Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Arxes1 Inibitori

I comuni inibitori di Arxes1 includono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, il LY 294002 CAS 154447-36-6, l'U-0126 CAS 109511-58-2, la rapamicina CAS 53123-88-9 e il PD 98059 CAS 167869-21-8.

Gli inibitori di Arxes1 sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a modulare l'attività della proteina Arxes1, una proteina meno nota ma funzionalmente significativa, coinvolta in vari processi cellulari. Sebbene le precise funzioni biologiche di Arxes1 siano ancora in via di definizione, si ritiene che essa svolga un ruolo nelle vie di segnalazione cellulare, nelle interazioni proteina-proteina e potenzialmente nella regolazione dell'espressione genica. Gli inibitori di Arxes1 sono progettati per interferire con le sue normali funzioni legandosi a regioni specifiche della proteina, come i suoi siti attivi o i domini critici per la sua interazione con altre molecole cellulari. Bloccando queste interazioni, gli inibitori di Arxes1 possono interrompere il ruolo della proteina all'interno della cellula, fornendo un mezzo per studiare la sua funzione e le vie che influenza.Lo sviluppo di inibitori di Arxes1 comporta un'indagine dettagliata sulla struttura e sui domini funzionali della proteina Arxes1. Tecniche come la cristallografia a raggi X, la microscopia crioelettronica e la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) sono impiegate per mappare la struttura tridimensionale di Arxes1, rivelando le aree chiave in cui gli inibitori possono legarsi. La modellazione computazionale e gli studi di docking molecolare sono quindi utilizzati per progettare inibitori che possano colpire efficacemente queste regioni, ottimizzando il loro adattamento e l'affinità di legame. Lo screening high-throughput di librerie chimiche può anche essere utilizzato per identificare potenziali composti guida che mostrano attività inibitoria contro Arxes1. Una volta identificati, i candidati inibitori vengono sottoposti a test rigorosi e ottimizzati per migliorarne la specificità, la potenza e la stabilità. Vengono condotti saggi biochimici per misurare gli effetti degli inibitori sull'attività di Arxes1 e vengono effettuati ulteriori studi per comprendere il loro impatto sui processi cellulari. Grazie a questo approccio completo, gli inibitori di Arxes1 sono stati sviluppati come strumenti importanti per sondare le funzioni molecolari di Arxes1, fare luce sul suo ruolo nella regolazione cellulare e contribuire a una più ampia comprensione delle interazioni proteiche e delle vie di segnalazione nelle cellule.

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione