Gli attivatori della caspasi-8 sono una classe di sostanze chimiche che inducono o amplificano l'attività della caspasi-8, un enzima cruciale per l'avvio dell'apoptosi. Esistono diversi meccanismi per attivare la caspasi-8. Ad esempio, sostanze chimiche come la staurosporina e l'acido betulinico avviano la via mitocondriale, che poi converge verso l'attivazione della caspasi-8. Altri composti, come la camptoteina e l'etoposide, infliggono danni al DNA, mettendo così in moto cascate di segnalazione come l'attivazione di p53 che culminano nell'attivazione della caspasi-8. La tapigargina, invece, perturba l'omeostasi del reticolo endoplasmatico e innesca la risposta delle proteine dispiegate che può portare all'attivazione della caspasi-8. Il ligando Fas attiva direttamente la caspasi-8 legandosi al recettore Fas e avviando la formazione del DISC, un complesso che contiene e attiva la caspasi-8.
TNF-α attiva la caspasi-8 attraverso la via estrinseca legandosi al TNFR1, mentre il cisplatino e l'actinomicina D possono attivarla attraverso la via intrinseca dopo aver causato un danno al DNA. L'anisomicina attiva la segnalazione JNK, che porta alla disfunzione mitocondriale e all'eventuale attivazione della caspasi-8. La ceramide agisce in modo simile, attivando la via intrinseca per stimolare la caspasi-8. Il perossido di idrogeno (H_2O_2) adotta un approccio diverso, inducendo uno stress ossidativo che attiva la via mitocondriale, portando infine all'attivazione della caspasi-8. Pertanto, gli attivatori della caspasi-8 sfruttano diverse vie intracellulari per coinvolgere questo enzima cardine dell'apoptosi.
VEDI ANCHE...
Items 21 to 15 of 15 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|