Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C6orf192 Inibitori

I comuni inibitori di C6orf192 includono, a titolo esemplificativo, la reserpina CAS 50-55-5, la tetrabenazina CAS 58-46-8, la ketanserina CAS 74050-98-9, l'amiodarone CAS 1951-25-3 e la clorpromazina CAS 50-53-3.

Gli inibitori chimici di C6orf192 includono una serie di composti che hanno come bersaglio i meccanismi di trasporto vescicolare, che sono centrali per la funzione di questa proteina. La reserpina e la tetrabenazina sono inibitori del VMAT che possono portare all'inibizione funzionale di C6orf192 bloccando l'assorbimento dei neurotrasmettitori monoaminici nelle vescicole sinaptiche, riducendo la capacità di immagazzinamento e trasporto vescicolare. Analogamente, la metildopa altera il sistema dopaminergico e influisce indirettamente sui meccanismi di immagazzinamento e rilascio vescicolare, inibendo potenzialmente le funzioni di trasporto in cui C6orf192 è attivo. L'amiodarone, modificando le proprietà delle membrane lipidiche, può influire sulla formazione delle vescicole e sui processi di trasporto, interrompendo la funzione di proteine come C6orf192 coinvolte in questi percorsi. La clorpromazina, che influisce sul traffico cellulare e sull'immagazzinamento delle monoammine all'interno delle vescicole, può inibire i sistemi di trasporto vescicolare e interrompere i processi funzionali di C6orf192.

Inoltre, inibitori come la flunarizina e il verapamil possono bloccare i canali del calcio, portando all'inibizione dei processi di esocitosi ed endocitosi calcio-dipendenti, influenzando così le attività di traffico vescicolare a cui C6orf192 è associato. Il baclofene, un agonista del recettore GABA_B, inibisce indirettamente i canali del calcio voltaggio-gati e può influenzare le vie di traffico vescicolare, inibendo potenzialmente la funzione di C6orf192. I bloccanti dei canali del calcio come la nicardipina, il diltiazem e la nimodipina possono interferire con la segnalazione del calcio che regola il trasporto e il rilascio vescicolare, processi in cui C6orf192 potrebbe svolgere un ruolo. Inibendo questi canali, potrebbero interrompere le vie secretorie calcio-dipendenti, inibendo potenzialmente le funzioni di trasporto vescicolare che C6orf192 potrebbe facilitare. Ciascuna di queste sostanze chimiche, grazie alle loro distinte modalità d'azione, può contribuire all'inibizione funzionale di C6orf192 mirando alle specifiche vie biochimiche o cellulari di cui la proteina fa parte o con cui interagisce nel contesto del trasporto vescicolare.

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Nimodipine

66085-59-4sc-201464
sc-201464A
100 mg
1 g
$60.00
$301.00
2
(1)

La nimodipina inibisce in modo selettivo i canali del calcio di tipo L. La sua azione può portare all'inibizione dell'esocitosi e dell'endocitosi mediate dal calcio, quindi potenzialmente inibisce i meccanismi di trasporto vescicolare che coinvolgono C6orf192.