Items 111 to 120 of 168 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
myo-Inositol 1,3,4,6-tetrakis-phosphate ammonium salt | 142507-74-2 | sc-215403 | 50 µg | $136.00 | ||
Il sale di ammonio di myo-inositolo 1,3,4,6-tetrakis-fosfato funziona come modulatore dei canali del calcio legandosi selettivamente alle vie di segnalazione intracellulari che regolano l'afflusso di calcio. La sua struttura unica gli consente di interagire con specifici siti di legame dei fosfoinositidi, influenzando l'attività dei canali e l'omeostasi del calcio. Questo composto presenta un profilo di modulazione sfumato, che influisce sia sull'ampiezza che sulla frequenza dei transienti di calcio, regolando così in modo fine le risposte cellulari agli stimoli. | ||||||
w-Grammotoxin SIA | 152617-90-8 | sc-251432 | 5 µg | $90.00 | 1 | |
La w-Grammotossina SIA agisce come modulatore dei canali del calcio, mirando ai canali del calcio voltaggio-gati con elevata specificità. La sua struttura peptidica unica le consente di formare complessi stabili con le subunità dei canali, alterandone la conformazione e le proprietà di gating. Questa interazione porta a una modulazione distinta della permeabilità agli ioni calcio, influenzando l'eccitabilità cellulare e le cascate di segnalazione. La cinetica del composto rivela un rapido inizio d'azione, che lo rende un potente regolatore delle dinamiche del calcio in vari contesti cellulari. | ||||||
KB-R7943 MESYLATE | 182004-65-5 | sc-202681 | 10 mg | $157.00 | 4 | |
KB-R7943 MESYLATE funziona come modulatore dei canali del calcio inibendo selettivamente lo scambio sodio-calcio in modalità inversa. La sua struttura unica gli consente di interagire con siti di legame specifici sul canale, alterando efficacemente il flusso ionico e l'omeostasi del calcio cellulare. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, caratterizzata da una rapida affinità di legame e da effetti prolungati sulle vie di segnalazione del calcio, influenzando così le risposte cellulari agli stimoli. | ||||||
CRAC Channel Inhibitor, BTP2 | 223499-30-7 | sc-221441 | 5 mg | $185.00 | 9 | |
Il BTP2 è un inibitore selettivo dei canali CRAC che modula l'afflusso di calcio prendendo di mira le proteine STIM e Orai, interrompendone l'interazione. Questo composto presenta una dinamica di legame unica, che porta a una riduzione significativa dell'ingresso del calcio nelle cellule. Le sue distinte interazioni molecolari influenzano le vie di segnalazione a valle, influenzando processi cellulari come l'espressione genica e l'apoptosi. Il profilo cinetico di BTP2 rivela un rapido inizio d'azione, che lo rende un potente strumento per lo studio dei meccanismi di segnalazione del calcio. | ||||||
TCS 5861528 | 332117-28-9 | sc-361378 sc-361378A | 10 mg 50 mg | $139.00 $585.00 | ||
TCS 5861528 funziona come modulatore dei canali del calcio alterando selettivamente la conformazione dei canali del calcio voltaggio-gati. Le sue interazioni molecolari uniche migliorano l'inattivazione dei canali, regolando così con precisione il flusso di ioni calcio. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, caratterizzata da un inizio ritardato che consente una modulazione sostenuta della dinamica del calcio. Questo comportamento influenza diverse cascate di segnalazione cellulare, contribuendo alla regolazione fine delle risposte fisiologiche. | ||||||
4-Chloro-N-cyclopropyl-N-(piperidin-4-yl)benzenesulphonamide | 387350-81-4 | sc-221814 | 25 mg | $178.00 | ||
La 4-cloro-N-ciclopropil-N-(piperidin-4-il)benzenesolfonammide agisce come modulatore dei canali del calcio impegnandosi in specifiche interazioni di legame che stabilizzano lo stato inattivo dei canali del calcio. Questo composto dimostra effetti allosterici unici, che portano a meccanismi di gating alterati e influenzano la permeabilità agli ioni. Il suo profilo cinetico rivela una rapida associazione con i canali, seguita da una graduale dissociazione, che consente una modulazione prolungata dell'afflusso di calcio e delle successive vie di segnalazione cellulare. | ||||||
A 582941 | 848591-90-2 | sc-362706 sc-362706A | 10 mg 50 mg | $195.00 $825.00 | 2 | |
A 582941 funziona come modulatore dei canali del calcio attraverso la sua interazione selettiva con le subunità del canale, promuovendo cambiamenti conformazionali che migliorano la stabilità del canale. Questo composto presenta un comportamento cinetico distinto, caratterizzato da una rapida insorgenza dell'azione e da un effetto prolungato sul flusso di ioni calcio. La sua struttura molecolare unica facilita il legame idrogeno specifico e le interazioni idrofobiche, influenzando la dinamica dei canali e alterando l'eccitabilità cellulare in modo sfumato. | ||||||
Pyr3 | 1160514-60-2 | sc-301624 sc-301624A sc-301624B | 5 mg 10 mg 25 mg | $148.00 $255.00 $510.00 | ||
Pyr3 agisce come modulatore dei canali del calcio impegnandosi con siti di legame specifici sulle proteine del canale, portando ad alterazioni della permeabilità agli ioni. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono precise interazioni elettrostatiche, che stabilizzano la conformazione aperta del canale. Il composto dimostra una notevole capacità di regolare con precisione l'afflusso di calcio, influenzando le vie di segnalazione a valle. Inoltre, Pyr3 presenta un profilo distintivo nella cinetica di reazione, con un notevole ritardo nella desensibilizzazione, potenziando i suoi effetti modulatori. | ||||||
Fibrinopeptide B, human | 36204-23-6 | sc-391868 | 1 mg | $201.00 | ||
Il fibrinopeptide B, umano, funziona come modulatore del canale del calcio interagendo selettivamente con i domini regolatori del canale, influenzando il flusso di ioni calcio. La sua struttura peptidica unica facilita specifici cambiamenti conformazionali nel canale, promuovendo un maggiore ingresso del calcio. Questa modulazione è caratterizzata da una rapida insorgenza dell'azione e da un effetto prolungato sull'attività del canale, che può alterare significativamente le dinamiche di segnalazione cellulare. Le interazioni del composto sono fondamentali per il mantenimento dell'omeostasi del calcio. | ||||||
ω-Agatoxin TK | 158484-42-5 | sc-200190 sc-200190B sc-200190C sc-200190D | 50 µg 100 µg 500 µg 1 mg | $250.00 $500.00 $1375.00 $1725.00 | 1 | |
L'ω-Agossina TK è un potente modulatore dei canali del calcio che presenta un'elevata specificità per i canali del calcio di tipo P/Q. La sua struttura unica le consente di legarsi con elevata affinità alle anse extracellulari del canale, bloccando efficacemente l'afflusso di ioni calcio. Questa inibizione altera il rilascio di neurotrasmettitori e la trasmissione sinaptica, evidenziando un meccanismo d'azione distinto. La rapida cinetica di legame della tossina e il blocco prolungato del canale contribuiscono al suo impatto significativo sull'eccitabilità neuronale e sulle vie di segnalazione. |