Gli inibitori di ALG1L2 sono una classe di composti chimici progettati per inibire specificamente l'attività di ALG1L2, un membro della famiglia di enzimi ALG (asparagine-linked glycosylation) coinvolti nel processo di glicosilazione. ALG1L2, come l'enzima correlato ALG1, svolge un ruolo cruciale nelle prime fasi della biosintesi dei glicani N-linked, essenziale per il corretto ripiegamento e la funzione delle proteine. Si ritiene che ALG1L2 catalizzi il trasferimento di società zuccherine, come il mannosio, agli oligosaccaridi legati ai lipidi (LLO), un passo importante nella costruzione delle catene glicaniche attaccate alle proteine. Gli inibitori di ALG1L2 funzionano legandosi al sito attivo dell'enzima o interagendo con residui chiave coinvolti nel processo catalitico, impedendo così all'enzima di facilitare l'aggiunta di unità di zucchero alle catene glicaniche in crescita. Gli inibitori sono tipicamente progettati per assomigliare ai substrati naturali dell'enzima, come il mannosio o gli intermedi lipidici, per competere efficacemente per il legame al sito attivo e bloccare la funzione dell'enzima.Lo sviluppo degli inibitori di ALG1L2 è guidato da approfondimenti strutturali dettagliati sulla configurazione tridimensionale dell'enzima, spesso ottenuti con tecniche come la cristallografia a raggi X o la microscopia crioelettronica. Questi studi strutturali rivelano le regioni critiche dell'enzima che interagiscono con i substrati, consentendo la progettazione razionale di inibitori con elevata specificità e affinità. Gli strumenti di modellazione computazionale, come le simulazioni di docking molecolare, sono spesso utilizzati per prevedere le interazioni tra ALG1L2 e i suoi inibitori, ottimizzando questi composti per un legame efficace. Inoltre, alcuni inibitori di ALG1L2 possono agire attraverso meccanismi allosterici, legandosi a regioni dell'enzima diverse dal sito attivo e inducendo cambiamenti conformazionali che ne riducono l'attività catalitica. Questi inibitori sono preziosi per sondare il ruolo di ALG1L2 nel processo di glicosilazione, offrendo una comprensione più approfondita del contributo dell'enzima all'assemblaggio dell'N-glicano e alle vie di modificazione delle proteine. Studiando l'inibizione di ALG1L2, i ricercatori possono acquisire conoscenze sui processi fondamentali che regolano la biosintesi dei glicani e la glicosilazione delle proteine nelle cellule.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
La tunicamicina inibisce la glicosilazione N-linked bloccando la formazione di oligosaccaridi legati al dolicolo, che influirebbe indirettamente sulla funzione di ALG1L2. | ||||||
Swainsonine | 72741-87-8 | sc-201362 sc-201362C sc-201362A sc-201362D sc-201362B | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $135.00 $246.00 $619.00 $799.00 $1796.00 | 6 | |
La swainsonina inibisce la mannosidasi II, il che potrebbe portare a un accumulo di glicoproteine mal ripiegate e a una potenziale downregulation dell'espressione di ALG1L2. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A altera l'apparato del Golgi e può ridurre la regolazione di ALG1L2 interrompendo i suoi substrati di glicosilazione all'interno del Golgi. | ||||||
Castanospermine | 79831-76-8 | sc-201358 sc-201358A | 100 mg 500 mg | $180.00 $620.00 | 10 | |
La castanospermina è un inibitore della glucosidasi che potrebbe potenzialmente ridurre la richiesta di N-glicosilazione, influenzando indirettamente l'espressione di ALG1L2. | ||||||
Deoxynojirimycin | 19130-96-2 | sc-201369 sc-201369A | 1 mg 5 mg | $72.00 $142.00 | ||
La deossinojirimicina inibisce le glucosidasi I e II, portando potenzialmente a un'alterazione dell'elaborazione delle glicoproteine e alla conseguente downregulation di ALG1L2. | ||||||
Kifunensine | 109944-15-2 | sc-201364 sc-201364A sc-201364B sc-201364C | 1 mg 5 mg 10 mg 100 mg | $132.00 $529.00 $1005.00 $6125.00 | 25 | |
La kifunensina inibisce la mannosidasi I, che potrebbe ridurre la funzionalità della via di glicosilazione, diminuendo potenzialmente l'espressione di ALG1L2. | ||||||
6-Thioguanine | 154-42-7 | sc-205587 sc-205587A | 250 mg 500 mg | $41.00 $53.00 | 3 | |
La nojirimicina è un inibitore della glucosidasi, che potrebbe influenzare indirettamente l'espressione di ALG1L2 alterando le vie di ripiegamento e maturazione delle glicoproteine. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
Celgosivir, un inibitore della glucosidasi, potrebbe potenzialmente diminuire la richiesta di N-glicosilazione, il che potrebbe indirettamente portare a una riduzione dell'espressione di ALG1L2. |