Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C10orf88 Inibitori

I comuni inibitori di C10orf88 includono, a titolo esemplificativo, l'oligomicina CAS 1404-19-9, il rotenone CAS 83-79-4, il FCCP CAS 370-86-5, l'antimicina A CAS 1397-94-0 e il TEMPOL CAS 2226-96-2.

Gli inibitori di C10orf88 sono una classe specializzata di composti che mirano alle attività della proteina C10orf88, che risiede nei mitocondri ed è responsabile dell'attività di legame con le proteine. Questi inibitori agiscono su percorsi biochimici critici o funzioni molecolari nei mitocondri. Ad esempio, l'oligomicina e il rotenone sono inibitori che agiscono rispettivamente sull'ATP sintasi e sul complesso I mitocondriale. Inibendo questi complessi, agiscono direttamente sulla sintesi di ATP, che è fondamentale per l'attività di legame della proteina C10orf88. I disaccoppiatori come FCCP e Dinitrofenolo interrompono la via della fosforilazione ossidativa, portando a una riduzione dei livelli di ATP e influenzando così la funzione di C10orf88.

Un altro meccanismo comporta l'alterazione dell'ambiente redox all'interno dei mitocondri. Composti come il TEMPOL e la N-acetil-L-cisteina funzionano come antiossidanti che modificano lo stato redox, che è fondamentale per le funzioni mitocondriali, compreso il legame con le proteine, in cui C10orf88 svolge un ruolo importante. L'auranofina, un inibitore della tioredoxina reduttasi, altera la regolazione del redox all'interno dei mitocondri e di conseguenza influisce sull'attività di C10orf88. Allo stesso modo, ionofori come la valinomicina alterano il potenziale di membrana mitocondriale, influenzando così le attività di legame delle proteine di C10orf88 a causa di alterazioni nei processi di legame dipendenti dall'energia. Nel complesso, questi inibitori mirano a vari aspetti della funzione mitocondriale per ottenere l'inibizione di C10orf88.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione