Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CD2 Inibitori

I comuni inibitori di CD2 includono, ma non solo, Fingolimod CAS 162359-55-9, Piceatannolo CAS 10083-24-6, SB 203580 CAS 152121-47-6, PP 2 CAS 172889-27-9 e Rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori di CD2 rappresentano una classe eterogenea di sostanze chimiche con meccanismi d'azione distinti sulle intricate vie di segnalazione che regolano le risposte immunitarie. Fingolimod, un modulatore del recettore della sfingosina-1-fosfato (S1P), altera il traffico dei linfociti, influenzando indirettamente le risposte immunitarie mediate da CD2. Il piceatannolo, un inibitore della chinasi Syk, altera le cascate di segnalazione a valle, influenzando indirettamente il CD2 interferendo con l'intricata rete intracellulare che regola l'attivazione del CD2. SB 203580, un inibitore della p38 MAPK, modula l'attivazione delle cellule T interrompendo la via della p38 MAPK, influenzando indirettamente il CD2. PP2, un inibitore selettivo delle chinasi della famiglia Src, ha come bersaglio diretto Lck, una chinasi cruciale nella segnalazione dei recettori delle cellule T, fornendo uno strumento preciso per studiare i processi cellulari legati a CD2. La rapamicina, un inibitore di mTOR, influenza indirettamente il CD2 interrompendo la via di segnalazione di mTOR coinvolta nell'attivazione delle cellule T. LY294002, un inibitore di PI3K, interferisce con le risposte immunitarie mediate da CD2 modulando la via PI3K/Akt. Wortmannin, un potente inibitore di PI3K, influisce direttamente sull'attivazione di CD2 interrompendo la via di segnalazione PI3K.

VX-11e, un inibitore di BTK, influenza indirettamente le risposte immunitarie mediate da CD2 interrompendo le cascate di segnalazione condivise tra cellule B e cellule T. SP600125, un inibitore di JNK, agisce direttamente sulla via di segnalazione di JNK, influenzando l'attivazione e la funzione delle cellule T, eventi regolati da CD2. Il citosporone B, un agonista PPARγ, funge da inibitore indiretto del CD2 modulando le vie PPARγ-dipendenti. AZD5363, un inibitore selettivo di AKT, influenza direttamente l'attivazione di CD2 interrompendo la via PI3K/Akt. La sotrastaurina, un inibitore della PKC, ha come bersaglio diretto le vie di segnalazione PKC-dipendenti, fornendo indicazioni sugli intricati meccanismi di regolazione alla base della funzione di CD2. Questi inibitori di CD2 offrono strumenti preziosi per svelare la complessità dei processi cellulari legati a CD2, facendo luce sugli eventi molecolari specifici regolati da CD2 e dalle sue vie di segnalazione interconnesse.

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

AZD5363

1143532-39-1sc-503190
5 mg
$309.00
(0)

AZD5363 è un inibitore selettivo di AKT, una chinasi chiave nel percorso PI3K/Akt. Mirando ad AKT, AZD5363 interrompe gli eventi di segnalazione a valle di PI3K, influenzando l'attivazione delle cellule T e l'intricata rete di percorsi che coinvolgono CD2. L'inibizione di AKT da parte di questo composto influenza direttamente gli eventi molecolari che portano all'attivazione di CD2, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio dei processi cellulari correlati a CD2 e dell'intricata rete di segnalazione che regola la funzione di CD2.

Sotrastaurin

425637-18-9sc-474229
sc-474229A
5 mg
10 mg
$300.00
$540.00
(0)

La Sotrastaurina è un inibitore selettivo della protein chinasi C (PKC), che interrompe i percorsi di segnalazione PKC-dipendenti coinvolti nell'attivazione delle cellule T. Inibendo la PKC, la Sotrastaurina influenza l'intricata rete di percorsi, compresi quelli legati alle risposte immunitarie mediate da CD2.