Items 41 to 50 of 79 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ageladine A, TFA | 643020-13-7 | sc-396549 | 200 µg | $364.00 | ||
L'ageladina A, TFA è un potente modulatore dell'angiogenesi, che presenta interazioni uniche con le principali molecole di segnalazione che regolano il comportamento delle cellule endoteliali. Le sue distinte caratteristiche strutturali facilitano l'interruzione delle vie angiogeniche interferendo con il legame dei fattori di crescita ai loro recettori. Questo composto altera le dinamiche della comunicazione e della migrazione cellulare, influenzando l'equilibrio complessivo dei segnali pro- e anti-angiogenici e quindi lo sviluppo e la stabilità vascolare. | ||||||
AG 1433 Hydrochloride | sc-221220 | 5 mg | $117.00 | |||
AG 1433 cloridrato è un inibitore selettivo dell'angiogenesi, caratterizzato dalla capacità di modulare l'attività di specifiche chinasi coinvolte nella proliferazione e nella migrazione delle cellule endoteliali. La sua esclusiva affinità di legame interrompe i processi di fosforilazione critici per la segnalazione angiogenica, portando a modelli di espressione genica alterati. Questo composto influisce anche sulla composizione della matrice extracellulare, influenzando l'adesione cellulare e l'integrità vascolare, rimodellando così il panorama angiogenico. | ||||||
Fluocinolone Acetonide | 67-73-2 | sc-204756 sc-204756A sc-204756B sc-204756C | 25 mg 100 mg 1 g 5 g | $32.00 $48.00 $257.00 $867.00 | ||
Il fluocinolone acetonide presenta un meccanismo unico nell'angiogenesi, interagendo con i recettori nucleari che regolano la trascrizione genica legata alla crescita vascolare. La sua struttura molecolare distinta gli consente di influenzare le vie di segnalazione che regolano il comportamento delle cellule endoteliali, promuovendo o inibendo i fattori angiogenici. Inoltre, modula il rilascio di citochine, influenzando il microambiente cellulare e alterando le dinamiche di rimodellamento e stabilità vascolare. | ||||||
Evodiamine | 518-17-2 | sc-201479 sc-201479A | 20 mg 100 mg | $20.00 $71.00 | 2 | |
L'evodiamina svolge un ruolo significativo nell'angiogenesi grazie alla sua capacità di modulare le principali vie di segnalazione coinvolte nella proliferazione e nella migrazione delle cellule endoteliali. Interagisce con recettori specifici che influenzano l'espressione dei fattori angiogenici, influendo così sulla formazione dei vasi sanguigni. Inoltre, le interazioni molecolari uniche di Evodiamina possono alterare l'equilibrio dei segnali pro- e anti-angiogenici, contribuendo alla regolazione dell'integrità vascolare e delle dinamiche di crescita. | ||||||
(−)Epigallocatechin | 970-74-1 | sc-205673 sc-205673A | 1 mg 5 mg | $64.00 $200.00 | 1 | |
L'(-)epigallocatechina ha una notevole capacità di influenzare l'angiogenesi, interagendo con diverse cascate di segnalazione cellulare. La sua struttura unica le permette di interagire con le cellule endoteliali, promuovendo la modulazione di fattori di crescita e citochine essenziali per lo sviluppo vascolare. Inoltre, la (-)epigallocatechina può aumentare la produzione di ossido nitrico, che svolge un ruolo cruciale nella vasodilatazione e nella regolazione del flusso sanguigno, favorendo ulteriormente il processo angiogenico. | ||||||
SU 4312 | 5812-07-7 | sc-200637 sc-200637A | 5 mg 25 mg | $97.00 $360.00 | 2 | |
SU 4312 è un potente modulatore dell'angiogenesi, caratterizzato dalla capacità di interrompere specifiche vie di segnalazione coinvolte nella proliferazione e nella migrazione delle cellule endoteliali. Le sue interazioni molecolari uniche facilitano l'inibizione di fattori angiogenici chiave, con conseguente alterazione della permeabilità vascolare. Inoltre, SU 4312 presenta una cinetica di reazione distinta, che consente un rapido legame con le proteine bersaglio, influenzando così la dinamica complessiva della formazione e della stabilizzazione dei vasi sanguigni. | ||||||
Cochlioquinone A | 32450-25-2 | sc-202109 | 500 µg | $291.00 | 1 | |
Il cochliochinone A è un notevole regolatore dell'angiogenesi, che si distingue per la sua capacità di interagire con le cascate di segnalazione cellulare che regolano il comportamento delle cellule endoteliali. Il composto è selettivamente mirato e modula l'attività dei fattori di crescita, influenzando l'equilibrio dei segnali pro- e anti-angiogenici. Le caratteristiche strutturali uniche del composto gli consentono di influenzare l'assemblaggio della matrice extracellulare, influenzando così le dinamiche di adesione e migrazione cellulare essenziali per lo sviluppo di nuovi vasi sanguigni. | ||||||
Cochlioquinone B | 32450-26-3 | sc-202110 | 500 µg | $246.00 | ||
Il cochliochinone B mostra una notevole capacità di modulare l'angiogenesi attraverso la sua interazione con specifici recettori sulle cellule endoteliali. Questo composto influenza l'espressione di geni angiogenici chiave, promuovendo un cambiamento nel metabolismo cellulare che migliora la germinazione vascolare. La sua architettura molecolare distinta consente di stabilizzare i complessi proteici coinvolti nella segnalazione angiogenica, regolando così l'equilibrio tra proliferazione e apoptosi nei tessuti vascolari. | ||||||
Cytochalasin E, Aspergillus clavatus | 36011-19-5 | sc-202561 | 1 mg | $166.00 | 4 | |
La citocalasina E, derivata dall'Aspergillus clavatus, è un potente modulatore dell'angiogenesi, principalmente attraverso l'interruzione della polimerizzazione dell'actina nelle cellule endoteliali. Questo composto altera le dinamiche citoscheletriche, determinando cambiamenti nella forma e nella motilità delle cellule, fondamentali per la formazione di nuovi vasi sanguigni. Interferendo con le vie di segnalazione cellulare, la citocalasina E influenza la migrazione e l'organizzazione delle cellule endoteliali, influenzando in ultima analisi lo sviluppo della rete vascolare. | ||||||
H-Gly-Pro-Arg-Pro-OH Acetate Salt | 67869-62-9 | sc-203071 | 5 mg | $72.00 | 1 | |
Il sale acetato di H-Gly-Pro-Arg-Pro-OH è un peptide che svolge un ruolo significativo nell'angiogenesi, promuovendo la proliferazione e la migrazione delle cellule endoteliali. La sua sequenza unica facilita interazioni specifiche con le integrine, migliorando l'adesione e la segnalazione cellulare. Questo composto modula anche l'espressione di fattori angiogenici chiave, influenzando l'equilibrio tra segnali pro- e anti-angiogenici. Inoltre, può influire sul rimodellamento della matrice, favorendo ulteriormente la formazione di nuove strutture vascolari. |