Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Chromatography Reagents

Santa Cruz Biotechnology offre un'ampia gamma di reagenti per cromatografia da utilizzare in diverse applicazioni. I reagenti per cromatografia sono componenti essenziali per la separazione, l'identificazione e la quantificazione di miscele complesse e sono quindi strumenti preziosi per la ricerca scientifica. Questi reagenti, che comprendono solventi, tamponi e fasi stazionarie, sono ampiamente utilizzati in tecniche come la gascromatografia (GC), la cromatografia liquida (LC) e la cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC). I ricercatori si affidano ai reagenti cromatografici per purificare i composti, analizzare le miscele biochimiche e chiarire la composizione dei campioni in campi che vanno dalla chimica organica alla biochimica e alle scienze ambientali. La precisione e l'efficienza della cromatografia consentono agli scienziati di isolare e studiare i singoli componenti di sistemi complessi, facilitando i progressi nella comprensione delle interazioni molecolari, delle vie metaboliche e degli inquinanti ambientali. Offrendo una selezione completa di reagenti cromatografici di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca e l'innovazione all'avanguardia, consentendo agli scienziati di ottenere risultati affidabili e riproducibili nei loro sforzi sperimentali. Questi reagenti migliorano la capacità di condurre analisi dettagliate e accurate, portando avanti le scoperte in varie discipline scientifiche. Per informazioni dettagliate sui reagenti cromatografici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 81 to 90 of 138 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Acetaldehyde-O-pentafluorophenylmethyl-oxime

114611-59-5sc-227184
sc-227184A
10 mg
100 mg
$146.00
$590.00
(0)

L'acetaldeide-O-pentafluorofenilmetil-ossima è un reagente cromatografico distintivo, caratterizzato da un forte gruppo pentafluorofenilico che sottrae elettroni. Questa caratteristica ne aumenta la reattività e la selettività verso le specie elettrofile, favorendo una separazione efficiente degli analiti. Il gruppo funzionale ossima facilita le interazioni specifiche con gli ioni metallici, migliorando la risoluzione nella cromatografia con ioni metallici. Le sue proprietà steriche uniche contribuiscono inoltre a creare interazioni di fase efficaci, ottimizzando l'efficienza cromatografica.

Chromoionophore I

125829-24-5sc-214715
100 mg
$673.00
(0)

Il cromoforo I è un reagente cromatografico specializzato noto per la sua capacità unica di formare complessi stabili con i cationi, migliorando la selettività nei processi di scambio ionico. La sua struttura molecolare distinta consente interazioni specifiche con vari analiti, con conseguente miglioramento della risoluzione. Il composto presenta notevoli proprietà di fluorescenza, che possono essere sfruttate per una rilevazione sensibile. Inoltre, le sue caratteristiche idrofobiche facilitano un'efficace partizione nella cromatografia liquida, ottimizzando l'efficienza della separazione.

Pyrasulfotole

365400-11-9sc-301625
100 mg
$132.00
(0)

Il pirasulfotolo è un reagente cromatografico che si distingue per la sua capacità di interagire selettivamente con composti polari, migliorando l'efficienza di separazione in varie tecniche cromatografiche. I suoi gruppi funzionali unici consentono forti legami idrogeno e interazioni dipolo-dipolo, che facilitano la ritenzione degli analiti sulle fasi stazionarie. La stabilità del composto in condizioni di pH variabili consente prestazioni costanti, rendendolo una scelta affidabile per l'analisi di miscele complesse.

Dihexylamine acetate solution

366793-17-1sc-257348
sc-257348A
25 ml
1 L
$140.00
$525.00
(1)

La soluzione di diesilammina acetata è un reagente cromatografico versatile, caratterizzato dalla capacità di formare interazioni uniche di coppia ionica con gli analiti. Questo composto aumenta la selettività attraverso interazioni idrofobiche, favorendo un'efficace ritenzione su fasi stazionarie non polari. La sua viscosità moderata e la bassa volatilità contribuiscono a migliorare le caratteristiche di flusso durante i processi di separazione. Inoltre, la compatibilità della soluzione con una serie di solventi consente un'applicazione flessibile in diversi metodi cromatografici.

4-(Aminomethyl)-6,7-dimethoxycoumarin

849042-47-3sc-209840
50 mg
$360.00
(0)

La 4-(Aminomethyl)-6,7-dimethoxycoumarin è un reagente cromatografico specializzato noto per la sua capacità di impegnarsi in specifiche interazioni π-π stacking con i composti aromatici. Questa proprietà unica migliora la risoluzione di miscele complesse facilitando la ritenzione selettiva sulle fasi stazionarie. Le sue distinte caratteristiche di fluorescenza consentono una rilevazione sensibile, mentre la sua solubilità in vari solventi organici permette di adattarsi a diverse tecniche cromatografiche, ottimizzando l'efficienza della separazione.

Silica Gel, 35-70 Micron Particles

sc-220102
sc-220102A
sc-220102B
sc-220102C
1 kg
2.5 kg
5 kg
10 kg
$300.00
$540.00
$1030.00
$1801.00
(0)

Il gel di silice, con particelle da 35-70 micron, è un reagente cromatografico essenziale, caratterizzato da un'elevata area superficiale e porosità, che favoriscono un efficace adsorbimento degli analiti. La sua capacità di formare legami idrogeno con composti polari aumenta la selettività durante i processi di separazione. La dimensione uniforme delle particelle assicura una dinamica di flusso costante, mentre la sua natura inerte riduce al minimo le interazioni indesiderate, rendendolo ideale per la purificazione di un'ampia gamma di sostanze in varie applicazioni cromatografiche.

Silica Gel, 40-63 Micron Particles

112926-00-8sc-220103
500 g
$305.00
(0)

Il gel di silice, con particelle da 40-63 micron, è un reagente cromatografico versatile noto per le sue eccezionali proprietà di adsorbimento e per la struttura dei pori personalizzata. La dimensione ottimizzata delle particelle facilita un efficiente trasferimento di massa, migliorando l'efficienza della separazione. L'elevata energia superficiale del materiale consente forti interazioni van der Waals, migliorando la ritenzione dei composti non polari. Inoltre, la sua stabilità termica garantisce prestazioni affidabili in diverse tecniche cromatografiche, rendendolo una scelta preferenziale per le miscele complesse.

Methanesulfonic acid solution

75-75-2sc-300963
100 ml
$203.00
(0)

L'acido metansolfonico in soluzione è un potente reagente cromatografico, caratterizzato da una forte acidità e dalla capacità di migliorare la ionizzazione degli analiti. La sua natura polare unica favorisce una solvatazione efficace, facilitando la separazione di composti ionici e polari. L'elevata costante dielettrica della soluzione contribuisce a stabilizzare le specie cariche, migliorando la risoluzione dei picchi. Inoltre, la sua compatibilità con diversi solventi consente applicazioni versatili in cromatografia liquida, ottimizzando i percorsi di separazione.

Dinoseb

88-85-7sc-257368
100 mg
$74.00
(0)

Il dinoseb è un reagente cromatografico versatile, che si distingue per la sua capacità di formare forti legami idrogeno e di impegnarsi in interazioni π-π stacking con i composti aromatici. Ciò aumenta la selettività durante i processi di separazione. Le sue caratteristiche idrofobiche uniche facilitano la ritenzione di analiti non polari, mentre la sua reattività può portare a percorsi di derivatizzazione specifici, migliorando la sensibilità di rilevamento. Inoltre, la sua stabilità in varie condizioni garantisce prestazioni affidabili nelle applicazioni cromatografiche.

Trifluoroacetic acid - Triethylamine 2M:2M solution

454-49-9sc-296618
100 ml
$279.00
(0)

Acido trifluoroacetico - La soluzione di trietilammina 2M:2M è un potente reagente cromatografico, caratterizzato da una forte acidità e dalla capacità di migliorare la ionizzazione degli analiti. La presenza di ioni trifluoroacetato promuove dinamiche di solvatazione uniche, migliorando la separazione dei composti polari. Le sue spiccate proprietà di sottrazione di elettroni facilitano la formazione di complessi stabili, mentre la componente trietilammina contribuisce a ottimizzare i livelli di pH, migliorando la risoluzione e l'efficienza cromatografica complessiva.