Gli attivatori di ATAD3B comprendono una serie di composti chimici che migliorano indirettamente l'attività funzionale di ATAD3B, una proteina coinvolta nelle dinamiche mitocondriali e nella salute. Il resveratrolo, ad esempio, agisce attivando il SIRT1, portando alla deacetilazione di proteine che partecipano ai processi mitocondriali, il che potrebbe potenziare la funzione di ATAD3B in queste vie. Allo stesso modo, il pioglitazone, un agonista PPAR-gamma, e il bezafibrato, un agonista PPAR, modulano la funzione e la biogenesi mitocondriale, supportando potenzialmente il ruolo di ATAD3B nella fusione mitocondriale e nella salute generale. ATAD3B, una proteina mitocondriale, è fondamentale per la corretta dinamica e funzione mitocondriale. L'attività di ATAD3B è potenziata da una serie di composti chimici, ognuno dei quali agisce su aspetti diversi della biologia mitocondriale. Il resveratrolo, con la sua capacità di attivare SIRT1, supporta indirettamente l'attività di ATAD3B promuovendo la deacetilazione delle proteine mitocondriali, potenzialmente comprese quelle coinvolte nella funzione di ATAD3B, facilitando così la fusione e la biogenesi mitocondriale. Il pioglitazone e il bezafibrato, attraverso la loro azione di agonisti PPAR, possono portare a un aumento della biogenesi mitocondriale, che può indirettamente migliorare la funzione di ATAD3B all'interno della rete mitocondriale.
Ad ampliare ulteriormente il repertorio degli attivatori di ATAD3B vi sono composti come la metformina e l'AICAR, che attivano l'AMPK, un sensore energetico cellulare che promuove la biogenesi mitocondriale, supportando potenzialmente il ruolo di ATAD3B nella dinamica mitocondriale. L'oleoiletanolamide, attivando PPAR-alfa, influenza il metabolismo lipidico e la funzione mitocondriale, il che potrebbe sostenere l'attività di ATAD3B. Inoltre, l'urolitina A, nota per indurre la mitofagia, potrebbe rafforzare indirettamente il ruolo di ATAD3B mantenendo la qualità mitocondriale. L'attivatore SRT1720, specifico per SIRT1, insieme alla quercetina, che attiva anch'essa SIRT1, potrebbe migliorare ulteriormente i processi di deacetilazione, favorendo indirettamente il ruolo di ATAD3B nella regolazione mitocondriale. Infine, la pirrolochinolina chinone (PQQ) influenza la biogenesi e la funzione mitocondriale, il che potrebbe supportare l'attività di ATAD3B nel mantenere l'integrità mitocondriale e nel facilitare un'efficace dinamica mitocondriale.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
N-Acetyl-L-cysteine | 616-91-1 | sc-202232 sc-202232A sc-202232C sc-202232B | 5 g 25 g 1 kg 100 g | $33.00 $73.00 $265.00 $112.00 | 34 | |
La NAC è un precursore del glutatione, un antiossidante che può proteggere dal danno mitocondriale. Mantenendo la salute mitocondriale, la NAC può sostenere il ruolo di ATAD3B nella dinamica e nella funzione mitocondriale. |