La β-Defensina 27, componente vitale del sistema immunitario innato, svolge un ruolo cruciale nella difesa dell'ospite contro le sfide microbiche. Come peptide antimicrobico, contribuisce alla prima linea di difesa distruggendo le membrane microbiche ed esercitando effetti battericidi. La comprensione dei meccanismi che regolano l'attivazione della β-defensina 27 fornisce indicazioni sulla complessa interazione tra le vie cellulari e le risposte immunitarie. L'attivazione della β-defensina 27 coinvolge una rete di cascate di segnalazione cellulare influenzate da vari attivatori chimici. Composti come l'acido retinoico, i tiazolidinedioni, il sulforafano, il butirrato, la genisteina, il resveratrolo, la 5-azacitidina, l'acido alfa-lipoico, la luteolina, il disolfuro di diallile, l'EGCG e la quercetina sono stati identificati, e quercetina sono stati identificati come attivatori, indirizzando vie come i recettori dell'acido retinoico, PPARγ, Keap1-Nrf2-ARE, la deacetilazione degli istoni, PI3K/Akt, Nrf2/ARE, AP-1, MAPK e NF-κB.
Questi attivatori modulano la struttura della cromatina, l'attività dei fattori di trascrizione e le modifiche epigenetiche, determinando un aumento della trascrizione del gene DEFB27 e un'elevata espressione della β-defensina 27. Questa attivazione non solo aumenta la difesa immediata, ma anche la capacità di proteggere la popolazione. Questa attivazione non solo aumenta la difesa immediata contro gli invasori microbici, ma evidenzia anche le intricate connessioni tra il sistema immunitario innato e varie cascate di segnalazione cellulare. Queste conoscenze forniscono preziose indicazioni sulle potenziali strategie per potenziare la risposta immunitaria innata, con implicazioni per la difesa dell'ospite e la modulazione immunitaria.
VEDI ANCHE...
Items 51 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|