è strettamente legata al corretto funzionamento e alla regolazione di queste sostanze chimiche ausiliarie.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Deoxycholic acid | 83-44-3 | sc-214865 sc-214865A sc-214865B | 5 g 25 g 1 kg | $36.00 $66.00 $923.00 | 4 | |
I sali biliari emulsionano i grassi nell'intestino tenue, favorendo il corretto funzionamento delle lipasi e supportando indirettamente il ruolo di CTRB2 nella digestione. | ||||||
Histamine, free base | 51-45-6 | sc-204000 sc-204000A sc-204000B | 1 g 5 g 25 g | $92.00 $277.00 $969.00 | 7 | |
L'istamina, rilasciata nello stomaco, può influenzare indirettamente l'attivazione degli enzimi digestivi modulando la secrezione di acido gastrico. |