Gli inibitori di C1orf216 comprendono una serie di composti chimici che interagiscono con varie vie di segnalazione cellulare per portare all'inibizione della funzione della proteina. La staurosporina, in quanto inibitore di chinasi ad ampio spettro, può inibire C1orf216 indirettamente bloccando i processi di fosforilazione essenziali, mentre la rapamicina agisce attraverso la via mTOR per alterare potenzialmente l'attività delle proteine della rete mTOR da cui C1orf216 potrebbe dipendere. L'azione della ciclopamina sulla via di segnalazione Hedgehog potrebbe influenzare anche C1orf216, se è un componente di tale via. LY 294002 e U0126, avendo come bersaglio rispettivamente gli enzimi PI3K e MEK, potrebbero ridurre l'attività di C1orf216 attraverso la loro influenza regolatrice sulle vie PI3K/Akt e MAPK/ERK. SB 203580 e PD 98059, in quanto inibitori di p38 MAPK e MEK, possono potenzialmente alterare la funzione di C1orf216 modulando le relative cascate di segnalazione.
A influenzare ulteriormente l'attività funzionale di C1orf216 sono composti come Bortezomib e MG-132, che inibiscono il proteasoma, portando potenzialmente alla stabilizzazione dei regolatori negativi di C1orf216 e quindi alla diminuzione della sua attività. SP600125 e WZ8040 sono inibitori di JNK e NUAK, rispettivamente, e offrono un'inibizione indiretta di C1orf216 attraverso i loro effetti sulle vie di segnalazione che possono controllare la sua funzione. Infine, ZM-447439 ha come bersaglio le chinasi Aurora, che, se coinvolte negli stessi processi di regolazione del ciclo cellulare di C1orf216, potrebbero risultare in una diminuzione dell'attività. Nel complesso, questi inibitori chimici dimostrano l'intricata rete di vie di segnalazione cellulare che regolano la funzione delle proteine e offrono varie vie per ottenere l'inibizione mirata di proteine come C1orf216.
Items 31 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|