Items 71 to 80 of 176 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Vasopressin | 11000-17-2 | sc-356188 sc-356188A | 5 mg 25 mg | $255.00 $1020.00 | 1 | |
La vasopressina è un peptide biologicamente attivo che svolge un ruolo cruciale nella regolazione dell'equilibrio idrico e del tono vascolare. La sua struttura ciclica unica consente un legame specifico con il recettore, innescando vie di segnalazione accoppiate a proteine G. Questa interazione porta all'attivazione dell'adrenalina. Questa interazione porta all'attivazione dell'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di AMP ciclico e influenzando le dinamiche del calcio intracellulare. La stabilità del peptide in condizioni fisiologiche ne aumenta la biodisponibilità, favorendo risposte fisiologiche rapide nei tessuti bersaglio. | ||||||
Cathepsin B inhibitor | 96922-64-4 | sc-3131 | 0.5 mg | $34.00 | 10 | |
L'inibitore della catepsina B è un composto biologicamente attivo che ha come bersaglio selettivo la cisteina proteasi catepsina B, modulandone l'attività enzimatica attraverso un'inibizione competitiva. Questa interazione interrompe il legame con il substrato dell'enzima, alterando le vie proteolitiche coinvolte nei processi cellulari. L'inibitore presenta un'affinità unica per il sito attivo, influenzando la cinetica di reazione e fornendo indicazioni sulla regolazione della proteasi. Le sue caratteristiche strutturali aumentano la specificità, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio dei meccanismi proteolitici. | ||||||
FC 131 | 606968-52-9 | sc-362738 | 1 mg | $430.00 | ||
FC 131 è un alogenuro acido biologicamente attivo che presenta una reattività unica grazie alla sua natura elettrofila, che gli consente di formare legami covalenti con siti nucleofili nelle proteine e in altre biomolecole. Questa interazione può portare alla modifica di gruppi funzionali chiave, influenzando vari percorsi biochimici. La sua struttura molecolare distinta facilita il targeting selettivo di enzimi specifici, fornendo approfondimenti sulla regolazione enzimatica e sui meccanismi di segnalazione cellulare. Il profilo cinetico del composto rivela una rapida reazione con i gruppi tiolici, sottolineando il suo potenziale nello studio delle modificazioni post-traslazionali. | ||||||
Cathepsin inhibitor peptide | sc-3130 | 1 mg | $115.00 | 1 | ||
Il peptide inibitore delle catepsine è un composto biologicamente attivo caratterizzato dalla capacità di legarsi selettivamente alle catepsine, una famiglia di proteasi cisteiniche. Questo peptide presenta un'affinità unica per i siti attivi di questi enzimi, modulandone efficacemente l'attività. La sua conformazione strutturale consente interazioni specifiche che possono alterare le vie proteolitiche, influenzando processi cellulari come l'apoptosi e la risposta immunitaria. La cinetica dell'inibitore rivela un meccanismo di legame competitivo, fornendo indicazioni sulle dinamiche di inibizione degli enzimi. | ||||||
Granzyme B inhibitor Inibitore | sc-3087 | 1 mg | $129.00 | 1 | ||
L'inibitore del granzima B è un composto biologicamente attivo che colpisce selettivamente il granzima B, una serina proteasi coinvolta nell'apoptosi. Questo inibitore presenta un'affinità di legame unica per il sito attivo dell'enzima, interrompendo la sua funzione proteolitica. Le caratteristiche strutturali dell'inibitore facilitano interazioni molecolari specifiche, influenzando le vie di segnalazione legate alla morte cellulare. Il suo profilo cinetico indica un meccanismo di inibizione non competitivo, gettando luce sulle dinamiche di regolazione delle proteasi negli ambienti cellulari. | ||||||
Fluorogenic Proteasome Substrate | 152015-61-7 | sc-3128 | 1 mg | $53.00 | 1 | |
Il substrato fluorogenico del proteasoma è un composto biologicamente attivo progettato per interagire con il proteasoma, un attore chiave nella degradazione delle proteine. Questo substrato presenta una proprietà fluorogenica unica, che consente di monitorare in tempo reale l'attività del proteasoma attraverso la fluorescenza. La sua struttura è stata studiata per migliorare l'affinità di legame, favorendo una scissione specifica da parte degli enzimi proteolitici. La cinetica del substrato rivela un rapido tasso di turnover, fornendo indicazioni sulla dinamica del proteasoma e sull'omeostasi proteica cellulare. | ||||||
Z-WEHD-FMK | sc-3078 | 1 mg | $169.00 | 1 | ||
Z-WEHD-FMK è un composto biologicamente attivo che colpisce selettivamente le caspasi, enzimi cruciali nel percorso apoptotico. La sua struttura unica incorpora una parte fluorometilchetonica che forma legami covalenti con i residui del sito attivo, inibendo efficacemente l'attività delle caspasi. Questo legame irreversibile porta a una modulazione prolungata della segnalazione apoptotica. La specificità e il profilo cinetico del composto consentono studi dettagliati dei meccanismi di morte cellulare, fornendo approfondimenti sulle risposte cellulari a stress e danni. | ||||||
Proteasome Inhibitor I | 158442-41-2 | sc-3127 | 1 mg | $86.00 | 1 | |
L'inibitore del proteasoma I è un composto biologicamente attivo che interrompe le vie di degradazione delle proteine legandosi selettivamente ai siti attivi del proteasoma. Il suo meccanismo unico prevede la formazione di addotti stabili, impedendo l'attività proteolitica essenziale per l'omeostasi cellulare. Questa inibizione altera il turnover delle proteine regolatrici, portando a cambiamenti significativi nella segnalazione cellulare e nelle risposte allo stress. Le distinte dinamiche di interazione del composto facilitano l'esplorazione delle funzioni proteasomiche in vari contesti biologici. | ||||||
Cathepsin G substrate Substrate | 70967-97-4 | sc-3134 | 25 mg | $128.00 | ||
Il substrato della catepsina G è un composto biologicamente attivo che si lega alle serina-proteasi, mostrando un'affinità unica per i siti di clivaggio specifici all'interno delle proteine bersaglio. La sua interazione promuove la modulazione delle risposte infiammatorie influenzando l'attivazione di varie cascate di segnalazione. Le proprietà cinetiche del substrato consentono reazioni enzimatiche rapide, facilitando lo studio delle vie proteolitiche e del loro ruolo nei processi cellulari. Il comportamento distinto di questo composto sottolinea la sua importanza nella comprensione della funzione e della regolazione delle proteasi. | ||||||
Fluorogenic Proteasome Substrate | 141223-71-4 | sc-3129 | 1 mg | $99.00 | ||
Il substrato fluorogenico del proteasoma è un composto biologicamente attivo che interagisce selettivamente con il proteasoma, consentendo di visualizzare l'attività proteolitica attraverso la fluorescenza. Il suo design incorpora sequenze peptidiche specifiche che aumentano l'affinità di legame, consentendo di tracciare con precisione le vie di degradazione delle proteine. Il substrato presenta tassi di turnover rapidi, che lo rendono uno strumento efficace per lo studio delle dinamiche del proteasoma e dell'omeostasi proteica cellulare, rivelando intuizioni sui meccanismi di regolazione del sistema ubiquitina-proteasoma. |