Gli inibitori del recettore D6 delle chemochine sono una classe di composti chimici progettati per colpire e modulare selettivamente l'attività del recettore D6 delle chemochine (CCR6). Il CCR6 è un membro della famiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR) ed è noto soprattutto per il suo ruolo nelle risposte immunitarie e infiammatorie. A differenza di molti altri recettori per le chemochine, CCR6 non media la segnalazione chemiotattica, ma agisce invece come recettore decoy. Si lega a varie chemochine, come CCL20, CCL21 e CCL25, e le internalizza senza indurre cascate di segnalazione intracellulare. In questo modo, CCR6 contribuisce a regolare la concentrazione locale di queste chemochine, influenzando così la migrazione delle cellule immunitarie e la risposta immunitaria. Gli inibitori del recettore D6 delle chemochine sono strumenti fondamentali nel campo della ricerca sull'immunologia e sull'infiammazione, in quanto facilitano l'esplorazione della funzione unica di CCR6 e del suo potenziale impatto sul comportamento delle cellule immunitarie.
I ricercatori impiegano gli inibitori del recettore D6 delle chemochine per studiare i ruoli specifici di CCR6 nella regolazione immunitaria e nell'infiammazione. Inibendo selettivamente il CCR6, gli scienziati possono studiare le sue interazioni con le chemochine, il suo ruolo nello scavenging delle chemochine e il suo contributo al traffico delle cellule immunitarie e all'homing dei tessuti. Questa ricerca aiuta a svelare i complessi meccanismi alla base delle risposte immunitarie, dell'infiammazione e del coordinamento delle cellule immunitarie nei diversi tessuti. Inoltre, lo studio degli inibitori del recettore D6 delle chemochine ha implicazioni più ampie per la comprensione della biologia delle chemochine e del loro impatto sul comportamento delle cellule immunitarie, offrendo potenzialmente spunti per lo sviluppo di nuove strategie per modulare le risposte immunitarie in vari contesti fisiologici e patologici. In sintesi, gli inibitori del recettore D6 delle chemochine sono strumenti essenziali per far progredire la comprensione della funzione distintiva di CCR6 nel sistema immunitario e del suo ruolo nella regolazione delle risposte immunitarie mediate dalle chemochine e dell'infiammazione.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Chrysin | 480-40-0 | sc-204686 | 1 g | $37.00 | 13 | |
Flavonoide in grado di influenzare l'attività del fattore nucleare kappa B (NF-κB), che potrebbe portare alla downregulation dell'espressione del recettore D6 delle chemochine. | ||||||
Berberine | 2086-83-1 | sc-507337 | 250 mg | $90.00 | 1 | |
Un alcaloide che può influenzare diverse vie di segnalazione, portando potenzialmente a una riduzione dell'espressione del recettore D6 delle chemochine. |