Items 281 to 290 of 496 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ac-VAD-AFC | sc-300156 sc-300156A | 5 mg 10 mg | $166.00 $324.00 | 1 | ||
Ac-VAD-AFC è una potente sonda di segnalazione cellulare che colpisce selettivamente le caspasi, enzimi chiave dell'apoptosi. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i siti attivi di queste proteasi, facilitando la scissione dei substrati. Questo composto presenta una rapida cinetica di reazione, che consente di monitorare in tempo reale l'attività delle caspasi nelle cellule vive. Fornendo informazioni sui percorsi apoptotici, Ac-VAD-AFC è uno strumento prezioso per lo studio delle risposte cellulari allo stress e alla segnalazione di morte. | ||||||
Phalloidin, Coumarin Labeled | sc-301532 | 1 mg | $262.00 | 1 | ||
La falloidina, marcata con cumarina, è una sonda specializzata che si lega selettivamente alla F-actina, stabilizzando le strutture filamentose di actina all'interno delle cellule. Questa interazione migliora la visualizzazione delle dinamiche citoscheletriche e della morfologia cellulare. L'etichetta cumarina, unica nel suo genere, consente il tracciamento basato sulla fluorescenza, permettendo ai ricercatori di studiare la polimerizzazione e la depolimerizzazione dell'actina in tempo reale. L'affinità del composto per l'actina facilita la comprensione della motilità cellulare e dell'integrità strutturale, rendendolo un potente strumento di biologia cellulare. | ||||||
Spironolactone | 52-01-7 | sc-204294 | 50 mg | $107.00 | 3 | |
Lo spironolattone agisce come potente antagonista dei recettori dei mineralocorticoidi, influenzando le vie di segnalazione cellulare legate all'equilibrio del sodio e del potassio. Legandosi a questi recettori, interrompe la trascrizione dei geni coinvolti nell'omeostasi elettrolitica, determinando un'alterazione dei meccanismi di trasporto degli ioni. Questa modulazione influisce su vari processi fisiologici, tra cui la proliferazione cellulare e l'apoptosi, evidenziando il suo ruolo nella regolazione delle risposte cellulari agli stimoli ormonali. | ||||||
Picrotoxin | 124-87-8 | sc-202765 sc-202765A sc-202765B | 1 g 5 g 25 g | $66.00 $280.00 $1300.00 | 11 | |
La picrotossina funziona come un potente antagonista dei recettori GABA, interrompendo la neurotrasmissione inibitoria nel sistema nervoso centrale. Legandosi al recettore GABA-A, altera il flusso di ioni cloruro, determinando un aumento dell'eccitabilità neuronale. Questa modulazione influisce sulla plasticità sinaptica e può avviare cascate che coinvolgono la segnalazione del calcio e vari secondi messaggeri, influenzando in ultima analisi la comunicazione neuronale e l'equilibrio eccitatorio-inibitorio all'interno dei circuiti neurali. | ||||||
Levodopa | 59-92-7 | sc-205372 sc-205372A | 5 g 25 g | $53.00 $168.00 | 9 | |
La levodopa funziona come molecola di segnalazione fondamentale, influenzando principalmente le vie dopaminergiche del sistema nervoso. È un precursore della dopamina, che interviene nella sintesi dei neurotrasmettitori e modula la trasmissione sinaptica. La sua capacità unica di attraversare la barriera emato-encefalica le consente di influire sulle dinamiche di segnalazione neuronale. Inoltre, le interazioni della levodopa con recettori specifici possono alterare i livelli di calcio intracellulare, influenzando l'eccitabilità e la plasticità neuronale. | ||||||
Tolbutamide | 64-77-7 | sc-203298 | 5 g | $43.00 | 2 | |
La tolbutamide agisce come un importante modulatore della segnalazione cellulare, principalmente attraverso la sua interazione con i canali del potassio sensibili all'ATP. Legandosi a questi canali, promuove la depolarizzazione della membrana cellulare, determinando un maggiore afflusso di calcio e la conseguente secrezione di insulina. Questo meccanismo evidenzia il suo ruolo nella regolazione del metabolismo del glucosio. Inoltre, la cinetica della tolbutamide rivela un rapido inizio d'azione, influenzando le vie metaboliche e le risposte cellulari in modo dinamico. | ||||||
Yohimbine hydrochloride | 65-19-0 | sc-204412 sc-204412A sc-204412B | 1 g 5 g 25 g | $50.00 $168.00 $520.00 | 2 | |
La yohimbina cloridrato funziona come un potente antagonista dei recettori adrenergici alfa-2, influenzando il rilascio di neurotrasmettitori e modulando l'attività del sistema nervoso simpatico. La sua esclusiva affinità di legame altera le cascate di segnalazione intracellulare, influenzando in particolare i livelli di AMP ciclico e le vie di segnalazione del calcio. Questa interazione può portare a una maggiore eccitabilità neuronale e a risposte vascolari alterate, evidenziando il suo ruolo nella regolazione fine della comunicazione cellulare e dei processi fisiologici. | ||||||
Phentolamine mesylate | 65-28-1 | sc-205803 sc-205803A | 50 mg 100 mg | $73.00 $138.00 | 2 | |
La fentolamina mesilato agisce come antagonista non selettivo dei recettori alfa-adrenergici, interrompendo la segnalazione delle catecolamine. La sua capacità unica di legarsi sia ai recettori alfa-1 che alfa-2 porta a una complessa modulazione del tono vascolare e delle dinamiche dei neurotrasmettitori. Questa interferenza può avviare percorsi intracellulari distinti, influenzando i sistemi di secondi messaggeri come il turnover dei fosfoinositidi e la produzione di ossido nitrico, influenzando così le risposte cellulari e la comunicazione intercellulare. | ||||||
(−)Epicatechin | 490-46-0 | sc-205672 sc-205672A | 1 mg 5 mg | $50.00 $135.00 | ||
La (-)epicatechina è un flavonoide che svolge un ruolo significativo nella segnalazione cellulare modulando varie vie intracellulari. Interagisce con le protein chinasi e le fosfatasi, influenzando lo stato di fosforilazione delle proteine bersaglio. Questa interazione può aumentare la produzione di ossido nitrico e attivare cascate di segnalazione come la via PI3K/Akt, promuovendo risposte cellulari come la crescita e la sopravvivenza. Le sue proprietà antiossidanti contribuiscono anche alla regolazione dei meccanismi di segnalazione sensibili al redox, influenzando l'omeostasi cellulare. | ||||||
Nipecotic acid | 498-95-3 | sc-257909 sc-257909A | 1 g 5 g | $24.00 $35.00 | ||
L'acido nipecotico è un composto unico che influenza la segnalazione cellulare attraverso la sua interazione con i sistemi neurotrasmettitoriali. Agisce come inibitore selettivo del trasportatore GABA, modulando la disponibilità di GABA nelle fessure sinaptiche. Questa alterazione delle dinamiche dei neurotrasmettitori può portare a un miglioramento della trasmissione sinaptica e influenzare l'eccitabilità neuronale. Inoltre, le sue caratteristiche strutturali consentono interazioni di legame specifiche che possono influenzare le vie di segnalazione a valle, contribuendo alla comunicazione cellulare e ai meccanismi di risposta. |