Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

BMAL1 Attivatori

Gli attivatori comuni di BMAL1 includono, ma non solo, la melatonina CAS 73-31-4, il desametasone CAS 50-02-2, il resveratrolo CAS 501-36-0, la forskolina CAS 66575-29-9 e il litio CAS 7439-93-2.

Gli attivatori di BMAL1 (Brain and Muscle ARNT-like 1) sono composti o molecole che stimolano l'attività o l'espressione del gene o della proteina BMAL1. BMAL1 è un componente critico del macchinario dell'orologio molecolare, che regola i ritmi circadiani in vari organismi, compreso l'uomo. I ritmi circadiani sono processi interni naturali che regolano il ciclo sonno-veglia, la temperatura corporea, il rilascio di ormoni e altri modelli fisiologici e comportamentali nell'arco di circa 24 ore. L'orologio molecolare è composto da una rete di geni e proteine che formano anelli di feedback e BMAL1 è un componente centrale del braccio positivo di questo orologio.

BMAL1, insieme al suo partner CLOCK (Circadian Locomotor Output Cycles Kaput), promuove la trascrizione di altri geni legati all'orologio, tra cui i geni Period (PER) e Cryptochrome (CRY). Questa attività trascrizionale porta alla produzione di proteine PER e CRY che, quando si accumulano, finiscono per inibire la trascrizione mediata da BMAL1-CLOCK, creando un circuito di feedback negativo che regola il ritmo circadiano. Gli attivatori di BMAL1 possono influenzare la tempistica e la forza di questa attività trascrizionale, influenzando la funzione complessiva dell'orologio circadiano. La comprensione delle modalità di attivazione di BMAL1 e delle conseguenze della sua attivazione può fornire preziose indicazioni sulla regolazione dei ritmi circadiani e sul loro impatto su vari processi biologici, come il metabolismo, l'immunità e il sonno.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione