Date published: 2025-10-27

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ATP5L2 Inibitori

I comuni inibitori di ATP5L2 includono, ma non solo, l'oligomicina A CAS 579-13-5, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la cicloeximide CAS 66-81-9, la tetraciclina CAS 60-54-8 e la puromicina CAS 53-79-2.

Gli inibitori di ATP5L2 sono una classe di composti chimici progettati per inibire specificamente l'attività della proteina ATP5L2, una subunità meno nota ma funzionalmente rilevante del complesso mitocondriale ATP sintasi. Si ritiene che ATP5L2 svolga un ruolo simile a quello di ATP5L, contribuendo alla stabilità e alla funzione dell'enzima ATP sintasi, essenziale per la produzione di ATP attraverso la fosforilazione ossidativa all'interno della membrana mitocondriale. Inibendo l'ATP5L2, questi composti possono interferire con l'assemblaggio o la stabilità funzionale del complesso dell'ATP sintasi, causando interruzioni nella produzione di ATP. Questa riduzione della sintesi di ATP ha un effetto diretto sull'omeostasi energetica cellulare, rendendo gli inibitori di ATP5L2 strumenti preziosi per lo studio delle specificità del metabolismo energetico mitocondriale e dell'assemblaggio dei complessi proteici. L'uso degli inibitori di ATP5L2 fornisce ai ricercatori un mezzo per esplorare i meccanismi dettagliati della produzione mitocondriale di ATP e il modo in cui le varie subunità contribuiscono alla funzione complessiva dell'ATP sintasi. L'inibizione di ATP5L2 permette di capire come le modifiche o le interruzioni della funzione delle subunità possano influire non solo sulla produzione di energia, ma anche su altri processi cellulari a valle che dipendono dall'ATP. Questi inibitori consentono di studiare come la subunità interagisce con altri componenti del macchinario mitocondriale, facendo luce sulle dinamiche strutturali e funzionali dell'ATP sintasi. Inoltre, gli inibitori di ATP5L2 sono strumenti fondamentali per studiare la biogenesi mitocondriale, il flusso energetico e la regolazione dei processi metabolici a livello cellulare, ampliando la comprensione di come i mitocondri contribuiscano alla complessa rete di gestione dell'energia cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 91 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione