Vedere citazioni di prodotto (4)
LINK RAPIDI
La citocalasina E, un derivato di Aspergillus clavatus, fa parte della classe delle citocalasine, note per la loro struttura complessa, che comprende un anello isoindolico idrogenato altamente sostituito fuso con un anello macrociclico. Questo composto è particolarmente utilizzato nella ricerca per esplorare la polimerizzazione dell'actina e il suo impatto sulla dinamica dell'actina. Funziona legandosi all'estremità spinata dei filamenti di actina, bloccando sia l'aggiunta che la rimozione di subunità di actina, interrompendo così la polimerizzazione dell'actina. Questa interruzione influisce significativamente su varie attività cellulari che dipendono dall'actina, come il movimento, la divisione e i processi di internalizzazione. La citocalasina E, Aspergillus clavatus, è uno strumento fondamentale per approfondire gli intricati comportamenti dei filamenti di actina nell'ambito della segnalazione cellulare, del trasporto all'interno delle cellule e della riorganizzazione del citoscheletro, offrendo preziose indicazioni sui processi cellulari normali e anormali. In particolare, la citocalasina E di Aspergillus clavatus si distingue dalle altre citocalasine, come la A e la B, in quanto non interferisce con il trasporto di zuccheri attraverso le membrane cellulari, sottolineando la sua utilità specifica nello studio dei fenomeni legati all'actina. La famiglia delle citocalasine, che comprende varianti come la citocalasina C, D, H e J, presenta una gamma di composti per un'esplorazione scientifica dettagliata, ciascuno con attributi ed effetti unici, che facilitano un ampio spettro di applicazioni di ricerca.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Cytochalasin E, Aspergillus clavatus, 1 mg | sc-202561 | 1 mg | $166.00 |