Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

cGKI Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati cGKI da utilizzare in diverse applicazioni. cGKI, o proteina chinasi I dipendente dal GMP ciclico, è un enzima critico che svolge un ruolo significativo in una varietà di processi cellulari, tra cui il rilassamento della muscolatura liscia, la funzione delle piastrine e la segnalazione neuronale. I substrati cGKI sono strumenti indispensabili nella ricerca scientifica, in quanto consentono di studiare con precisione gli eventi di fosforilazione mediati da questa chinasi, che sono essenziali per capire come la segnalazione del GMP ciclico regola le attività cellulari. I ricercatori utilizzano i substrati di cGKI per studiare i bersagli specifici di cGKI, esplorando come la fosforilazione da parte di questa chinasi influenzi la funzione, la localizzazione e le interazioni delle proteine all'interno delle cellule. Questi substrati sono spesso utilizzati in saggi biochimici e studi basati su cellule per studiare il ruolo della cGKI in processi fisiologici chiave come la regolazione del tono vascolare, la plasticità sinaptica e la proliferazione cellulare. Fornendo informazioni dettagliate sui meccanismi di azione della cGKI, questi substrati sono diventati essenziali per far progredire la nostra comprensione delle complesse vie di segnalazione che si basano sul GMP ciclico come secondo messaggero. La disponibilità di substrati di cGKI ha facilitato progressi significativi in aree di ricerca come la biologia molecolare, la ricerca cardiovascolare e la neurobiologia, dove la modulazione e l'analisi precisa dell'attività della chinasi sono fondamentali. Questi substrati sono particolarmente preziosi per gli esperimenti volti a dissezionare le reti di regolazione che regolano le risposte cellulari al GMP ciclico, offrendo ai ricercatori gli strumenti necessari per esplorare l'intricato equilibrio delle vie di segnalazione che mantengono l'omeostasi cellulare. Per informazioni dettagliate sui substrati cGKI disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 19 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

cGKI substrate

sc-3041
1 mg
$95.00
(0)

Il substrato cGKI è un potente attivatore della proteina chinasi I dipendente dalla guanosina monofosfato ciclica, noto per la sua capacità di indurre cambiamenti conformazionali che potenziano l'attività dell'enzima. Questo substrato si impegna in precise interazioni elettrostatiche con il sito attivo dell'enzima, promuovendo un'efficiente fosforilazione delle proteine bersaglio. I suoi motivi strutturali unici consentono un rapido ricambio del substrato, influenzando varie cascate di segnalazione. Inoltre, la sua stabilità in condizioni fisiologiche garantisce un'attività enzimatica prolungata.

PKG substrate Substrate

sc-3111
1 mg
$95.00
3
(0)

Il substrato della PKG funge da modulatore critico nelle vie di segnalazione cellulare ed è caratterizzato dalla capacità di formare legami idrogeno specifici con il sito attivo della cGKI. Questa interazione facilita uno spostamento conformazionale unico, ottimizzando l'efficienza catalitica dell'enzima. Le distinte regioni idrofobiche del substrato aumentano l'affinità di legame, mentre la sua rapida cinetica di dissociazione consente di ottenere risposte regolatorie rapide. La sua robusta stabilità in ambiente acquoso favorisce un impegno enzimatico prolungato, influenzando le dinamiche di segnalazione a valle.

PKG substrate

sc-3110
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
1
(0)

Il substrato della PKG agisce come elemento cardine nella regolazione dell'attività della cGKI, mostrando la sua capacità di impegnarsi in intricate interazioni elettrostatiche con il sito attivo dell'enzima. Questo substrato promuove una modulazione allosterica distintiva, alterando la dinamica strutturale dell'enzima e aumentando il tasso di turnover del substrato. Le sue proprietà steriche uniche contribuiscono a un legame selettivo, mentre la sua rapida cinetica di reazione consente risposte cellulari tempestive, modellando in ultima analisi il paesaggio di segnalazione all'interno della cellula.

phospholamban (Ser 16)

sc-24519
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

Il fosfolambano (Ser 16) funge da regolatore critico dei cicli del calcio nelle cellule muscolari cardiache, influenzando l'attività dell'ATPasi del calcio del reticolo sarcoplasmatico (SERCA). La sua fosforilazione a Ser 16 induce cambiamenti conformazionali che aumentano l'affinità del SERCA per il calcio, facilitando un'efficiente ricaptazione del calcio. Questa interazione dinamica è essenziale per mantenere la contrattilità e il rilassamento cardiaco, evidenziando il suo ruolo nella regolazione fine della funzione cardiaca attraverso precise vie di segnalazione molecolare.

Nur77 (Ser 351)

sc-24530
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

Nur77 (Ser 351) è un attore fondamentale nella segnalazione cellulare, in particolare nella regolazione dell'espressione genica e dell'apoptosi. La sua fosforilazione a Ser 351 aumenta la sua interazione con specifici fattori di trascrizione, modulando le vie di segnalazione a valle. Questa modifica influenza la stabilità e la localizzazione della proteina, promuovendo il suo ruolo nelle risposte cellulari allo stress. I cambiamenti conformazionali unici indotti da questa fosforilazione facilitano il suo legame con i geni bersaglio, sottolineando la sua importanza nell'omeostasi cellulare.

IκB-α (Ser 32)

sc-24502
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
4
(0)

IκB-α (Ser 32) è un regolatore cruciale nella via di segnalazione NF-κB, coinvolto principalmente nella modulazione delle risposte infiammatorie. La fosforilazione a Ser 32 innesca la sua ubiquitinazione, che porta alla degradazione proteasomica. Questo processo libera i dimeri di NF-κB, permettendo la loro traslocazione nel nucleo. Le cinetiche di questo ciclo fosforilazione-degradazione sono fondamentali per l'attivazione tempestiva delle risposte immunitarie, evidenziando il suo ruolo nelle dinamiche di segnalazione cellulare e nella regolazione trascrizionale.

NF-L (Ser 55)

sc-24504
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
1
(0)

NF-L (Ser 55) è un componente fondamentale nella segnalazione neuronale, in particolare influenza l'assemblaggio e la stabilità dei neurofilamenti. La sua fosforilazione a Ser 55 migliora le interazioni con le proteine citoscheletriche, promuovendo l'integrità strutturale degli assoni. Questa modifica modula anche la cinetica del trasporto dei neurofilamenti, influenzando la morfologia e la funzione neuronale. Il percorso unico di NF-L (Ser 55) sottolinea il suo ruolo nel mantenimento dell'architettura cellulare e nella facilitazione della comunicazione intracellulare.

4E-BP1 (Ser 65/Thr 70)

sc-24508
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

4E-BP1 (Ser 65/Thr 70) è un regolatore critico della sintesi proteica, in particolare nel contesto della segnalazione mTOR. La fosforilazione in questi siti altera la sua affinità per eIF4E, modulando così la traduzione cap-dipendente. Questa interazione dinamica influenza la crescita e la proliferazione cellulare controllando la disponibilità di fattori di iniziazione della traduzione. Il modello di fosforilazione distinto di 4E-BP1 evidenzia il suo ruolo nell'integrazione dei segnali nutritivi e delle risposte allo stress, con un impatto sul metabolismo cellulare complessivo.

αPAK (Thr 423)

sc-24509
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

L'αPAK (Thr 423) funge da modulatore centrale nelle vie di segnalazione cellulare, influenzando in particolare la dinamica dell'actina e l'organizzazione citoscheletrica. La fosforilazione in questo sito aumenta l'affinità di legame con gli effettori a valle, facilitando l'attivazione delle Rho GTPasi. Questa interazione promuove la motilità cellulare e i cambiamenti morfologici, sottolineando il suo ruolo nei processi cellulari dinamici. La cinetica unica dell'attivazione di αPAK e le sue interazioni molecolari specifiche contribuiscono alla regolazione fine delle risposte cellulari ai segnali ambientali.

beta 2 Adrenergic Receptor/ADRB2/β2-AR (Ser 345/346)

sc-24510
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

Il β2-AR (Ser 345/346) funge da regolatore critico nella segnalazione adrenergica, influenzando in particolare l'attivazione delle vie dell'AMP ciclico. La fosforilazione in questi residui di serina aumenta i cambiamenti conformazionali del recettore, promuovendo l'efficienza dell'accoppiamento G-proteina. Questa modifica altera la cinetica di legame con il ligando, portando a effetti distinti a valle sul metabolismo cellulare e sull'espressione genica. Le dinamiche di interazione uniche del β2-AR con i suoi ligandi sottolineano il suo ruolo nella modulazione delle risposte fisiologiche.