Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

BPI Attivatori

Gli attivatori BPI più comuni includono, ma non solo, GM 6001 CAS 142880-36-2, Zileuton CAS 111406-87-2, Ruxolitinib CAS 941678-49-5, Amiloride CAS 2609-46-3 e Butirrato di sodio CAS 156-54-7.

Gli attivatori della proteina battericida/aumentante la permeabilità (BPI) sono un insieme di composti chimici che contribuiscono a potenziare il ruolo fondamentale della BPI nel neutralizzare i lipopolisaccaridi (LPS) dei batteri gram-negativi e nel facilitare l'eliminazione dei batteri. Ad esempio, lo zinco piritione e la polimixina B sono noti per disturbare la membrana esterna dei batteri, aumentando così l'accessibilità della BPI all'LPS e rafforzando il suo impatto battericida. Analogamente, l'EDTA chela i cationi vitali che mantengono l'integrità della membrana batterica, amplificando così l'interazione della BPI con l'LPS e la sua successiva neutralizzazione. Inoltre, composti come l'acido gallico e il cloruro di magnesio svolgono un ruolo di protezione e stabilizzazione della struttura della BPI, fondamentale per il suo funzionamento ottimale, soprattutto negli ambienti ostili delle infezioni, dove lo stress ossidativo è prevalente.

Insieme a questi agenti mirati alla membrana, altre sostanze chimiche potenziano l'attività della BPI attraverso effetti sinergici sul sistema immunitario. Ad esempio, l'Uridina-5'-trifosfato (UTP) aumenta la chemiotassi dei fagociti, concentrando potenzialmente la BPI nei siti di infezione. La capacità della lattoferrina di sequestrare il ferro limita la propagazione batterica, riducendo la competizione e promuovendo l'efficacia della BPI. Si propone che il cloruro di magnesio e la nicotinammide stabilizzino la struttura della BPI e migliorino la funzione immunitaria, garantendo l'attività ottimale della BPI. Gli effetti combinati di questi attivatori, comprese le proprietà antimicrobiche dell'allicina e il potenziamento degli ambienti battericidi da parte dell'ipoclorito di sodio, creano condizioni che rafforzano significativamente il ruolo della BPI nella risposta immunitaria innata, stabilendo una difesa rafforzata contro le infezioni batteriche.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

GM 6001

142880-36-2sc-203979
sc-203979A
1 mg
5 mg
$75.00
$265.00
55
(1)

GM6001 è un inibitore della metalloproteinasi della matrice ad ampio spettro. Inibendo le MMP, potrebbe impedire la degradazione delle proteine della matrice extracellulare, il che potrebbe portare a un aumento della concentrazione locale di BPI nei siti di infezione, poiché è noto che si lega a tali proteine favorendo la sua funzione antibatterica.

Zileuton

111406-87-2sc-204417
sc-204417A
sc-204417B
sc-204417C
10 mg
50 mg
1 g
75 g
$82.00
$301.00
$362.00
$1229.00
8
(1)

Lo zileutone è un inibitore della 5-lipossigenasi, che può potenziare l'attività della BPI riducendo la sintesi dei leucotrieni. I leucotrieni sono coinvolti nella risposta infiammatoria e la loro riduzione potrebbe potenzialmente ridurre il legame competitivo con le superfici batteriche, consentendo alla BPI di funzionare in modo più efficace nell'eliminazione dei patogeni.

Ruxolitinib

941678-49-5sc-364729
sc-364729A
sc-364729A-CW
5 mg
25 mg
25 mg
$246.00
$490.00
$536.00
16
(1)

Ruxolitinib è un inibitore della Janus chinasi (JAK). Smorzando la segnalazione JAK-STAT, potrebbe modulare la risposta infiammatoria, che potrebbe portare a un ambiente più favorevole per l'attività della BPI, riducendo l'attività delle proteasi che potrebbero degradare la BPI.

Amiloride

2609-46-3sc-337527
1 g
$290.00
7
(1)

L'amiloride è un diuretico che agisce come bloccante dei canali del sodio. Riducendo il riassorbimento del sodio, potrebbe potenzialmente aumentare il pH degli ambienti locali, il che potrebbe favorire l'attività della BPI, che è più attiva a livelli di pH più elevati.

Sodium Butyrate

156-54-7sc-202341
sc-202341B
sc-202341A
sc-202341C
250 mg
5 g
25 g
500 g
$30.00
$46.00
$82.00
$218.00
18
(3)

Il sodio butirrato è un acido grasso a catena corta che agisce come inibitore dell'istone deacetilasi. Modificando la struttura della cromatina, potrebbe migliorare l'espressione di alcune proteine, aumentando indirettamente l'attività funzionale della BPI come parte della risposta immunitaria innata.

PGE2

363-24-6sc-201225
sc-201225C
sc-201225A
sc-201225B
1 mg
5 mg
10 mg
50 mg
$56.00
$156.00
$270.00
$665.00
37
(1)

La prostaglandina E2 (PGE2) ha diversi effetti immunomodulatori. Modulando la risposta immunitaria, la PGE2 potrebbe aumentare il reclutamento dei neutrofili, aumentando così indirettamente l'attività funzionale della BPI, in quanto viene portata una maggiore quantità di BPI nel sito di infezione.

Resolvin D1

872993-05-0sc-204877
sc-204877A
10 µg
25 µg
$257.00
$602.00
1
(1)

La resolina D1 è un mediatore specializzato pro-risoluzione che può smorzare la risposta infiammatoria e promuovere la rimozione dei neutrofili dai siti infiammatori. Facilitando l'apoptosi e l'eliminazione dei neutrofili, può aumentare il rilascio e la concentrazione locale di BPI, potenziandone l'attività antibatterica.

Pioglitazone

111025-46-8sc-202289
sc-202289A
1 mg
5 mg
$54.00
$123.00
13
(1)

Il pioglitazone è un agonista del recettore gamma attivato dal proliferatore del perossisoma (PPARγ). L'attivazione di PPARγ potrebbe portare a un effetto antinfiammatorio, riducendo potenzialmente la degradazione della BPI da parte delle proteasi nel sito dell'infiammazione e mantenendo così la sua attività battericida.