Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C3orf58 Inibitori

I comuni inibitori del C3orf58 includono, ma non solo, la Rapamicina CAS 53123-88-9, la Staurosporina CAS 62996-74-1, il LY 294002 CAS 154447-36-6, il PD 98059 CAS 167869-21-8 e l'SB 203580 CAS 152121-47-6.

Gli inibitori di C3orf58 comprendono una varietà di composti chimici che intervengono in diversi punti all'interno di vie di segnalazione cellulari critiche, portando infine alla soppressione dell'attività funzionale di C3orf58. La rapamicina, ad esempio, ha come bersaglio il regolatore della sintesi proteica e della crescita cellulare mTOR, che può portare alla downregulation di C3orf58 se è regolato da mTOR. Analogamente, l'ampia inibizione delle chinasi da parte di Staurosporina potrebbe portare a una riduzione della fosforilazione di proteine in percorsi condivisi con C3orf58, diminuendo così indirettamente la sua funzione. LY 294002 e Wortmannin esercitano la loro influenza inibitoria ostacolando la via di segnalazione PI3K/Akt, riducendo potenzialmente l'espressione o l'attività di proteine come C3orf58 che possono dipendere da questi segnali di sopravvivenza. Composti come PD 98059, U0126 e SB 203580 colpiscono specificamente la via MAPK in diversi punti: PD 98059 e U0126 inibendo MEK e quindi riducendo potenzialmente la regolazione ERK-dipendente di C3orf58, e SB 203580 inibendo la p38 MAP chinasi, che potrebbe diminuire la segnalazione a valle che influenza la stabilità di C3orf58.

Nell'ambito del ciclo cellulare e della risposta allo stress, ZM-447439, Alisertib e Roscovitina introducono un'interruzione mirata. ZM-447439 e Alisertib inibiscono le chinasi Aurora, che possono interrompere la mitosi e influire sulla regolazione delle proteine dipendenti dal ciclo cellulare come C3orf58. La roscovitina ostacola le chinasi ciclina-dipendenti, causando potenzialmente un arresto del ciclo cellulare o un'alterazione della trascrizione, con conseguente diminuzione della presenza o dell'attività di C3orf58. Inoltre, SP600125 inibisce la via JNK, che potrebbe avere un impatto sulla regolazione JNK-mediata di C3orf58, e Bortezomib interrompe la degradazione proteasomica, potenzialmente stabilizzando le proteine che regolano negativamente C3orf58. Grazie a queste azioni precise, questi inibitori contribuiscono collettivamente all'inibizione funzionale di C3orf58, mirando e interrompendo strategicamente le reti di regolazione della proteina e le vie associate senza alterarne la trascrizione o la traduzione.

VEDI ANCHE...

Items 461 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione