Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C9orf41 Inibitori

Gli inibitori comuni del C9orf41 includono, ma non solo, l'adenosina, periodato ossidato CAS 34240-05-6, la 5′-Deossi-5′-metiltioadenosina CAS 2457-80-9, la 5-Azacitidina CAS 320-67-2, l'RG 108 CAS 48208-26-0 e la 5-Aza-2′-Deossicitidina CAS 2353-33-5.

C9orf41, nota anche come proteina UPF0586 C9orf41 homolog, è una carnosina N-metiltransferasi che svolge un ruolo significativo nella metilazione della carnosina per produrre anserina nei tessuti muscolari di alcuni organismi come i ratti. Questo processo enzimatico comporta il trasferimento di un gruppo metile da una molecola donatrice, tipicamente la S-adenosil-L-metionina, alla carnosina. La funzione di C9orf41 si estende a un contesto biologico più ampio, poiché si presume che agisca come metiltransferasi di peptidi o proteine negli eucarioti, il che suggerisce un ruolo in vari processi di metilazione cruciali per la funzionalità cellulare e molecolare. L'espressione di C9orf41 varia nei diversi tessuti umani: la maggior parte dei tessuti normali mostra una moderata positività citoplasmatica, mentre gli epiteli squamosi mostrano una moderata colorazione nucleare. Tuttavia, il fegato, le cellule gliali e le cellule linfoidi mostrano una colorazione debole o nulla. La natura multiforme delle interazioni di C9orf41 con altre entità biologiche sottolinea la sua importanza in una miriade di processi biologici.

La classe degli inibitori di C9orf41 comprende un gruppo teorico di sostanze chimiche che mirano a modulare l'attività enzimatica di C9orf41, in particolare la sua funzione di metiltransferasi. Questi inibitori possono agire attraverso vari meccanismi, come l'inibizione competitiva, in cui gli inibitori competono con il substrato (carnosina) per legarsi al sito attivo dell'enzima, o l'inibizione allosterica, in cui gli inibitori si legano a un sito allosterico dell'enzima per modificarne la conformazione e quindi ridurne l'attività. L'inibizione di C9orf41 potrebbe essere mediata da sostanze chimiche che interferiscono con il processo di donazione del gruppo metilico o da sostanze che interrompono il legame tra C9orf41 e il suo substrato o cofattori. Inoltre, anche le sostanze chimiche che modificano l'ambiente cellulare o molecolare in cui opera C9orf41 potrebbero fungere da inibitori indiretti. La funzione generalizzata di questi inibitori è quella di modulare i processi di metilazione mediati da C9orf41, influenzando così la biodisponibilità dell'anserina ed eventualmente di altri peptidi o proteine metilati. Tuttavia, la natura esatta e la misura in cui questi inibitori influenzano C9orf41 e i processi biologici ad esso associati rimangono speculativi e richiedono ulteriori sforzi investigativi per essere chiariti.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione