LINK RAPIDI
L'acido fenilenetriammico pentaacetico (PETPA) è un composto chimico ampiamente utilizzato nella ricerca scientifica per le sue proprietà chelanti e le sue diverse applicazioni. Il PETPA contiene gruppi multipli di acido carbossilico che gli consentono di formare complessi stabili con vari ioni metallici, in particolare lantanidi e metalli di transizione. Questo meccanismo di chelazione ha trovato utilità in diversi campi, tra cui la chimica analitica, le scienze ambientali e la scienza dei materiali. In chimica analitica, il PETPA viene utilizzato come agente chelante nelle tecniche spettroscopiche e cromatografiche per la rilevazione e la quantificazione di ioni metallici in campioni complessi. La sua elevata selettività e sensibilità lo rendono particolarmente prezioso per l'analisi dei metalli in tracce. Nella scienza ambientale, il PETPA è impiegato in studi che indagano la speciazione dei metalli, la biodisponibilità e il destino ambientale, contribuendo alla comprensione dell'inquinamento da metalli e del suo impatto sugli ecosistemi. Inoltre, i materiali modificati con PETPA, come le nanoparticelle e i polimeri funzionalizzati con PETPA, sono emersi come piattaforme promettenti per varie applicazioni, tra cui la catalisi, la somministrazione di farmaci e il rilevamento. Nel complesso, l'acido fenilenetriammico pentaacetico continua a essere uno strumento versatile nella ricerca scientifica, consentendo progressi in diverse discipline grazie alle sue capacità di chelazione e alle sue diverse applicazioni.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Phenyleneethylenetriamine Pentaacetic Acid, 25 mg | sc-219607 | 25 mg | $360.00 |