Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

α-KGD Attivatori

I comuni attivatori di α-KGD includono, a titolo esemplificativo, il coenzima Q10 CAS 303-98-0, l'acido nicotinico CAS 59-67-6, la riboflavina CAS 83-88-5, la vitamina B1 CAS 59-43-8 e l'acido α-lipoico CAS 1077-28-7.

La classe chimica degli attivatori di α-KGD è costituita da composti che possono influenzare indirettamente l'attività dell'α-chetoglutarato deidrogenasi, un enzima centrale del ciclo di Krebs nel metabolismo cellulare. Questi attivatori non interagiscono direttamente con l'α-KGD, ma modulano vari processi biochimici e cellulari che possono influire sull'attività dell'α-KGD. Composti come il coenzima Q10, la niacina e la riboflavina svolgono un ruolo chiave nel migliorare la funzione mitocondriale e la sintesi di cofattori essenziali (NAD+ e FAD) per il ciclo di Krebs. La loro capacità di migliorare l'efficienza mitocondriale e di aumentare la disponibilità di cofattori può indirettamente potenziare l'attività di enzimi come l'α-KGD nel ciclo di Krebs. Analogamente, la tiamina e l'acido lipoico, in quanto cofattori per gli enzimi metabolici, possono migliorare l'efficienza complessiva del metabolismo dei carboidrati, influenzando indirettamente l'attività di α-KGD.

Inoltre, minerali come il magnesio, il calcio e lo zinco, agendo come cofattori o influenzando i processi cellulari, possono favorire il funzionamento ottimale degli enzimi metabolici, compresa l'α-KGD. Ad esempio, livelli adeguati di magnesio sono essenziali per molti enzimi del ciclo di Krebs e ne favoriscono l'attività ottimale.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione