Santa Cruz Biotechnology offre una varietà di anticorpi monoclonali C5 per ricerche avanzate in immunologia e studi sul sistema del complemento. Gli anticorpi monoclonali C5 sono compatibili con diverse tecniche, tra cui il western blotting (WB), l'immunoprecipitazione (IP), l'immunofluorescenza (IF), l'immunoistochimica con sezioni incluse in paraffina (IHCP), la citometria a flusso (FCM) e il saggio di immunoassorbimento enzimatico (ELISA). Il C5, componente cruciale del sistema del complemento, svolge un ruolo significativo nella risposta immunitaria promuovendo l'infiammazione e facilitando la lisi degli agenti patogeni. La sua attivazione porta alla generazione di C5a, una potente anafilatossina che recluta le cellule immunitarie nei siti di infezione, e di C5b, che avvia la formazione del complesso di attacco della membrana. La comprensione della funzione del C5 è essenziale per chiarire i meccanismi di regolazione immunitaria e sviluppare strategie terapeutiche per le malattie legate al complemento. Gli anticorpi monoclonali C5 consentono di rilevare e quantificare con precisione i livelli di espressione della proteina C5 in varie condizioni sperimentali. I ricercatori possono tracciare l'attivazione e la distribuzione del C5 in diversi tipi di tessuto e compartimenti cellulari. Gli anticorpi monoclonali C5 supportano indagini dettagliate sulle dinamiche e sulla regolazione della cascata del complemento. Gli anticorpi monoclonali Santa Cruz Biotechnology per la ricerca sul C5 permettono agli scienziati di progredire nella comprensione dell'immunità mediata dal complemento e dei processi patologici.