Gli attivatori di Atg4a appartengono a una classe specifica di molecole che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione dell'autofagia, un processo cellulare fondamentale responsabile della degradazione e del riciclo dei componenti cellulari danneggiati o non necessari. L'autofagia è un processo finemente regolato che assicura l'omeostasi cellulare eliminando le proteine mal ripiegate, gli organelli danneggiati e gli agenti patogeni intracellulari. Atg4a, abbreviazione di Autophagy-related 4A, è una proteina essenziale in questo percorso e i suoi attivatori sono composti o molecole che modulano la sua attività per influenzare i processi autofagici.
Gli attivatori di Atg4a interagiscono principalmente con la proteina Atg4a per regolare la sua attività enzimatica. Atg4a è una proteasi cisteinica che svolge un ruolo fondamentale nelle fasi iniziali dell'autofagia. È responsabile del clivaggio di Atg8/LC3, una proteina essenziale per la formazione degli autofagosomi e il reclutamento del carico. Legandosi ad Atg4a e modulandone l'attività, questi attivatori possono influenzare l'efficienza dell'autofagia. Possono potenziare o inibire il clivaggio di Atg8/LC3, regolando così con precisione il processo autofagico. Questo delicato controllo dell'autofagia può avere implicazioni significative per l'omeostasi cellulare, in quanto consente alle cellule di adattarsi a varie condizioni di stress, tra cui la privazione di nutrienti, l'invasione di patogeni e i danni cellulari. La comprensione dei meccanismi e delle potenziali applicazioni degli attivatori di Atg4a è un'area di ricerca in corso nella biologia cellulare, con implicazioni per vari campi.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina attiva indirettamente ATG4A inibendo mTOR, promuovendo così l'autofagia mediata da ATG4A. | ||||||
MK-2206 dihydrochloride | 1032350-13-2 | sc-364537 sc-364537A | 5 mg 10 mg | $178.00 $325.00 | 67 | |
MK-2206 è un inibitore di Akt che attiva l'autofagia inibendo la via Akt/mTOR, con conseguente aumento dell'attività di ATG4A. | ||||||
D-(+)-Trehalose Anhydrous | 99-20-7 | sc-294151 sc-294151A sc-294151B | 1 g 25 g 100 g | $29.00 $164.00 $255.00 | 2 | |
Pur essendo principalmente un disaccaride naturale, il trealosio attiva ATG4A indirettamente, aumentando la formazione di autofagosomi e la degradazione del carico. | ||||||
Spermidine | 124-20-9 | sc-215900 sc-215900B sc-215900A | 1 g 25 g 5 g | $56.00 $595.00 $173.00 | ||
La spermidina induce l'autofagia inibendo le acetiltransferasi, con conseguente aumento dell'attivazione di ATG4A. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
Il VPA attiva l'autofagia modulando la via di segnalazione mTOR, con conseguente aumento dell'attività di ATG4A. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo, un composto polifenolico, attiva l'autofagia attraverso varie vie, tra cui l'AMPK, promuovendo così l'autofagia mediata da ATG4A. | ||||||
Metformin | 657-24-9 | sc-507370 | 10 mg | $77.00 | 2 | |
La metformina attiva l'autofagia stimolando l'AMPK, con conseguente aumento dell'attività di ATG4A. | ||||||
rac 2-Isopropyl Pentanoic Acid (Sodium Valproate Impurity C) | 62391-99-5 | sc-212703 | 50 mg | $240.00 | ||
Il valproato di sodio modula l'autofagia attraverso l'inibizione di mTOR, con conseguente aumento dell'attivazione di ATG4A. | ||||||
hydroxychloroquine | 118-42-3 | sc-507426 | 5 g | $56.00 | 1 | |
l'idrossiclorochina inibisce la funzione lisosomiale, promuovendo l'autofagia e aumentando l'attività di ATG4A. |