Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ATGL Attivatori

I comuni attivatori dell'ATGL includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il rosiglitazone CAS 122320-73-4, la caffeina CAS 58-08-2, l'acido nicotinico CAS 59-67-6 e la curcumina CAS 458-37-7.

Gli attivatori ATGL appartengono a una categoria specializzata di composti chimici che interagiscono con l'Adipose Triglyceride Lipase (ATGL), un enzima chiave coinvolto nel metabolismo dei lipidi e nell'omeostasi energetica. L'ATGL, noto anche come PNPLA2 (Patatin-Like Phospholipase Domain Containing 2), svolge un ruolo centrale nell'idrolisi dei trigliceridi immagazzinati nel tessuto adiposo, liberando acidi grassi per la produzione di energia e altri processi metabolici. Quando viene attivato da composti specifici, l'ATGL subisce cambiamenti conformazionali o modifiche post-traduzionali che ne potenziano l'attività enzimatica, portando alla scissione dei trigliceridi in glicerolo e acidi grassi.

L'attivazione dell'ATGL è una fase cruciale nella regolazione della mobilitazione dei lipidi e del bilancio energetico dell'organismo. Questi attivatori modulano l'efficienza e la velocità dell'idrolisi dei trigliceridi, influenzando la disponibilità di acidi grassi per la produzione di energia cellulare e altre vie metaboliche. La comprensione delle proprietà chimiche e dei meccanismi alla base dell'attivazione dell'ATGL è essenziale per svelare le complessità del metabolismo lipidico e il suo ruolo nel mantenimento dell'omeostasi metabolica. La ricerca in questo campo può fornire indicazioni sul panorama più ampio della regolazione energetica, dell'obesità e dei disordini metabolici, contribuendo a una comprensione più approfondita del modo in cui l'organismo gestisce le proprie risorse energetiche e risponde ai cambiamenti nella disponibilità dei nutrienti.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione