Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antivirali

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di antivirali da utilizzare in varie applicazioni. Gli antivirali sono composti chimici che inibiscono la replicazione e la diffusione dei virus e sono quindi strumenti essenziali nella ricerca virologica. Questi composti sono fondamentali per comprendere i meccanismi molecolari dell'infezione virale e la risposta immunitaria dell'ospite. I ricercatori usano gli antivirali per studiare come i virus entrano nelle cellule ospiti, replicano i loro genomi e assemblano nuove particelle virali. Studiando questi processi, gli scienziati possono identificare potenziali bersagli per nuove strategie antivirali e sviluppare metodi per controllare le epidemie virali. In biologia molecolare, gli antivirali aiutano a spiegare le interazioni tra le proteine virali e le macchine cellulari dell'ospite, fornendo approfondimenti sulla patogenesi virale e sulle tattiche di evasione immunitaria. Gli scienziati ambientali esplorano anche l'impatto degli antivirali come inquinanti, valutando la loro presenza e i loro effetti negli ecosistemi. Inoltre, gli antivirali sono utilizzati in agricoltura per proteggere le colture e il bestiame dalle malattie virali, migliorando la sicurezza alimentare e la produttività agricola. Nel campo delle biotecnologie, gli antivirali contribuiscono allo sviluppo di strumenti diagnostici e saggi per il rilevamento delle infezioni virali. La versatilità e l'importanza degli antivirali nella ricerca scientifica evidenziano il loro ruolo nel far progredire la comprensione della biologia virale e nello sviluppo di soluzioni innovative per la gestione delle minacce virali. Per informazioni dettagliate sugli antivirali disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 91 to 100 of 303 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5-Chlorouracil

1820-81-1sc-217172
10 g
$160.00
(1)

Il 5-clorouracile presenta intriganti caratteristiche antivirali grazie alla sua capacità di inibire la sintesi dell'acido nucleico virale. La sua somiglianza strutturale con l'uracile gli permette di integrarsi nell'RNA e nel DNA, interrompendo i normali processi di replicazione. Questo composto può anche legarsi a idrogeno con le polimerasi virali, bloccandone efficacemente l'attività. Inoltre, la sua reattività come pirimidina alogenata può migliorare la sua interazione con specifici enzimi virali, fornendo un meccanismo unico di inibizione virale.

2-Hydroxymyristic acid

2507-55-3sc-202401
25 mg
$122.00
6
(1)

L'acido 2-idrossimetrico dimostra notevoli proprietà antivirali grazie alla sua capacità unica di alterare l'integrità della membrana lipidica nelle particelle virali. La sua lunga catena idrocarburica facilita le interazioni con i bilayer lipidici, determinando un'alterazione della fluidità della membrana e una potenziale destabilizzazione degli involucri virali. Inoltre, il gruppo idrossile aumenta le capacità di legame a idrogeno, consentendo interazioni specifiche con le proteine virali, che possono inibire la loro funzione e replicazione. Questo approccio multiforme evidenzia il suo potenziale nella modulazione del comportamento virale.

3′-Deoxy-2′,3′-didehydrothymidine

3056-17-5sc-202420
25 mg
$109.00
(0)

La 3′-Deossi-2′,3′-dideidrotimidina presenta caratteristiche antivirali distintive, mirando ai meccanismi di replicazione virale a livello molecolare. Le sue modifiche strutturali aumentano l'affinità di legame con le polimerasi virali, ostacolando efficacemente la sintesi degli acidi nucleici. La conformazione unica del composto consente un'inibizione competitiva, interrompendo il sito attivo dell'enzima. Inoltre, la sua capacità di imitare i nucleosidi naturali facilita l'incorporazione nei genomi virali, portando alla terminazione prematura della catena e alla riduzione della proliferazione virale.

Uracil 1-β-D-arabinofuranoside

3083-77-0sc-222399
sc-222399A
250 mg
1 g
$20.00
$334.00
(0)

L'uracile 1-β-D-arabinofuranoside dimostra notevoli proprietà antivirali grazie alla sua interazione con le vie di sintesi dell'RNA virale. La sua configurazione arabinofuranosilica aumenta la sua affinità per gli enzimi virali, promuovendo l'inibizione selettiva dell'attività dell'RNA polimerasi. La stereochimica unica di questo composto gli permette di imitare efficacemente i substrati naturali, determinando un'interferenza nei processi di replicazione virale. Inoltre, il suo profilo cinetico suggerisce un rapido assorbimento da parte delle cellule ospiti, amplificando i suoi effetti inibitori sulla proliferazione virale.

Telbivudine

3424-98-4sc-222340
sc-222340A
10 mg
100 mg
$138.00
$1092.00
1
(0)

La telbivudina presenta caratteristiche antivirali uniche in quanto si rivolge selettivamente alle DNA polimerasi virali, interrompendo il ciclo di replicazione di alcuni virus. La sua conformazione strutturale consente un'efficace incorporazione nel DNA virale, portando alla terminazione della catena. La capacità del composto di formare interazioni stabili con il sito attivo dell'enzima ne aumenta la potenza inibitoria. Inoltre, la sua favorevole lipofilia facilita la penetrazione cellulare, ottimizzando la biodisponibilità e potenziando l'efficacia antivirale.

Luteolin-7-O-D-glucopyranoside

5373-11-5sc-286140
sc-286140A
2 mg
5 mg
$152.00
$224.00
(0)

La luteolina-7-O-D-glucopiranoside dimostra notevoli proprietà antivirali grazie alla sua capacità di modulare le vie di segnalazione cellulare e di inibire l'ingresso dei virus. La sua particolare glicosilazione migliora la solubilità e la bioattività, consentendo un'efficace interazione con le proteine virali. Le proprietà antiossidanti del composto possono contribuire ai suoi effetti antivirali riducendo lo stress ossidativo nelle cellule ospiti. Inoltre, può interrompere la replicazione virale interferendo con i macchinari della cellula ospite, evidenziando il suo meccanismo d'azione multiforme.

2′,3′-Dideoxyuridine

5983-09-5sc-256376
100 mg
$205.00
(0)

La 2',3'-didossiuridina svolge un'attività antivirale imitando i nucleosidi naturali, incorporandosi efficacemente nel DNA virale durante la replicazione. Questa incorporazione porta alla terminazione prematura della catena, arrestando la proliferazione virale. La sua somiglianza strutturale con l'uridina le permette di competere con i substrati naturali, interrompendo il ciclo vitale virale. Inoltre, la sua capacità unica di eludere alcune difese cellulari ne aumenta l'efficacia contro ceppi virali specifici, evidenziando il suo ruolo nell'inibizione virale.

Cyclobutylacetic acid

6540-33-6sc-294128
100 mg
$250.00
(0)

L'acido ciclobutilacetico dimostra intriganti proprietà antivirali grazie alla sua capacità di interrompere i meccanismi di replicazione virale. La sua particolare struttura ad anello ciclobutanico facilita interazioni specifiche con le proteine virali, alterandone potenzialmente la conformazione e la funzione. La reattività di questo acido gli consente di formare addotti transitori con enzimi virali chiave, inibendone l'attività. Inoltre, le sue distinte caratteristiche steriche ed elettroniche possono influenzare la cinetica di reazione, aumentando il suo potenziale di interferire con i cicli vitali virali.

Cytarabine 5′-Monophosphate

7075-11-8sc-214789A
sc-214789
sc-214789B
sc-214789C
sc-214789D
sc-214789E
50 mg
100 mg
250 mg
500 mg
1 g
10 g
$242.00
$353.00
$765.00
$1123.00
$1587.00
$7656.00
(0)

La citarabina 5'-monofosfato presenta una notevole attività antivirale imitando i nucleotidi naturali e interferendo così con la sintesi dell'RNA virale. Il suo gruppo fosfato aumenta la solubilità e facilita l'assorbimento cellulare, consentendole di competere con i nucleotidi endogeni. La conformazione strutturale del composto gli consente di legarsi efficacemente alle polimerasi virali, interrompendone la funzione catalitica. Inoltre, le sue interazioni uniche con i complessi di replicazione virale possono portare ad alterazioni dei percorsi enzimatici, ostacolando ulteriormente la proliferazione virale.

Ancitabine hydrochloride

10212-25-6sc-217650
1 g
$70.00
(0)

L'ancitabina cloridrato funziona come agente antivirale grazie alla sua capacità di integrarsi nelle strutture dell'acido nucleico virale, interrompendo i processi di replicazione. La sua configurazione unica consente di legarsi in modo selettivo agli enzimi virali, inibendone l'attività. La natura idrofila del composto ne migliora l'interazione con le membrane cellulari, favorendone l'assorbimento. Inoltre, il profilo cinetico dell'Ancitabina cloridrato rivela un rapido inizio d'azione, che la rende efficace nell'alterare i cicli vitali virali attraverso un'inibizione competitiva.