Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CLEC-10A Attivatori

Gli attivatori CLEC-10A più comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, la genisteina CAS 446-72-0, la D-eritro-sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6, la tapsigargina CAS 67526-95-8 e il PMA CAS 16561-29-8.

Gli attivatori di CLEC-10A comprendono una serie di composti chimici che potenziano indirettamente l'attività funzionale di CLEC-10A attraverso varie vie di segnalazione, in particolare quelle implicate nell'adesione cellula-cellula e nella risposta immunitaria. Ad esempio, la forskolina, aumentando i livelli di cAMP, attiva la PKA, che può fosforilare le proteine coinvolte nell'adesione, promuovendo indirettamente l'attività di CLEC-10ACLEC-10A Activators comprendono una serie di entità chimiche che aumentano indirettamente l'attività funzionale di CLEC-10A attraverso la modulazione di vie di segnalazione distinte, con particolare attenzione ai meccanismi di adesione cellulare e di risposta immunitaria. La forskolina, aumentando i livelli intracellulari di cAMP, aumenta indirettamente il ruolo funzionale di CLEC-10A attivando la PKA, che a sua volta fosforila i substrati coinvolti nelle vie di adesione cellula-cellula in cui CLEC-10A è un attore critico. Analogamente, la genisteina, inibendo l'attività della tirosin-chinasi, può ridurre l'interferenza competitiva della segnalazione, consentendo così ai percorsi che coinvolgono CLEC-10A di essere più attivi, potenziando il ruolo della proteina nella segnalazione cellulare e nelle funzioni immunologiche. L'impatto della sfingosina-1-fosfato sulle vie di segnalazione lipidica e il ruolo della thapsigargina nell'aumentare il calcio intracellulare attraverso l'inibizione della pompa SERCA contribuiscono entrambi a facilitare i processi di adesione e migrazione cellulare pertinenti al ruolo di CLEC-10A, suggerendo un potenziamento della sua attività funzionale.

Inoltre, composti come il PMA, attraverso l'attivazione della PKC, e gli inibitori delle chinasi come l'epigallocatechina gallato (EGCG), possono servire a potenziare l'attività di CLEC-10A favorendo le vie legate all'adesione o riducendo la segnalazione di sopravvivenza competitiva. Gli inibitori della PI3K LY294002 e Wortmannin sono in grado di spostare le dinamiche di segnalazione cellulare verso vie che favoriscono la funzione di CLEC-10A nella regolazione della risposta immunitaria e nell'adesione cellulare. SB203580 e U0126, che hanno come bersaglio rispettivamente p38 MAPK e MEK1/2, potrebbero alterare l'equilibrio di segnalazione per potenziare le vie di CLEC-10A. A23187 sfrutta il suo ruolo di ionoforo del calcio per amplificare l'attività di CLEC-10A attivando la segnalazione calcio-dipendente, fondamentale per l'adesione cellulare. Inoltre, la staurosporina, nonostante la sua inibizione generale delle chinasi, è in grado di attivare selettivamente le vie che coinvolgono CLEC-10A, attenuando le soppressioni specifiche mediate dalle chinasi. Collettivamente, questi attivatori, attraverso la modulazione mirata della segnalazione cellulare, aspirano ad amplificare il coinvolgimento di CLEC-10A nelle sue funzioni cellulari critiche senza richiedere l'upregolazione della sua espressione o l'attivazione diretta.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Staurosporine

62996-74-1sc-3510
sc-3510A
sc-3510B
100 µg
1 mg
5 mg
$82.00
$150.00
$388.00
113
(4)

La staurosporina è un inibitore di protein chinasi ad ampio spettro che potrebbe portare ad un'attivazione selettiva dei percorsi che coinvolgono CLEC-10A, eliminando l'inibizione esercitata da chinasi specifiche sui processi di adesione cellulare e di risposta immunitaria in cui è coinvolto CLEC-10A.