Items 51 to 60 of 86 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Conivaptan hydrochloride | 168626-94-6 | sc-391954A sc-391954B sc-391954 sc-391954C | 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $87.00 $120.00 $240.00 $540.00 | 1 | |
Il cloridrato di Conivaptan, classificato come ammide, presenta capacità distintive di legame a idrogeno grazie ai suoi gruppi funzionali polari. Questo composto può impegnarsi in interazioni intramolecolari e intermolecolari, influenzando la sua stabilità e reattività. La sua struttura elettronica unica consente un attacco nucleofilo selettivo, facilitando percorsi di reazione specifici. Inoltre, la capacità del composto di formare aggregati stabili in soluzione può influenzare la sua diffusione e l'interazione con altre specie chimiche, rafforzando il suo ruolo in vari ambienti chimici. | ||||||
Thyroid Hormone Receptor Antagonist, 1-850 | 251310-57-3 | sc-222357A sc-222357B sc-222357 | 1 mg 10 mg 5 mg | $75.00 $129.00 $94.00 | 2 | |
L'antagonista del recettore degli ormoni tiroidei, 1-850, presenta una struttura amidica unica che facilita le forti interazioni dipolo-dipolo, migliorando la sua solubilità in vari solventi. Il composto presenta una spiccata flessibilità conformazionale, che gli consente di adottare molteplici disposizioni spaziali che possono influenzare la sua affinità di legame nei percorsi biochimici. Inoltre, la sua capacità di formare legami idrogeno intramolecolari stabili contribuisce alla sua stabilità e reattività complessiva in diversi contesti chimici. | ||||||
(3-Hydroxy-cyclohexyl)carbamic acid tert-butyl ester | 610302-03-9 | sc-289164 sc-289164A | 100 mg 250 mg | $36.00 $120.00 | ||
L'estere tert-butilico dell'acido (3-idrossi-cicloesilico) carbammico presenta proprietà steriche ed elettroniche uniche grazie all'ingombrante gruppo tert-butilico, che ne influenza la reattività come ammide. Il gruppo idrossile aumenta le capacità di legame a idrogeno, favorendo la solubilità in solventi polari. La sua struttura cicloesilica introduce una flessibilità conformazionale che consente diverse interazioni molecolari. Questo composto può intraprendere percorsi di reazione specifici, tra cui l'acilazione e l'idrolisi, mostrando profili cinetici distinti in varie condizioni. | ||||||
Tranilast | 53902-12-8 | sc-200389 sc-200389A sc-200389B sc-200389C | 10 mg 50 mg 1 g 5 g | $30.00 $101.00 $277.00 $959.00 | 2 | |
Il Tranilast, un composto ammidico, presenta intriganti caratteristiche molecolari che ne influenzano il comportamento chimico. La sua struttura unica promuove specifiche interazioni intermolecolari, in particolare attraverso interazioni dipolo-dipolo e legami a idrogeno, che ne aumentano la solubilità in solventi polari. I gruppi che sottraggono elettroni al composto facilitano le reazioni elettrofile selettive, consentendo diversi percorsi nelle applicazioni sintetiche. Inoltre, la flessibilità conformazionale del Tranilast può influire sulla sua reattività, rendendolo un'entità degna di nota in vari contesti chimici. | ||||||
p-Acetamidophenyl β-D-glucuronide sodium salt | 120595-80-4 | sc-222105 sc-222105C sc-222105A sc-222105D sc-222105B | 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $117.00 $280.00 $403.00 $632.00 $1204.00 | 4 | |
Il p-acetamidofenile β-D-glucuronide sale sodico è un'ammide che presenta caratteristiche di solubilità distintive grazie alla sua parte glucuronide, che facilita le interazioni con i solventi polari. La sua struttura consente specifici legami a idrogeno e interazioni dipolo-dipolo, influenzando la sua reattività nelle reazioni di coniugazione. La capacità del composto di subire l'idrolisi enzimatica evidenzia il suo comportamento cinetico, rendendolo un soggetto di interesse negli studi sulle vie metaboliche e sulla specificità dei substrati. | ||||||
4-[(1,1-dioxido-1,2-benzisothiazol-3-yl)amino]butanoic acid | sc-348475 sc-348475A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
L'acido 4-[(1,1-diossido-1,2-benzisotiazol-3-il)ammino]butanoico mostra un comportamento distintivo come ammide, principalmente grazie al suo nucleo benzisotiazolico, che introduce proprietà elettroniche uniche e un potenziale di legame a idrogeno. Il gruppo dioxido ne aumenta la reattività, consentendo interazioni specifiche con i nucleofili. Inoltre, la catena dell'acido butanoico contribuisce alla sua solubilità e reattività in vari ambienti, rendendolo un soggetto intrigante per ulteriori indagini chimiche. | ||||||
LY2183240 | 874902-19-9 | sc-200357 sc-200357A | 10 mg 50 mg | $83.00 $326.00 | 1 | |
LY2183240 è un composto amidico che si distingue per la sua capacità di formare legami a idrogeno, che ne influenza significativamente la solubilità e la stabilità in vari ambienti. La presenza di gruppi funzionali polari ne migliora l'interazione con i solventi, promuovendo dinamiche di solvatazione uniche. La sua struttura molecolare consente una specifica flessibilità conformazionale, che influisce sulla cinetica di reazione e consente di partecipare a diverse trasformazioni chimiche. Le distinte proprietà elettroniche di questo composto facilitano inoltre intriganti modelli di reattività nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
3-{[(4-acetylphenyl)sulfonyl]amino}propanoic acid | sc-346111 sc-346111A | 250 mg 1 g | $200.00 $405.00 | |||
L'acido 3-{[(4-acetilfenil)sulfonil]amino}propanoico è una particolare ammide caratterizzata da un legame sulfonamidico che ne migliora la solubilità e la reattività. La presenza del gruppo acetilfenile contribuisce alla sua capacità di impegnarsi in legami idrogeno e interazioni π-π stacking, influenzando la sua stabilità in soluzione. Questo composto presenta una reattività unica nella sostituzione nucleofila dell'acile, consentendo percorsi sintetici diversi e facilitando la formazione di architetture molecolari complesse. | ||||||
Chlorpropamide | 94-20-2 | sc-234350 | 25 g | $72.00 | 7 | |
La clorpropamide, un derivato ammidico, presenta interazioni molecolari intriganti grazie alla sua struttura aromatica clorurata. Questo composto presenta notevoli interazioni dipolo-dipolo, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. La sua particolare configurazione elettronica consente una reattività selettiva nelle reazioni di sostituzione nucleofila, influenzando la cinetica di formazione del legame ammidico. Inoltre, la presenza dell'atomo di cloro può modulare gli effetti sterici, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
(±)-α-Lipoamide | 940-69-2 | sc-239160A sc-239160 sc-239160B sc-239160C | 1 g 2.5 g 5 g 10 g | $255.00 $265.00 $510.00 $826.00 | 2 | |
La (±)-α-Lipoamide è un composto bifunzionale caratterizzato dalla capacità di partecipare a reazioni redox grazie alle sue funzionalità tiolo e ammidica. Questo composto presenta proprietà di coordinazione uniche, che gli permettono di formare complessi stabili con ioni metallici, che possono influenzare i percorsi catalitici. La sua doppia natura facilita le interazioni con varie biomolecole, potenziando il suo ruolo nei processi di trasferimento di elettroni. Inoltre, la sua flessibilità strutturale contribuisce alla sua reattività in diversi ambienti chimici. |