Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ARS2 Attivatori

I comuni attivatori di ARS2 includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, il butirrato di sodio CAS 156-54-7 e la PMA CAS 16561-29-8.

La categoria degli attivatori di ARS2 comprende una serie di composti chimici che, pur non attivando direttamente ARS2, possono potenzialmente influenzarne l'attività attraverso la modulazione dell'espressione genica, dell'elaborazione dell'RNA e delle risposte allo stress cellulare. ARS2, essendo parte integrante del metabolismo dell'RNA e della regolazione genica, svolge un ruolo significativo nella regolazione dell'espressione genica e nella risposta cellulare a vari stimoli. Il primo gruppo di questi composti comprende agenti che influenzano l'espressione genica e la struttura della cromatina, come l'acido retinoico, la 5-azacitidina, la tricostatina A, il butirrato di sodio e il Vorinostat. Queste sostanze, alterando i modelli di metilazione del DNA e di modificazione degli istoni, possono portare a cambiamenti nell'espressione genica, influenzando potenzialmente le funzioni di regolazione trascrizionale di ARS2.

Un altro gruppo significativo comprende composti che modulano la segnalazione cellulare e le risposte allo stress, tra cui PMA, caffeina, EGCG, nocodazolo, cloruro di litio, bortezomib e doxorubicina. Queste sostanze possono influenzare le vie di segnalazione cellulare e le risposte allo stress, incidendo potenzialmente sull'attività di ARS2. Per esempio, in risposta allo stress ossidativo o alle alterazioni delle vie di segnalazione, possono verificarsi cambiamenti nei tipi o nelle quantità di RNA da processare, influenzando così indirettamente l'attività di ARS2.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione