Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

AP1S2 Inibitori

I comuni inibitori di AP1S2 includono, a titolo esemplificativo, Wortmannin CAS 19545-26-7, Dynamin Inhibitor I, Dynasore CAS 304448-55-3, Pitstop 2 CAS 1419093-54-1, Genistein CAS 446-72-0 e Chlorpromazine CAS 50-53-3.

Gli inibitori di AP1S2 sono una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire specificamente la proteina AP1S2, che è un componente critico del complesso proteico adattatore 1 (AP-1). Il complesso AP-1 svolge un ruolo fondamentale nel traffico intracellulare delle proteine, in particolare nello smistamento e nel trasporto delle proteine cargo tra la rete trans-Golgi (TGN) e gli endosomi. AP1S2, come una delle piccole subunità di questo complesso, è essenziale per l'assemblaggio, la stabilità e il corretto funzionamento del complesso AP-1. Interagisce con altre subunità e proteine adattatrici, mediando la formazione di vescicole rivestite di clatrina, responsabili del trasporto selettivo di proteine. Gli inibitori di AP1S2 agiscono legandosi a regioni specifiche della proteina AP1S2, come i siti di interazione con altre subunità AP-1 o i domini di riconoscimento del carico, interrompendo di fatto la formazione e la funzione del complesso AP-1. L'efficacia degli inibitori di AP1S2 dipende fortemente dalla loro struttura chimica e dalle loro proprietà. L'efficacia degli inibitori AP1S2 dipende in larga misura dalla loro struttura chimica e dalle loro proprietà. Questi inibitori sono in genere progettati per imitare i partner di legame naturali o i substrati della proteina AP1S2, consentendo loro di legarsi in modo competitivo alle regioni chiave della proteina. Questo legame può bloccare l'interazione di AP1S2 con altri componenti del complesso AP-1 o con le proteine di carico, impedendo così il corretto assemblaggio delle vescicole rivestite di clatrina. Il design molecolare di questi inibitori può includere regioni idrofobiche che interagiscono con tasche non polari della proteina AP1S2, nonché gruppi polari o carichi che formano legami idrogeno o interazioni elettrostatiche con specifici aminoacidi coinvolti nelle interazioni proteina-proteina. Inoltre, la solubilità, la stabilità e la biodisponibilità di questi inibitori sono ottimizzate per garantire che possano effettivamente raggiungere e interagire con AP1S2 nell'ambiente cellulare. La cinetica del legame, compresa la velocità e la forza con cui l'inibitore si associa e si dissocia da AP1S2, gioca un ruolo cruciale nel determinare la potenza complessiva e la durata dell'inibizione. Studiando le interazioni tra gli inibitori di AP1S2 e le loro proteine bersaglio, i ricercatori possono approfondire i meccanismi molecolari che regolano lo smistamento e il traffico delle proteine, nonché le implicazioni più ampie dell'interruzione della funzione del complesso AP-1 nell'organizzazione e nell'omeostasi cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione