Gli attivatori chimici di C1rL possono innescare una serie di eventi biochimici che modulano l'attività della proteina nel sistema del complemento. Lo ionoforo di calcio A23187 e la ionomicina funzionano entrambi come ionofori di calcio, che elevano i livelli di calcio intracellulare, un fattore cruciale per l'attivazione di C1rL. L'aumento della concentrazione di calcio induce un cambiamento conformazionale in C1rL, facilitando la sua funzione proteolitica necessaria per la scissione delle proteine del complemento C4 e C2 nella via classica. Analogamente, il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) attiva la proteina chinasi C, portando alla fosforilazione di proteine che possono includere C1rL o i fattori regolatori ad esso associati, promuovendo così la sua attività enzimatica. Il ruolo del magnesio, come si è visto con il solfato di magnesio, è quello di stabilizzare la struttura delle serina-proteasi come C1rL, assicurandone il corretto funzionamento e facilitando il processo di clivaggio.
Inoltre, composti come il fluoruro di sodio possono modificare l'ambiente regolatorio di C1rL. Il fluoruro di sodio attiva alcune fosfatasi, influenzando indirettamente lo stato di attivazione di proteasi come C1rL. Inoltre, lo zimosan attiva il sistema del complemento attraverso le vie delle lectine e le vie alternative, portando indirettamente all'attivazione della via classica in cui opera C1rL. Anche il MnCl2, come cofattore, svolge un ruolo fondamentale stabilizzando la struttura dell'enzima e potenziando la capacità proteolitica di C1rL. Inoltre, il coinvolgimento della N-Formilmetionina leucil-fenilalanina (FMLP) e dell'AMP ciclico dibutilico (db-cAMP) sottolinea la complessità del processo di attivazione. L'FMLP induce la degranulazione dei neutrofili, che può portare a un ambiente favorevole all'attivazione di C1rL, mentre il db-cAMP attiva la protein-chinasi A, che potenzialmente fosforila e attiva C1rL. Questi attivatori chimici, attraverso varie vie, assicurano la robusta attivazione e funzione di C1rL nel sistema del complemento.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
A23187 | 52665-69-7 | sc-3591 sc-3591B sc-3591A sc-3591C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $54.00 $128.00 $199.00 $311.00 | 23 | |
Lo ionoforo di calcio A23187 può aumentare i livelli di calcio intracellulare, il che è noto per attivare la via classica del complemento, di cui C1rL è un componente funzionale. L'aumento dei livelli di calcio può portare direttamente al cambiamento conformazionale e all'attivazione di C1rL, consentendogli di scindere e attivare le proteine del complemento C4 e C2. | ||||||
Magnesium sulfate anhydrous | 7487-88-9 | sc-211764 sc-211764A sc-211764B sc-211764C sc-211764D | 500 g 1 kg 2.5 kg 5 kg 10 kg | $45.00 $68.00 $160.00 $240.00 $410.00 | 3 | |
Il solfato di magnesio, sebbene sia noto soprattutto per il suo ruolo in altre funzioni cellulari, può anche supportare la funzione delle serina-proteasi stabilizzandone la struttura. Poiché C1rL è una serina proteasi, la presenza di ioni magnesio può essere necessaria per la sua attività ottimale, garantendo la corretta scissione dei componenti a valle della cascata del complemento. | ||||||
Sodium Fluoride | 7681-49-4 | sc-24988A sc-24988 sc-24988B | 5 g 100 g 500 g | $39.00 $45.00 $98.00 | 26 | |
Il fluoruro di sodio può attivare alcune fosfatasi, che a loro volta possono portare all'attivazione di proteasi. Nel contesto di C1rL, che è una serina proteasi del sistema del complemento, l'attivazione delle fosfatasi da parte del fluoruro di sodio potrebbe contribuire allo stato di attivazione di C1rL, promuovendo così la sua funzione proteolitica. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la protein chinasi C (PKC), che può fosforilare le proteine e modificarne l'attività. La fosforilazione mediata dalla PKC può portare all'attivazione di C1rL inducendo un cambiamento conformazionale o influenzando l'interazione tra C1rL e altri componenti del complemento, come C1q e C1s, migliorando la scissione delle proteine del complemento C4 e C2. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina agisce come ionoforo di calcio, aumentando la concentrazione di calcio intracellulare. Livelli elevati di calcio sono fondamentali per l'attivazione del sistema del complemento e quindi possono attivare direttamente C1rL promuovendo il suo cambiamento conformazionale, necessario per la sua attività di serina proteasi all'interno della via classica del complemento. | ||||||
Zymosan | 9010-72-4 | sc-296863 sc-296863A | 100 mg 1 g | $97.00 $587.00 | 1 | |
Lo zymosan è noto per attivare il sistema del complemento attraverso le vie della lectina e le vie alternative, che possono portare all'attivazione di C1rL come parte della cascata. L'interazione dello zymosan con il sistema del complemento porta infine all'attivazione della via classica in cui opera C1rL, garantendo la corretta scissione e attivazione delle proteine del complemento C4 e C2. | ||||||
Manganese(II) chloride beads | 7773-01-5 | sc-252989 sc-252989A | 100 g 500 g | $19.00 $30.00 | ||
Il cloruro di manganese (MnCl2) può agire come cofattore ed è noto per stabilizzare la struttura di molti enzimi, comprese le serina-proteasi. La stabilizzazione della struttura di C1rL da parte degli ioni Mn2+ può migliorare la sua attività enzimatica, portando all'effettiva scissione delle proteine del complemento C4 e C2 come parte della classica via di attivazione del complemento. | ||||||
Dibutyryl-cAMP | 16980-89-5 | sc-201567 sc-201567A sc-201567B sc-201567C | 20 mg 100 mg 500 mg 10 g | $45.00 $130.00 $480.00 $4450.00 | 74 | |
Il db-cAMP è un analogo dell'AMP ciclico in grado di attivare la protein chinasi A (PKA). La PKA fosforila diverse proteine, tra cui potenzialmente quelle della cascata del complemento. La fosforilazione da parte della PKA può portare all'attivazione di C1rL, promuovendo la sua attività proteolitica necessaria per la scissione delle proteine del complemento a valle C4 e C2 nella via classica. | ||||||
E-64 | 66701-25-5 | sc-201276 sc-201276A sc-201276B | 5 mg 25 mg 250 mg | $275.00 $928.00 $1543.00 | 14 | |
E-64 è un inibitore irreversibile delle cisteine-proteasi, ma il suo legame con altre proteasi può provocare un aumento compensativo delle serine-proteasi, come C1rL, come parte del bilanciamento della rete proteica. Questo meccanismo di compensazione può portare a un aumento dell'attività di C1rL, potenziando il suo ruolo nella classica via di attivazione del complemento. |