Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CIRH1A Attivatori

I comuni attivatori di CIRH1A includono, ma non solo, la leptomicina B CAS 87081-35-4, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la cicloeximide CAS 66-81-9, l'omoarringtonina CAS 26833-87-4 e la rapamicina CAS 53123-88-9.

La leptomicina B, un potente inibitore dell'esportazione nucleare, interrompe il percorso CRM1/esportina 1, che potrebbe portare a una maggiore ritenzione nucleare di CIRH1A, potenzialmente migliorando la sua funzione nella biogenesi dei ribosomi. La stabilizzazione di CIRH1A all'interno del nucleo potrebbe portare a un assemblaggio più robusto dei ribosomi, poiché si ritiene che la proteina svolga un ruolo chiave in questo fondamentale processo cellulare. L'actinomicina D, nota per legarsi al DNA e inibire l'RNA polimerasi, innesca una risposta cellulare allo stress che potrebbe indirettamente aumentare la partecipazione di CIRH1A alla produzione dei ribosomi. Questa risposta allo stress potrebbe aumentare la necessità di componenti per l'assemblaggio dei ribosomi, aumentando così potenzialmente la capacità funzionale di CIRH1A. La cicloeximide e l'omoarringtonina, entrambi inibitori della biosintesi proteica, potrebbero portare a una conseguenza indesiderata della stabilizzazione di CIRH1A. Bloccando la produzione di nuove proteine, questi composti potrebbero ridurre il tasso di turnover delle proteine esistenti, compresa la CIRH1A, prolungando così la loro presenza ed eventualmente la loro attività nella cellula.

La rapamicina ha come bersaglio la via di segnalazione mTOR, un regolatore centrale della crescita e del metabolismo cellulare, noto per influenzare la biogenesi dei ribosomi. L'inibizione di mTOR da parte della Rapamicina potrebbe portare a un'upregulation di questo processo, in cui CIRH1A potrebbe essere indirettamente coinvolto, godendo di una posizione più favorevole per la sua attività legata all'assemblaggio dei ribosomi. Analogamente, MG-132 inibisce la via ubiquitina-proteasoma, portando all'accumulo di proteine che potrebbero includere CIRH1A, aumentando così potenzialmente la sua attività nell'assemblaggio dei ribosomi. Impedendo la degradazione delle proteine, MG-132 potrebbe inavvertitamente determinare un aumento dello stato funzionale di CIRH1A all'interno della cellula. La clorochina, alterando il pH endosomiale e lisosomiale, può influenzare le vie di traffico cellulare, che potrebbero influenzare indirettamente l'attività di CIRH1A modificando la localizzazione intracellulare e la concentrazione dei fattori coinvolti nella biogenesi dei ribosomi. Composti come l'Uridina e l'Acido Retinoico, che modulano rispettivamente la sintesi di RNA e l'espressione genica, potrebbero creare una richiesta di aumento della produzione di ribosomi.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

Inibitore dell'istone deacetilasi che può portare al rimodellamento della cromatina e può aumentare l'espressione di geni che codificano fattori di biogenesi del ribosoma come CIRH1A.

Puromycin dihydrochloride

58-58-2sc-108071
sc-108071B
sc-108071C
sc-108071A
25 mg
250 mg
1 g
50 mg
$40.00
$210.00
$816.00
$65.00
394
(15)

Un antibiotico che inibisce la sintesi proteica, aumentando potenzialmente la necessità di biogenesi dei ribosomi, stabilizzando così CIRH1A.