Items 141 to 150 of 176 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ganglioside GD1a disodium salt | 12707-58-3 | sc-202621 sc-202621A | 1 mg 5 mg | $71.00 $248.00 | 3 | |
Il ganglioside GD1a sale disodico è un glicosfingolipide complesso che svolge un ruolo fondamentale nella segnalazione cellulare e nella dinamica di membrana. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i recettori neuronali, influenzando la plasticità sinaptica e la comunicazione cellulare. La presenza di residui di acido sialico aumenta la sua affinità per le lectine, facilitando i processi di riconoscimento cellulare. Inoltre, GD1a partecipa alla formazione delle zattere lipidiche, influenzando la fluidità della membrana e la localizzazione delle proteine, modulando così diverse vie biologiche. | ||||||
Ganglioside GD3 disodium salt | 62010-37-1 | sc-202623 sc-202623A sc-202623B sc-202623C | 500 µg 1 mg 10 mg 50 mg | $270.00 $390.00 $2900.00 $13500.00 | ||
Il ganglioside GD3 sale disodico è un sofisticato glicosfingolipide caratterizzato da una composizione unica di acidi sialici, che contribuisce al suo ruolo nel riconoscimento e nella segnalazione cellulare. Si impegna in interazioni specifiche con le proteine di membrana, influenzando l'adesione e la migrazione cellulare. Il GD3 è anche coinvolto nella modulazione delle risposte immunitarie e dello sviluppo neuronale, in quanto può alterare le proprietà del bilayer lipidico, influenzando la curvatura e la dinamica della membrana. Le sue distinte interazioni molecolari svolgono un ruolo cruciale in vari processi biologici. | ||||||
Caspase-3 Inhibitor III | 285570-60-7 | sc-300325 sc-300325A | 1 mg 5 mg | $108.00 $414.00 | 6 | |
L'Inibitore della Caspasi-3 III è un potente modulatore delle vie apoptotiche, in grado di inibire specificamente l'enzima caspasi-3, che è fondamentale nella morte cellulare programmata. Le sue interazioni molecolari uniche comportano un legame competitivo con il sito attivo, bloccando efficacemente l'accesso al substrato e impedendo l'attività proteolitica. Questo inibitore presenta proprietà cinetiche distinte, che consentono un controllo preciso della segnalazione apoptotica, influenzando così le decisioni sul destino cellulare e i meccanismi di sopravvivenza. | ||||||
Ac-DEVD-pNA | 189950-66-1 | sc-311275 sc-311275A sc-311275B sc-311275C | 1 mg 5 mg 25 mg 250 mg | $95.00 $280.00 $720.00 $4600.00 | 14 | |
Ac-DEVD-pNA è un substrato peptidico sintetico progettato per coinvolgere selettivamente la caspasi-3, un attore chiave nell'apoptosi. La sua esclusiva frazione di p-nitroanilina fornisce un segnale cromogenico al momento della scissione, consentendo una quantificazione precisa dell'attività enzimatica. Il design del substrato favorisce un legame e un'idrolisi efficienti da parte della caspasi-3, portando a una rapida generazione del segnale. Questa specificità e il profilo cinetico ne fanno una sonda efficace per la dissezione delle vie di segnalazione apoptotiche in vari contesti biologici. | ||||||
Ac-IETD-AFC | 211990-57-7 | sc-311276 sc-311276A | 5 mg 10 mg | $275.00 $444.00 | 1 | |
Ac-IETD-AFC è un peptide sintetico che funge da substrato per la caspasi-8, un enzima cruciale nella via dell'apoptosi estrinseca. La sua struttura unica incorpora una parte di 7-ammino-4-trifluorometilcumarina (AFC), che emette fluorescenza al momento della scissione. Questa proprietà consente di monitorare in tempo reale l'attività delle caspasi, facilitando lo studio delle risposte cellulari ai segnali di morte. Il design del substrato migliora l'interazione con la caspasi-8, garantendo una rilevazione rapida e sensibile dell'attività enzimatica. | ||||||
Ac-YVAD-pNA | 149231-66-3 | sc-311283 sc-311283A | 1 mg 5 mg | $46.00 $112.00 | 5 | |
Ac-YVAD-pNA è un substrato peptidico sintetico che ha come bersaglio specifico la caspasi-1, un enzima cruciale nella risposta infiammatoria. Il suo design incorpora una moiety p-nitroanilide (pNA), che rilascia un prodotto cromogenico al momento della scissione, facilitando il monitoraggio in tempo reale dell'attività della caspasi. La sequenza aminoacidica unica del composto migliora la specificità e l'affinità di legame, consentendo studi dettagliati delle vie proteolitiche e delle risposte cellulari allo stress e all'infiammazione. | ||||||
Z-DEVD-FMK | 210344-95-9 | sc-311558 sc-311558A | 1 mg 5 mg | $243.00 $999.00 | 58 | |
Z-DEVD-FMK è un potente inibitore della caspasi-3, un attore chiave dell'apoptosi. Questo composto presenta una parte fluorometilchetonica che si lega covalentemente al sito attivo dell'enzima, bloccandone efficacemente l'attività. La sua specificità per la caspasi-3 consente una precisa modulazione delle vie apoptotiche, rendendolo uno strumento prezioso per la dissezione dei meccanismi di morte cellulare. La struttura unica del composto facilita le interazioni selettive, influenzando le cascate di segnalazione a valle. | ||||||
Z-VAD(OMe)-FMK | 187389-52-2 | sc-311561 sc-311561A sc-311561B | 1 mg 5 mg 10 mg | $135.00 $530.00 $1020.00 | 232 | |
Z-VAD(OMe)-FMK è un inibitore delle caspasi ad ampio spettro che colpisce più caspasi, interrompendo la segnalazione apoptotica. La sua struttura unica comprende un gruppo metossico, che aumenta la permeabilità della membrana e l'assorbimento cellulare. Formando un legame covalente con il sito attivo delle caspasi, ne blocca efficacemente l'attività enzimatica, consentendo di esplorare diverse vie di morte cellulare. La capacità di questo composto di modulare diverse risposte cellulari lo rende uno strumento importante per lo studio dell'apoptosi e dei processi correlati. | ||||||
Iberiotoxin | 129203-60-7 | sc-3585 sc-3585A | 10 µg 100 µg | $270.00 $490.00 | 16 | |
L'iberotossina è una potente neurotossina derivata dal veleno di alcuni scorpioni, che agisce principalmente sui canali ionici delle membrane eccitabili. Blocca selettivamente i canali del potassio voltage-gated, provocando una depolarizzazione prolungata di neuroni e cellule muscolari. Questa interazione unica altera le dinamiche del potenziale d'azione, aumentando il rilascio di neurotrasmettitori e la contrazione muscolare. La sua specificità per alcuni sottotipi di canali evidenzia il suo ruolo nella modulazione della trasmissione sinaptica e dell'eccitabilità in vari sistemi biologici. | ||||||
TNF-α Antagonist | 199999-60-5 | sc-358755 | 1 mg | $277.00 | 8 | |
L'antagonista del TNF-α è un composto biologicamente attivo che interrompe le vie di segnalazione del fattore di necrosi tumorale alfa, una citochina chiave coinvolta nelle risposte infiammatorie. Legandosi al TNF-α, ne inibisce l'interazione con i recettori, modulando così le cascate di segnalazione a valle. Questa interferenza altera l'espressione di vari geni coinvolti nelle risposte infiammatorie e immunitarie, mostrando la sua capacità di influenzare la comunicazione cellulare e l'omeostasi in reti biologiche complesse. |