Items 241 to 250 of 392 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Necrosis Inhibitor, IM-54 | 861891-50-1 | sc-222053A sc-222053 | 1 mg 5 mg | $47.00 $186.00 | 6 | |
L'inibitore della necrosi, IM-54, funziona come un robusto antiossidante, impegnandosi in meccanismi di trasferimento di elettroni che neutralizzano le specie reattive dell'ossigeno. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano la formazione di intermedi radicali stabili, arrestando efficacemente il danno ossidativo. Inoltre, IM-54 dimostra una notevole capacità di modulare le vie di segnalazione redox, influenzando le risposte cellulari allo stress. Le sue caratteristiche idrofobiche consentono un'efficace penetrazione nelle membrane, potenziando i suoi effetti protettivi sui bilayer lipidici. | ||||||
Allopurinol-d2 | 916979-34-5 | sc-207273 | 2.5 mg | $360.00 | ||
L'allopurinolo-d2 agisce come potente antiossidante grazie alla sua capacità di eliminare i radicali liberi, attenuando così lo stress ossidativo. La sua esclusiva marcatura isotopica aumenta la stabilità delle sue forme radicali, consentendo un'attività prolungata nei sistemi biologici. Il composto influenza anche le vie enzimatiche, in particolare quelle coinvolte nel metabolismo delle purine, che possono alterare la dinamica dei processi ossidativi. Le sue proprietà di solubilità facilitano l'interazione con vari componenti cellulari, promuovendo un'efficace protezione dal danno ossidativo. | ||||||
trans-Resveratrol-d4 | 1089051-56-8 | sc-224316 sc-224316A | 100 µg 500 µg | $78.00 $352.00 | ||
Il trans-Resveratrolo-d4 presenta notevoli proprietà antiossidanti, impegnandosi in meccanismi di trasferimento di elettroni che neutralizzano le specie reattive dell'ossigeno. La forma deuterata ne aumenta la stabilità e la reattività, consentendo un'interazione più efficace con le vie di segnalazione cellulare. Questo composto può modulare l'espressione genica legata alle risposte allo stress ossidativo, influenzando i meccanismi di difesa cellulare. Le sue caratteristiche strutturali uniche favoriscono inoltre un forte legame con gli ioni metallici, potenziando ulteriormente le sue capacità protettive contro i danni ossidativi. | ||||||
MitoPBN | 652968-37-1 | sc-221946 | 10 mg | $366.00 | ||
MitoPBN è un potente antiossidante che agisce attraverso meccanismi unici di rimozione dei radicali, mirando e neutralizzando efficacemente le specie reattive all'interno dei mitocondri. La sua struttura distintiva consente interazioni selettive con le membrane lipidiche, potenziando il suo ruolo protettivo contro lo stress ossidativo. Il MitoPBN influenza anche le dinamiche mitocondriali modulando le vie coinvolte nel metabolismo energetico, promuovendo così la resilienza cellulare. La sua capacità di stabilizzare i radicali liberi contribuisce alla sua efficacia nel mitigare il danno ossidativo. | ||||||
GERI-BP002-A | 119-47-1 | sc-221667 sc-221667A | 100 mg 1 g | $43.00 $102.00 | ||
GERI-BP002-A è un antiossidante innovativo caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in specifiche reazioni di trasferimento di elettroni, facilitando la riduzione delle specie reattive dell'ossigeno. La sua architettura molecolare unica gli consente di formare complessi stabili con ioni metallici, interrompendo così i cicli pro-ossidanti. Inoltre, GERI-BP002-A presenta una notevole solubilità in vari ambienti, che ne migliora la distribuzione e l'interazione con i componenti cellulari, contribuendo in ultima analisi ai suoi effetti protettivi contro lo stress ossidativo. | ||||||
S(−) Schisandrin B | 61281-37-6 | sc-391144 | 5 mg | $173.00 | ||
S(-) Schisandrin B è un potente antiossidante noto per la sua capacità unica di eliminare i radicali liberi attraverso una serie di reazioni redox. La sua particolare struttura molecolare consente un'efficace interazione con le membrane lipidiche, migliorandone la stabilità e l'integrità. Inoltre, modula le principali vie di segnalazione legate allo stress ossidativo, promuovendo la resilienza cellulare. Le caratteristiche idrofobiche del composto ne facilitano l'integrazione nei sistemi biologici, ottimizzando il suo ruolo protettivo contro i danni ossidativi. | ||||||
Erdosteine | 84611-23-4 | sc-205678 sc-205678A | 100 mg 500 mg | $81.00 $276.00 | ||
L'erdosteina presenta notevoli proprietà antiossidanti grazie alla sua capacità di donare elettroni, neutralizzando efficacemente le specie reattive dell'ossigeno. Il suo esclusivo gruppo tiolico ne aumenta la reattività, consentendole di formare addotti stabili con i radicali liberi. Questo composto influenza anche l'equilibrio redox cellulare modulando i livelli di glutatione, favorendo così i processi di disintossicazione. Inoltre, la solubilità dell'Erdosteina in ambiente acquoso ne favorisce l'accessibilità a vari comparti cellulari, amplificando i suoi effetti protettivi contro lo stress ossidativo. | ||||||
Esculin | 531-75-9 | sc-204744 sc-204744A | 5 g 25 g | $78.00 $256.00 | 1 | |
L'esculina è un composto naturale che agisce come potente antiossidante, eliminando i radicali liberi e riducendo lo stress ossidativo. La sua struttura unica le permette di interagire con gli ioni metallici, formando complessi che inibiscono le reazioni di ossidazione catalizzate dai metalli. Questa interazione ne aumenta la stabilità e la reattività, facilitando la rigenerazione di altri antiossidanti. Inoltre, la capacità dell'esculina di modulare le vie di segnalazione cellulare contribuisce al suo ruolo protettivo contro i danni ossidativi, promuovendo la salute cellulare in generale. | ||||||
Skyrin | 602-06-2 | sc-364139 | 1 mg | $209.00 | ||
Skyrin è un antiossidante distintivo caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in reazioni di trasferimento di elettroni, neutralizzando efficacemente le specie reattive dell'ossigeno. La sua struttura molecolare unica gli consente di formare intermedi radicali stabili, che prolungano la sua attività antiossidante. Inoltre, Skyrin può interagire con le membrane lipidiche, migliorando l'integrità della membrana e riducendo la perossidazione lipidica. Questo composto mostra anche effetti sinergici con altri antiossidanti, amplificando le loro capacità protettive contro lo stress ossidativo. | ||||||
Cynarin | 30964-13-7 | sc-281641 | 5 mg | $222.00 | ||
La cinarina è un notevole antiossidante che presenta una capacità unica di chelare gli ioni metallici, inibendo così il danno ossidativo causato dai radicali liberi. La sua struttura consente un'efficace donazione di atomi di idrogeno, stabilizzando le specie reattive e prevenendo i danni cellulari. Inoltre, la cinarina può modulare le vie di segnalazione legate allo stress ossidativo, migliorando la resilienza cellulare. Le sue interazioni con le biomolecole contribuiscono a creare una rete protettiva contro le sfide ossidative, evidenziando il suo ruolo poliedrico nella difesa cellulare. |