Items 91 to 100 of 486 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Agar | 9002-18-0 | sc-359033 sc-359033A sc-359033B | 100 g 500 g 1 kg | $45.00 $205.00 $355.00 | 1 | |
L'agar è un polisaccaride derivato dalle alghe rosse, noto per le sue proprietà di formazione di gel che creano una matrice stabile per le colture microbiche. La sua capacità unica di gonfiarsi in acqua senza dissolversi gli consente di mantenere l'integrità strutturale a temperature variabili. Le interazioni dell'agar con le molecole d'acqua facilitano la formazione di legami idrogeno, potenziando il suo ruolo di mezzo per la diffusione dei nutrienti. Questa caratteristica lo rende un componente essenziale in varie applicazioni di laboratorio, fornendo un ambiente affidabile per le reazioni biochimiche. | ||||||
Laemmli Sample Buffer (odor-free), 2X | sc-286963 | 5 ml | $12.00 | 2 | ||
Laemmli Sample Buffer (inodore), 2X è una formulazione specializzata progettata per l'elettroforesi delle proteine, con una combinazione di agenti riducenti e coloranti di tracciamento. La sua composizione unica stabilizza le proteine durante la denaturazione, garantendo una migrazione costante nelle matrici di gel. Il pH e la forza ionica del tampone ottimizzano la solubilità e la separazione delle proteine, mentre gli agenti riducenti facilitano la rottura dei legami disolfuro, migliorando la risoluzione di miscele proteiche complesse. Questo ambiente su misura supporta analisi precise nella ricerca biochimica. | ||||||
Sodium hydroxide solution | 1310-73-2 | sc-301824 | 100 ml | $19.00 | 1 | |
La soluzione di idrossido di sodio è un componente tampone versatile che mantiene efficacemente la stabilità del pH in varie reazioni chimiche. La sua forte basicità consente di neutralizzare gli acidi, facilitando la creazione di ambienti controllati per le titolazioni e altre procedure analitiche. L'elevata forza ionica della soluzione aumenta la conduttività, favorendo un efficiente trasporto di ioni. Inoltre, la sua capacità di formare ioni complessi con i cationi metallici può influenzare i percorsi di reazione, rendendola essenziale in varie applicazioni di laboratorio. | ||||||
Bicine | 150-25-4 | sc-216087 sc-216087B sc-216087A | 100 g 250 g 1 kg | $112.00 $189.00 $292.00 | 3 | |
La bicina è un tampone zwitterionico che eccelle nel mantenere stabili i livelli di pH in una serie di reazioni biochimiche. La sua struttura unica consente un efficace legame a idrogeno e interazioni elettrostatiche, che contribuiscono alla sua capacità tampone. La bassa assorbanza della bicina nell'intervallo UV la rende ideale per le applicazioni spettroscopiche, mentre la sua compatibilità con varie biomolecole garantisce una minima interferenza nei saggi enzimatici. Questa stabilità e specificità ne fanno una scelta privilegiata in laboratorio. | ||||||
Sodium Chloride | 7647-14-5 | sc-203274 sc-203274A sc-203274B sc-203274C | 500 g 2 kg 5 kg 10 kg | $18.00 $23.00 $35.00 $65.00 | 15 | |
Il cloruro di sodio è un componente cruciale dei sistemi tampone, in quanto aumenta la forza ionica e stabilizza i livelli di pH attraverso la sua dissociazione in ioni sodio e cloruro. Questi ioni facilitano l'equilibrio osmotico e promuovono la formazione di gusci di idratazione intorno alle biomolecole, influenzando la cinetica di reazione. La sua elevata solubilità e la bassa reattività con la maggior parte dei composti lo rendono uno standard essenziale nei protocolli di laboratorio, garantendo condizioni sperimentali coerenti e risultati affidabili in diverse applicazioni. | ||||||
Magnesium chloride | 7786-30-3 | sc-255260C sc-255260B sc-255260 sc-255260A | 10 g 25 g 100 g 500 g | $27.00 $34.00 $47.00 $123.00 | 2 | |
Il cloruro di magnesio è un componente essenziale dei sistemi tampone, che contribuisce alla forza ionica e alla stabilizzazione del pH attraverso la sua dissociazione in ioni magnesio e cloruro. La presenza di ioni magnesio può influenzare l'attività enzimatica e stabilizzare le strutture proteiche coordinandosi con gruppi carichi negativamente. La sua natura igroscopica aiuta a mantenere i livelli di umidità nelle soluzioni, mentre la sua solubilità assicura una distribuzione uniforme in vari setup sperimentali, migliorando la riproducibilità delle analisi di laboratorio. | ||||||
Boric Acid | 10043-35-3 | sc-202083B sc-202083 sc-202083C sc-202083A sc-202083D | 50 g 500 g 1 kg 2.5 kg 5 kg | $36.00 $76.00 $120.00 $173.00 $310.00 | 10 | |
L'acido borico funge da versatile componente tampone, moderando efficacemente i livelli di pH grazie alla sua capacità di formare ioni borato in soluzione. Questo equilibrio consente di regolare con precisione l'acidità, rendendolo ideale per mantenere condizioni stabili in varie reazioni chimiche. Le sue capacità uniche di legame idrogeno migliorano le dinamiche di solvatazione, influenzando la cinetica di reazione. Inoltre, la sua bassa volatilità e l'elevata solubilità contribuiscono a garantire prestazioni costanti negli ambienti di laboratorio, assicurando risultati sperimentali affidabili. | ||||||
CAPS | 1135-40-6 | sc-216090B sc-216090 sc-216090C sc-216090A sc-216090D sc-216090E | 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg 5 kg | $36.00 $80.00 $132.00 $438.00 $989.00 $1892.00 | ||
Il CAPS è un tampone zwitterionico che eccelle nel mantenere stabili i livelli di pH, in particolare nei sistemi biologici. La sua struttura unica consente un'efficace protonazione e deprotonazione, facilitando un preciso controllo del pH. Il composto presenta forti interazioni ioniche, migliorando la solubilità nelle soluzioni acquose. La sua bassa forza ionica riduce al minimo le interferenze nei test sensibili, mentre la sua elevata capacità tampone garantisce la resistenza alle fluttuazioni del pH, rendendolo una scelta affidabile per diverse applicazioni di laboratorio. | ||||||
PEG 1000 | 25322-68-3 | sc-203182 sc-203182A | 25 g 250 g | $17.00 $40.00 | 1 | |
Il PEG 1000 è un polimero versatile che funge da agente stabilizzante nei sistemi tampone, migliorando la solubilità e la viscosità in ambienti acquosi. Le sue proprietà idrofile uniche promuovono interazioni molecolari che facilitano la formazione di micelle, favorendo la dispersione di composti idrofobici. Inoltre, la capacità del PEG 1000 di formare legami idrogeno contribuisce a modulare la cinetica di reazione, rendendolo un componente essenziale in vari protocolli di laboratorio. | ||||||
DTT | 27565-41-9 | sc-29089 sc-29089B sc-29089C sc-29089D sc-29089A | 1 g 10 g 100 g 1 kg 5 g | $65.00 $315.00 $700.00 $2960.00 $185.00 | 28 | |
Il DTT è un potente agente riducente comunemente utilizzato nelle applicazioni biochimiche, in particolare per mantenere lo stato ridotto delle proteine. I suoi gruppi tiolici si impegnano in specifiche reazioni redox, rompendo efficacemente i legami disolfuro e prevenendo l'aggregazione delle proteine. Questa capacità unica di stabilizzare le strutture proteiche migliora l'attività enzimatica e preserva la funzione biologica. Inoltre, il basso peso molecolare del DTT consente una rapida diffusione in soluzione, facilitando interazioni efficienti in saggi biochimici complessi. | ||||||