Items 201 to 210 of 283 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Echinocandin B | 54651-05-7 | sc-362020 sc-362020A sc-362020B sc-362020C | 1 mg 5 mg 50 mg 100 mg | $210.00 $1000.00 $8340.00 $16000.00 | 1 | |
L'echinocandina B agisce come antimicotico colpendo l'enzima 1,3-β-D-glucano sintasi, fondamentale per la biosintesi del β-(1,3)-D-glucano nelle pareti cellulari dei funghi. La sua struttura lipopeptidica unica facilita forti interazioni con l'enzima, bloccandone efficacemente l'attività. Questa inibizione determina un indebolimento della formazione della parete cellulare, con conseguente aumento della suscettibilità alla pressione osmotica. La stabilità e il legame selettivo del composto ne aumentano l'efficacia contro i ceppi fungini resistenti. | ||||||
Posaconazole-d4 | 1133712-26-1 | sc-219630 sc-219630A | 500 µg 1 mg | $612.00 $969.00 | ||
Il posaconazolo-d4 funziona come antimicotico inibendo l'enzima lanosterolo 14α-demetilasi, un attore chiave nella biosintesi dell'ergosterolo. La sua struttura deuterata aumenta la stabilità metabolica e altera la farmacocinetica, consentendo un'azione prolungata. Il composto presenta interazioni di legame uniche con il sito attivo dell'enzima, interrompendo la conversione del lanosterolo in ergosterolo, essenziale per mantenere l'integrità della membrana cellulare fungina. Questa inibizione mirata porta a una compromissione della funzione della membrana e a una maggiore vulnerabilità dei funghi. | ||||||
Carbendazim-d4 | 291765-95-2 | sc-207402 sc-207402A | 1 mg 10 mg | $176.00 $669.00 | ||
Il carbendazim-d4 agisce come antimicotico interrompendo la formazione dei microtubuli attraverso la sua interazione con la β-tubulina, con conseguente compromissione della funzione del fuso mitotico nelle cellule fungine. La forma deuterata ne aumenta la stabilità e ne modifica il profilo metabolico, consentendo un'attività più costante. La sua esclusiva affinità di legame con il dimero della tubulina ne impedisce la polimerizzazione, inibendo in ultima analisi la divisione cellulare e promuovendo la morte delle cellule fungine attraverso effetti citotossici. | ||||||
Propionic Acid | 79-09-4 | sc-470985 sc-470985A | 25 ml 500 ml | $35.00 $39.00 | ||
L'acido propionico presenta proprietà antimicotiche modulando l'integrità e la fluidità della membrana cellulare. Il suo gruppo acido carbossilico interagisce con i lipidi di membrana, interrompendo il bilayer lipidico e aumentando la permeabilità. Questa alterazione ostacola l'assorbimento di nutrienti essenziali e l'equilibrio ionico nelle cellule fungine. Inoltre, l'acido propionico può inibire le principali vie metaboliche, portando all'esaurimento dell'energia e alla morte cellulare, evidenziando il suo multiforme meccanismo d'azione contro i patogeni fungini. | ||||||
Sodium Propionate Hydrate | 6700-17-0 | sc-474194 | 10 g | $280.00 | ||
Il sodio propionato idrato agisce come agente antimicotico interferendo con i processi metabolici fungini. La sua natura ionica ne aumenta la solubilità, consentendo un'efficace penetrazione nelle cellule fungine. Una volta all'interno, interrompe le funzioni enzimatiche critiche per la sintesi della parete cellulare e la produzione di energia. Questa interruzione porta all'accumulo di metaboliti tossici, compromettendo in ultima analisi la crescita e la riproduzione. La capacità del composto di alterare i livelli di pH contribuisce ulteriormente alla sua efficacia antimicotica, creando un ambiente inospitale per la proliferazione fungina. | ||||||
Tolnaftate | 2398-96-1 | sc-237124 | 1 g | $64.00 | 1 | |
Il tolnaftato funziona come antimicotico inibendo la biosintesi dell'ergosterolo, un componente vitale delle membrane cellulari dei funghi. La sua struttura unica gli consente di legarsi selettivamente a specifici enzimi coinvolti in questo percorso, interrompendo l'integrità della membrana. Questa interazione selettiva porta a un aumento della permeabilità della membrana e alla fuoriuscita di componenti cellulari essenziali. Inoltre, la natura lipofila del tolnaftato ne aumenta l'affinità per le membrane fungine, favorendo una localizzazione e un'azione efficace contro varie specie fungine. | ||||||
Rapamycin-d3 (contains d0) | 392711-19-2 | sc-219952 | 1 mg | $393.00 | 1 | |
La rapamicina-d3 ha proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità di inibire la via di segnalazione mTOR, fondamentale per la crescita e la proliferazione dei funghi. Questo composto interagisce selettivamente con specifici complessi proteici, interrompendo i processi cellulari essenziali per la sopravvivenza dei funghi. La sua esclusiva etichettatura isotopica ne migliora la tracciabilità nei sistemi biologici, consentendo studi dettagliati del suo meccanismo. Inoltre, le caratteristiche idrofobiche della Rapamicina-d3 ne facilitano la penetrazione nelle cellule fungine, amplificandone l'efficacia. | ||||||
Chlorhexidine | 55-56-1 | sc-252568 | 1 g | $101.00 | 3 | |
La clorexidina funziona come agente antimicotico interrompendo l'integrità delle membrane cellulari dei funghi, con conseguente lisi cellulare. La sua natura cationica le consente di legarsi efficacemente ai componenti della parete cellulare con carica negativa, aumentandone la permeabilità. Questa interazione altera il potenziale di membrana e interrompe i processi metabolici essenziali. Inoltre, la clorexidina presenta un'attività residua prolungata grazie alla sua capacità di adsorbirsi sulle superfici, garantendo effetti antimicotici prolungati. | ||||||
Fluconazole-d4 | 1124197-58-5 | sc-218490 | 1 mg | $398.00 | ||
Il fluconazolo-d4 agisce come antimicotico inibendo selettivamente l'enzima lanosterolo demetilasi, cruciale nella biosintesi dell'ergosterolo. Questa interruzione porta a un'alterazione della fluidità e dell'integrità della membrana, compromettendo la crescita fungina. La sua forma deuterata migliora la stabilità e consente una tracciabilità precisa negli studi metabolici. L'esclusiva etichettatura isotopica del composto aiuta a comprenderne la farmacocinetica e le interazioni all'interno delle vie fungine, fornendo approfondimenti sui meccanismi di resistenza. | ||||||
4,6-Dimethoxysalicylaldehyde | 708-76-9 | sc-238993 sc-238993A sc-238993B sc-238993C | 1 g 5 g 10 g 25 g | $33.00 $128.00 $204.00 $408.00 | ||
La 4,6-dimetossisalicilaldeide presenta proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità di interrompere la sintesi della parete cellulare e le vie metaboliche dei funghi. I suoi esclusivi gruppi metossilici aumentano la lipofilia, facilitando la penetrazione nelle membrane. Il composto interagisce con gli enzimi chiave coinvolti nella biosintesi di componenti fungini essenziali, causando una riduzione della crescita e della vitalità. Inoltre, la sua reattività con i nucleofili può influenzare la segnalazione cellulare, contribuendo ulteriormente alla sua efficacia antimicotica. |