Gli inibitori di BAP1 sono una categoria di agenti chimici che mirano all'enzima BAP1 (BRCA1-associated protein 1), un enzima deubiquitinante che svolge un ruolo critico nel rimodellamento della cromatina, nella risposta ai danni del DNA e nella regolazione del ciclo cellulare. BAP1 è un membro della famiglia delle idrolasi carbossi-terminali dell'ubiquitina (UCH) e partecipa alla rimozione dell'ubiquitina da specifici substrati proteici, alterandone così la stabilità, la localizzazione e la funzione. L'attività di BAP1 modula vari processi cellulari regolando lo stato di ubiquitinazione degli istoni e di altre proteine regolatrici chiave. Gli inibitori di BAP1 sono quindi piccole molecole o altre entità chimiche che si legano specificamente al sito attivo o ai siti allosterici dell'enzima, impedendone l'attività deubiquitinante. Facendo ciò, questi inibitori possono influenzare le vie dipendenti dall'ubiquitina in cui BAP1 è un attore critico, modificando il panorama delle modificazioni post-traduzionali della cellula.
La struttura chimica degli inibitori di BAP1 è diversificata, spesso riflettendo la complessità della specificità del substrato dell'enzima e i meccanismi sfumati con cui riconosce e processa le unità di ubiquitina. Questi inibitori tipicamente possiedono una moiety che imita lo stato di transizione o il substrato di BAP1, permettendo loro di legarsi con alta affinità al sito attivo dell'enzima. Questa imitazione è fondamentale per la specificità e l'efficacia dell'inibitore nell'ostacolare l'attività enzimatica di BAP1. La progettazione di tali molecole tiene conto della conformazione tridimensionale del nucleo catalitico di BAP1, nonché del posizionamento dei residui di amminoacidi chiave che partecipano al riconoscimento e all'idrolisi dell'ubiquitina. Gli inibitori possono anche avere vari gruppi funzionali che ne migliorano il legame attraverso interazioni covalenti o non covalenti, come legami idrogeno, interazioni idrofobiche o forze di van der Waals.
Items 81 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|