Items 141 to 150 of 227 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
meso-Tetra (N-methyl-3-pyridyl) porphine tetrachloride | 94343-62-1 | sc-396939 sc-396939A | 100 mg 250 mg | $140.00 $240.00 | ||
Il tetracloruro di meso-tetra (N-metil-3-piridile) porfina presenta notevoli proprietà chelanti grazie alla sua particolare struttura porfirica, che incorpora società piridiliche dense di azoto. Questa configurazione consente un legame selettivo con gli ioni metallici, aumentando la stabilità dei complessi risultanti. La geometria planare e la natura carente di elettroni del composto contribuiscono alla sua capacità di modulare le proprietà elettroniche, influenzando i percorsi di reazione e la cinetica nella chimica di coordinazione. | ||||||
1,4,7-Trimethyl-1,4,7-triazacyclononane | 96556-05-7 | sc-253994 | 100 mg | $61.00 | ||
L'1,4,7-trimetil-1,4,7-triazaciclonano è un chelante versatile caratterizzato dalla sua struttura ciclica di triazaciclonano, che presenta tre atomi di azoto posizionati strategicamente per formare complessi stabili con vari ioni metallici. Questa disposizione unica facilita una forte coordinazione attraverso molteplici siti di legame, aumentando la selettività e la stabilità. La conformazione flessibile del composto consente interazioni dinamiche, influenzando la cinetica di scambio degli ioni metallici e migliorando la sua efficacia nelle reazioni di complessazione. | ||||||
Pd(II) meso-Tetra(N-Methyl-4-Pyridyl) Porphine Tetrachloride | 110314-07-3 | sc-396935 sc-396935A | 50 mg 100 mg | $331.00 $555.00 | ||
Il tetracloruro di Pd(II) meso-tetra(N-metil-4-piridile) porfina è un sofisticato chelante che si distingue per la sua struttura porfirinica, che fornisce un sistema aromatico planare favorevole a forti interazioni π-π stacking con gli ioni metallici. La presenza di gruppi N-metil-4-piridilici aumenta la solubilità e promuove le interazioni elettrostatiche, portando a una robusta coordinazione. Le sue proprietà elettroniche uniche facilitano i processi di trasferimento rapido degli elettroni, influenzando la cinetica di reazione e migliorando la selettività degli ioni metallici. | ||||||
meso-Tetra(4-tert-butylphenyl) Porphine | 110452-48-7 | sc-396868 sc-396868A | 50 mg 250 mg | $170.00 $400.00 | ||
La meso-tetra(4-tert-butilfenile) porfina è un versatile chelante caratterizzato da ingombranti sostituenti tert-butilici, che aumentano l'ostacolo sterico e la solubilità nei solventi organici. Questo derivato della porfirina presenta forti capacità di coordinazione con i metalli di transizione attraverso i suoi atomi di azoto, promuovendo la formazione di complessi stabili. L'esclusiva configurazione elettronica consente un efficace assorbimento della luce e il trasferimento di energia, rendendolo un candidato intrigante per lo studio della dinamica e della reattività degli ioni metallici in vari ambienti. | ||||||
Mn(III) meso-Tetra (N-methyl-4-pyridyl) porphine pentachloride | 125565-45-9 | sc-396938 | 500 mg | $311.00 | ||
Il pentacloruro di Mn(III) meso-tetra(N-metil-4-piridile) porfina è un potente chelante che si distingue per i suoi substituenti piridilici, che facilitano forti interazioni con gli ioni metallici attraverso la coordinazione dell'azoto. Questo composto presenta proprietà redox uniche, che gli consentono di partecipare ai processi di trasferimento di elettroni. La sua struttura planare e l'ambiente ricco di elettroni aumentano la sua affinità per vari metalli di transizione, favorendo una rapida complessazione e influenzando la cinetica di reazione in diversi sistemi chimici. | ||||||
Phenyleneethylenetriamine Pentaacetic Acid | 126736-75-2 | sc-219607 | 25 mg | $360.00 | ||
L'acido fenilenetriammico pentaacetico è un chelante versatile caratterizzato da gruppi multipli di acido carbossilico, che consentono di legare efficacemente gli ioni metallici attraverso la coordinazione. La sua struttura unica consente la formazione di complessi stabili e multidentati, aumentando la selettività per metalli specifici. La capacità del composto di modulare la solubilità e la reattività dei metalli è influenzata dalle sue proprietà steriche ed elettroniche, che facilitano interazioni complesse in vari ambienti chimici. | ||||||
meso-Tetra (N-methyl-2-pyridyl) porphine tetrachloride | 129051-18-9 | sc-396942 sc-396942A | 100 mg 250 mg | $300.00 $645.00 | ||
Il tetracloruro di meso-tetra (N-metil-2-piridile) porfina è un sofisticato chelante noto per la sua struttura planare e aromatica che aumenta le interazioni π-π stacking con gli ioni metallici. I suoi siti di coordinazione ricchi di azoto facilitano un forte legame attraverso interazioni elettrostatiche e covalenti, promuovendo la formazione di robusti complessi metallici. La configurazione elettronica unica del composto consente il riconoscimento selettivo degli ioni metallici, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità in diversi sistemi chimici. | ||||||
INDO 1 pentapotassium salt | 132319-56-3 | sc-202661 | 1 mg | $97.00 | ||
Il sale pentapotassico INDO 1 è un chelante versatile caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con una varietà di ioni metallici attraverso molteplici siti di coordinazione. La sua struttura unica promuove forti interazioni ioniche, migliorando la solubilità in ambiente acquoso. Il composto presenta proprietà di fluorescenza distinte, che possono essere influenzate dal legame con lo ione metallico, consentendo il monitoraggio in tempo reale della formazione del complesso. Questo comportamento dinamico contribuisce alla sua efficacia in varie applicazioni chimiche. | ||||||
MAPTAM | 147504-94-7 | sc-204068 | 25 mg | $230.00 | ||
MAPTAM è un chelante sofisticato noto per il suo legame selettivo con gli ioni metallici, facilitato dai suoi gruppi funzionali unici che consentono molteplici modalità di coordinazione. Questo composto presenta una notevole stabilità nella formazione dei complessi, guidata da interazioni sia elettrostatiche che covalenti. Il suo profilo cinetico consente un rapido sequestro degli ioni metallici, rendendolo efficace in vari ambienti. Inoltre, le caratteristiche di solubilità di MAPTAM ne potenziano la reattività, favorendo un'efficiente cattura e rilascio degli ioni metallici. | ||||||
Tri-tert-butyl 1,4,7,10-Tetraazacyclododecane-1,4,7-triacetate Hydrobromide | 149353-23-1 | sc-391407 | 100 mg | $360.00 | ||
Il tri-terz-butile 1,4,7,10-tetraazaciclododecano-1,4,7-triacetato idrobromuro è un chelante versatile caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con una varietà di ioni metallici. La sua struttura unica di tetraazaciclododecano consente un elevato grado di disposizione spaziale, facilitando una forte chelazione attraverso siti donatori multipli. L'ingombro sterico del composto aumenta la selettività, mentre la sua chimica di coordinazione dinamica supporta un rapido scambio di ioni metallici, ottimizzando la sua reattività in diversi ambienti chimici. |