Items 11 to 20 of 138 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Bromopyrogallol red | 16574-43-9 | sc-206002 sc-206002A | 1 g 5 g | $80.00 $204.00 | ||
Il rosso bromopirogallolo è un reagente cromatografico caratteristico, noto per le sue forti proprietà chelanti, in particolare con gli ioni metallici. La sua struttura unica consente interazioni specifiche che migliorano la separazione di miscele complesse. Il composto presenta notevoli cambiamenti colorimetrici al momento del legame, fornendo indicazioni visive per il rilevamento dell'analita. Inoltre, la sua stabilità in una gamma di livelli di pH lo rende adatto a diversi ambienti cromatografici, garantendo prestazioni affidabili nelle applicazioni analitiche. | ||||||
N-Cyclohexyl-N′-(2-morpholinoethyl)carbodiimide metho-p-toluenesulfonate | 2491-17-0 | sc-255354 sc-255354A | 1 g 5 g | $71.00 $199.00 | 2 | |
L'N-cicloesil-N'-(2-morfolinoetil)carbodiimmide metho-p-toluensolfonato funge da versatile reagente cromatografico, facilitando la formazione di legami ammidici stabili grazie alla sua funzionalità reattiva di carbodiimmide. Questo composto promuove reazioni di accoppiamento efficienti, migliorando la risoluzione delle biomolecole durante i processi di separazione. La sua capacità unica di attivare selettivamente gli acidi carbossilici consente interazioni personalizzate, ottimizzando la cinetica di reazione e migliorando le prestazioni cromatografiche complessive. | ||||||
Quercetin 3-D-galactoside | 482-36-0 | sc-215767 sc-215767A sc-215767B sc-215767C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $77.00 $318.00 $612.00 $1056.00 | 1 | |
La quercetina 3-D-galattoside agisce come reagente cromatografico specializzato, noto per la sua capacità di formare forti interazioni con varie biomolecole attraverso il legame a idrogeno e l'impilamento π-π. Questo composto aumenta la selettività e la sensibilità delle separazioni cromatografiche stabilizzando gli analiti target e migliorando così la risoluzione dei picchi. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono affinità di legame specifiche, facilitando la differenziazione di composti strettamente correlati durante l'analisi. | ||||||
Sephadex® G-25 Fine | 9041-35-4 | sc-236876 sc-236876A sc-236876B | 25 g 5 g 100 g | $130.00 $35.00 $533.00 | ||
Sephadex® G-25 Fine è un mezzo di filtrazione in gel a base di destrano che eccelle nella cromatografia a esclusione dimensionale. La sua struttura porosa consente di separare efficacemente le biomolecole in base alle dimensioni, permettendo alle molecole più piccole di diffondere attraverso la sua rete, mentre quelle più grandi vengono escluse. Questa permeabilità selettiva aumenta i tassi di risoluzione e recupero. La natura idrofila del gel riduce al minimo le interazioni non specifiche, garantendo che i profili di eluizione riflettano i pesi e le dimensioni molecolari reali. | ||||||
4-Acetaminophen Sulfate Potassium Salt | 32113-41-0 | sc-209906 sc-209906-CW | 10 mg 10 mg | $506.00 $656.00 | 5 | |
Il sale di potassio solfato di 4-acetaminofene è un reagente cromatografico versatile, che presenta interazioni ioniche uniche che migliorano l'efficienza di separazione. Il suo gruppo solfato facilita le forti capacità di scambio ionico, consentendo la ritenzione selettiva degli analiti target. La solubilità del composto in vari solventi aiuta a ottimizzare le condizioni della fase mobile, mentre la sua stabilità in diversi ambienti di pH garantisce prestazioni costanti. Le caratteristiche molecolari distinte di questo reagente contribuiscono a migliorare la risoluzione e la riproducibilità nelle applicazioni cromatografiche. | ||||||
Sulfadiazine-13C6 | 1189426-16-1 | sc-220154 | 1 mg | $360.00 | 2 | |
La sulfadiazina-13C6 è un reagente cromatografico unico nel suo genere, caratterizzato da una marcatura isotopica che aumenta la sensibilità di rilevamento nella spettrometria di massa. Le sue caratteristiche strutturali facilitano le interazioni specifiche con gli analiti target, favorendo la ritenzione selettiva durante la separazione. La composizione isotopica stabile del composto aiuta a tracciare le vie metaboliche, mentre la sua solubilità in vari solventi garantisce la compatibilità con diversi sistemi cromatografici, ottimizzando la risoluzione e la chiarezza dei picchi. | ||||||
HEPES potassium salt | 82207-62-3 | sc-286007 sc-286007A sc-286007B | 25 g 100 g 250 g | $67.00 $190.00 $368.00 | ||
Il sale di potassio HEPES è un reagente cromatografico specializzato noto per la sua capacità di tamponare e mantenere stabili i livelli di pH durante i processi di separazione. La sua natura zwitterionica consente un'efficace interazione con composti polari e non polari, migliorando la selettività nelle tecniche cromatografiche. L'elevata solubilità del composto in soluzioni acquose favorisce condizioni ottimali di fase mobile, mentre la sua bassa assorbanza UV riduce al minimo l'interferenza di fondo, garantendo un'accurata rilevazione degli analiti. | ||||||
Heptadecafluorooctanesulfonic acid | 1763-23-1 | sc-235283B sc-235283 sc-235283A | 250 mg 1 g 5 g | $156.00 $375.00 $1428.00 | 10 | |
L'acido eptadecafluoroottanesolfonico è un reagente cromatografico specializzato noto per le sue forti caratteristiche idrofobiche e la sua esclusiva struttura fluorurata. Questo composto presenta un'eccezionale affinità per gli analiti non polari, migliorando l'efficienza di ritenzione e separazione. L'elevata stabilità termica e la resistenza alla degradazione in varie condizioni lo rendono ideale per gli ambienti cromatografici più difficili. Inoltre, la presenza di gruppi di acido solfonico contribuisce alle sue forti interazioni ioniche, facilitando processi di scambio ionico efficaci. | ||||||
Sodium phosphate tribasic dodecahydrate | 10101-89-0 | sc-203403 sc-203403A | 500 g 2.5 kg | $54.00 $200.00 | ||
Il fosfato di sodio tribasico dodecaidrato è un reagente cromatografico versatile, che si distingue per la sua capacità di tamponare e mantenere stabili i livelli di pH durante le separazioni. Le sue proprietà uniche di idratazione aumentano la solubilità e facilitano le interazioni ioniche, promuovendo una separazione efficace delle specie cariche. La capacità del composto di formare complessi con gli ioni metallici può migliorare la selettività, mentre la sua bassa viscosità favorisce un flusso regolare attraverso i sistemi cromatografici, ottimizzando le prestazioni in varie applicazioni. | ||||||
Trimethylammonium bicarbonate buffer | 34408-21-4 | sc-251359 | 100 ml | $156.00 | ||
Il tampone bicarbonato di trimetilammonio è un reagente cromatografico specializzato che eccelle nella stabilizzazione del pH durante i processi di separazione. La sua struttura di ammonio quaternario aumenta la solubilità e promuove interazioni ioniche uniche, facilitando la separazione efficace delle biomolecole. La capacità del tampone di formare complessi transitori con gli analiti può migliorare la risoluzione, mentre la sua bassa forza ionica riduce al minimo le interazioni indesiderate, garantendo prestazioni cromatografiche più efficienti. |