Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CEP72 Inibitori

I comuni inibitori della CEP72 includono, ma non solo, l'Alsterpaullone CAS 237430-03-4, la Roscovitina CAS 186692-46-6, la S-Trityl-L-cisteina CAS 2799-07-7, il Monastrol CAS 254753-54-3 e la Griseofulvina CAS 126-07-8.

Gli inibitori chimici di CEP72 possono funzionare attraverso vari meccanismi che influenzano l'associazione della proteina con il centrosoma e la dinamica dei microtubuli. L'Alsterpaullone e la Roscovitina sono inibitori delle chinasi ciclina-dipendenti, enzimi che svolgono un ruolo fondamentale nella progressione del ciclo cellulare e nella duplicazione dei centrosomi. L'inibizione di queste chinasi può interrompere il normale ciclo di maturazione e funzione del centrosoma, inibendo indirettamente l'attività di CEP72, essenziale per il ruolo del centrosoma nell'organizzazione dei microtubuli. Analogamente, la S-Trityl-L-cisteina e il Monastrol hanno come bersaglio la chinesina Eg5, fondamentale per la separazione dei centrosomi durante la divisione cellulare. Ostacolando la separazione dei centrosomi, queste sostanze chimiche possono compromettere il posizionamento e il funzionamento di CEP72 all'interno del complesso del centrosoma.

D'altra parte, sostanze chimiche come la griseofulvina, la colchicina, il nocodazolo, il paclitaxel (taxolo), la vincristina, la vinblastina, la podofillotossina e l'eribulina agiscono sui microtubuli, che sono componenti integrali del citoscheletro e sono strettamente associati all'attività del centrosoma. La griseofulvina e la colchicina si legano alla tubulina, inibendone la polimerizzazione e quindi la formazione dei microtubuli. Questa interruzione può inibire indirettamente CEP72, impedendogli di svolgere il suo ruolo nell'organizzazione dei microtubuli al centrosoma. Il nocodazolo interferisce in modo analogo con la polimerizzazione dei microtubuli, mentre il paclitaxel stabilizza in modo anomalo i microtubuli, portando entrambi a una rete di microtubuli compromessa e quindi inibendo la funzione di CEP72. Anche la vincristina e la vinblastina legano la tubulina, ma inibiscono l'assemblaggio dei microtubuli, impedendo così la capacità di CEP72 di interagire con queste strutture al centrosoma. La podofillotossina impedisce la polimerizzazione della tubulina nei microtubuli, con conseguente inibizione indiretta della funzione di CEP72. L'eribulina, inibendo la fase di crescita dei microtubuli, può destabilizzare le strutture dei microtubuli necessarie per il corretto funzionamento di CEP72 al centrosoma. Ognuna di queste sostanze chimiche influisce sulla rete di microtubuli che è fondamentale per il ruolo di CEP72 nel centrosoma, inibendo così funzionalmente la proteina.

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione