Date published: 2025-10-24

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ARV1 Attivatori

I comuni attivatori di ARV1 includono, ma non solo, l'acido palmitico CAS 57-10-3, l'acido oleico CAS 112-80-1, il colesterolo CAS 57-88-5, la metformina CAS 657-24-9 e il pioglitazone CAS 111025-46-8.

Gli attivatori ARV1 sono una classe di composti chimici che hanno suscitato una notevole attenzione nel campo della biologia molecolare e cellulare per il loro ruolo cruciale nel metabolismo lipidico cellulare. Questi attivatori sono specificamente progettati per modulare la funzione della proteina ARV1, che è una proteina transmembrana presente nella membrana del reticolo endoplasmatico (ER) delle cellule eucariotiche. La funzione principale della proteina ARV1 è quella di regolare i livelli intracellulari di steroli, una classe di lipidi essenziali per mantenere l'integrità e la fluidità della membrana cellulare. Gli attivatori ARV1, attraverso la loro interazione con la proteina ARV1, svolgono un ruolo fondamentale nel controllo dell'omeostasi degli steroli all'interno della cellula.

A livello molecolare, si ritiene che gli attivatori ARV1 agiscano migliorando la stabilità e l'attività della proteina ARV1. In questo modo, facilitano il trasporto degli steroli all'interno della membrana ER, influenzando in ultima analisi la composizione lipidica complessiva della cellula. Questa modulazione dei livelli di steroli è fondamentale per diversi processi cellulari, tra cui la formazione delle membrane, la crescita cellulare e la trasduzione del segnale. La ricerca sugli attivatori ARV1 si è rivelata un potente strumento per chiarire gli intricati meccanismi alla base del metabolismo lipidico e dell'omeostasi cellulare. La loro capacità di regolare con precisione i livelli di steroli nelle cellule ha implicazioni significative per la comprensione dei processi biologici di base e può avere applicazioni più ampie in vari campi, come le biotecnologie e la ricerca di base.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Palmitic Acid

57-10-3sc-203175
sc-203175A
25 g
100 g
$112.00
$280.00
2
(0)

L'acido palmitico, un acido grasso saturo comunemente presente in alimenti come l'olio di palma e la carne, può potenzialmente aumentare i percorsi correlati all'ARV1, modulando la composizione lipidica cellulare e l'omeostasi lipidica.

Oleic Acid

112-80-1sc-200797C
sc-200797
sc-200797A
sc-200797B
1 g
10 g
100 g
250 g
$36.00
$102.00
$569.00
$1173.00
10
(1)

L'acido oleico, un acido grasso monoinsaturo prevalente nell'olio di oliva e in altri oli vegetali, ha il potenziale di attivare indirettamente i percorsi correlati all'ARV1, contribuendo alla composizione e all'immagazzinamento dei lipidi cellulari.

Cholesterol

57-88-5sc-202539C
sc-202539E
sc-202539A
sc-202539B
sc-202539D
sc-202539
5 g
5 kg
100 g
250 g
1 kg
25 g
$26.00
$2754.00
$126.00
$206.00
$572.00
$86.00
11
(1)

Il colesterolo, un componente cruciale delle membrane cellulari, potrebbe incidere indirettamente sulle vie legate all'ARV1 influenzando la fluidità delle membrane e il metabolismo lipidico.

Metformin

657-24-9sc-507370
10 mg
$77.00
2
(0)

La metformina attiva l'AMP-activated protein kinase (AMPK), può attivare indirettamente le vie associate all'ARV1 influenzando il metabolismo energetico cellulare.

Pioglitazone

111025-46-8sc-202289
sc-202289A
1 mg
5 mg
$54.00
$123.00
13
(1)

Il pioglitazone, un agente antidiabetico che attiva il recettore-gamma attivato dal proliferatore del perossisoma (PPARγ), ha il potenziale di aumentare indirettamente i percorsi del metabolismo lipidico, compresi quelli legati all'ARV1.

Lipase Inhibitor, THL

96829-58-2sc-203108
50 mg
$51.00
7
(1)

L'orlistat, un inibitore della lipasi pancreatica che riduce l'assorbimento dei grassi nell'intestino, potrebbe attivare indirettamente le vie correlate all'ARV1 alterando l'assunzione di grassi con la dieta e il metabolismo lipidico.