Items 111 to 120 of 303 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Penciclovir | 39809-25-1 | sc-203183 | 100 mg | $255.00 | ||
Il penciclovir è un analogo nucleosidico sintetico che inibisce selettivamente la DNA polimerasi virale, interrompendo la replicazione virale. La sua struttura unica consente un'efficace incorporazione nel DNA virale, che porta alla terminazione della catena. Il composto presenta un'elevata affinità per il sito attivo dell'enzima, alterando la cinetica di reazione e impedendo la sintesi del materiale genetico virale. Inoltre, le sue specifiche interazioni molecolari aumentano la selettività, riducendo al minimo gli effetti sui processi della cellula ospite. | ||||||
Elastatinal | 51798-45-9 | sc-201272 sc-201272A | 5 mg 25 mg | $85.00 $339.00 | 4 | |
Elastatinal è un potente composto antivirale caratterizzato dalla capacità di interrompere la sintesi proteica virale attraverso interazioni uniche con il macchinario ribosomiale. La sua struttura facilita il legame con siti specifici dell'RNA virale, inibendo la traduzione e impedendo l'assemblaggio delle proteine virali. Il profilo cinetico del composto rivela un rapido inizio d'azione, con un meccanismo distinto che altera le dinamiche conformazionali del ribosoma, aumentando la sua selettività per i processi virali rispetto a quelli dell'ospite. | ||||||
Avarol | 55303-98-5 | sc-202480 | 1 mg | $133.00 | ||
Avarol presenta notevoli proprietà antivirali grazie alla sua capacità di interferire con i meccanismi di replicazione virale. Si impegna in interazioni specifiche con gli enzimi virali, inibendo efficacemente la loro attività e interrompendo il ciclo di vita virale. Le caratteristiche strutturali uniche del composto gli consentono di modulare le vie biochimiche chiave, determinando un'alterazione della cinetica di reazione che favorisce l'integrità delle cellule dell'ospite. Il suo legame selettivo ne aumenta l'efficacia contro una serie di bersagli virali, mostrando il suo potenziale nella ricerca antivirale. | ||||||
PGJ2 (Prostaglandin J2) | 60203-57-8 | sc-201248 sc-201248A sc-201248B sc-201248C sc-201248D | 1 mg 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg | $224.00 $1821.00 $9000.00 $13500.00 $63300.00 | ||
Il PGJ2 dimostra un'intrigante attività antivirale modulando le vie di segnalazione delle cellule ospiti, in particolare attraverso la sua interazione con i recettori nucleari. Questo composto può influenzare l'espressione genica legata alle risposte immunitarie, potenziando i meccanismi di difesa dell'ospite. La sua capacità unica di formare legami covalenti con proteine specifiche ne altera la funzione, interrompendo potenzialmente l'ingresso o la replicazione virale. Inoltre, il ruolo della PGJ2 nella regolazione dell'infiammazione può contribuire ulteriormente ai suoi effetti antivirali, rendendola un oggetto di interesse negli studi di virologia. | ||||||
Leflunomide 3-Isomer | 61643-23-0 | sc-211731 | 5 mg | $250.00 | ||
La leflunomide 3-Isomero presenta notevoli proprietà antivirali mirando a specifiche vie metaboliche all'interno delle cellule ospiti. La sua struttura unica consente l'inibizione selettiva della diidroorotato deidrogenasi, interrompendo la sintesi della pirimidina, fondamentale per la replicazione virale. Questo composto influenza anche gli stati redox cellulari, potenzialmente aumentando lo stress ossidativo nelle cellule infette. Modulando la risposta immunitaria e alterando i profili delle citochine, il Leflunomide 3-Isomero può creare un ambiente sfavorevole alla propagazione virale. | ||||||
Antibiotic LL Z1640-4 | 66018-41-5 | sc-202056 sc-202056A | 1 mg 5 mg | $211.00 $745.00 | 1 | |
L'antibiotico LL Z1640-4 dimostra un'intrigante attività antivirale grazie alla sua capacità di interferire con i meccanismi di ingresso virale. La sua particolare architettura molecolare facilita il legame con le proteine di superficie virali, ostacolandone l'interazione con i recettori delle cellule ospiti. Inoltre, LL Z1640-4 altera le vie di segnalazione intracellulare, che possono interrompere i cicli di replicazione virale. Il profilo cinetico del composto suggerisce un impegno rapido con i siti bersaglio, aumentando la sua efficacia nel modulare il comportamento virale. | ||||||
2′,3′-Dideoxyinosine | 69655-05-6 | sc-205098 sc-205098A | 1 mg 5 mg | $40.00 $146.00 | ||
La 2',3'-didrossinosina presenta proprietà antivirali uniche imitando i nucleosidi naturali, incorporandosi efficacemente nell'RNA virale durante la replicazione. Questa incorporazione porta alla cessazione prematura della sintesi del genoma virale, interrompendo il processo di replicazione. La sua conformazione strutturale consente un'inibizione selettiva delle polimerasi virali, mentre il suo comportamento cinetico indica un'affinità di legame competitiva che ne aumenta la potenza contro vari ceppi virali. Le interazioni del composto a livello molecolare rivelano un sofisticato meccanismo d'azione che mira alla proliferazione virale. | ||||||
Prednisone 21-Aldehyde | 70522-55-3 | sc-212581 | 10 mg | $430.00 | ||
Il prednisone 21-aldeide dimostra intriganti caratteristiche antivirali grazie alla sua capacità di modulare le vie cellulari. Il suo gruppo funzionale aldeidico facilita interazioni specifiche con le proteine virali, alterandone potenzialmente la conformazione e la funzione. Questo composto può essere coinvolto in reazioni redox, influenzando le dinamiche di replicazione virale. Inoltre, le sue proprietà steriche uniche consentono un legame selettivo con i recettori virali, interrompendo le vie di segnalazione critiche essenziali per la sopravvivenza e la propagazione virale. | ||||||
1-Deoxynojirimycin Hydrochloride | 73285-50-4 | sc-201694 sc-201694A sc-201694B | 1 mg 10 mg 100 mg | $73.00 $150.00 $420.00 | 2 | |
La 1-Deossinojirimicina cloridrato presenta notevoli proprietà antivirali inibendo le glicosidasi, fondamentali per la maturazione delle glicoproteine virali. La struttura unica di questo composto gli consente di imitare i substrati naturali, competendo efficacemente per i siti di legame degli enzimi. La sua interazione con le vie del metabolismo dei carboidrati può interrompere l'ingresso e la replicazione virale. Inoltre, la sua capacità di modulare le risposte delle cellule ospiti può potenziare i meccanismi di difesa antivirale, evidenziando il suo ruolo poliedrico nell'inibizione virale. | ||||||
Deoxygalactonojirimycin Hydrochloride | 75172-81-5 | sc-202130 | 10 mg | $380.00 | 1 | |
La deossigalattonojirimicina cloridrato funziona come agente antivirale, mirando e inibendo selettivamente specifiche glicosidasi coinvolte nell'elaborazione delle proteine virali. La sua conformazione strutturale le consente di impegnarsi in precise interazioni molecolari, interrompendo l'attività enzimatica necessaria alla replicazione virale. Questo composto influenza anche le vie di segnalazione cellulare, alterando potenzialmente la risposta immunitaria dell'ospite e creando un ambiente sfavorevole alla proliferazione virale. |