Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ALDH3A1 Attivatori

I comuni attivatori dell'ALDH3A1 includono, ma non solo, il D,L-Sulforafano CAS 4478-93-7, l'Oltipraz CAS 64224-21-1, la Curcumina CAS 458-37-7, il Resveratrolo CAS 501-36-0 e la Quercetina CAS 117-39-5.

Gli attivatori di ALDH3A1, qui descritti, comprendono una varietà di sostanze chimiche che possono influenzare indirettamente l'attività o l'espressione di ALDH3A1. Dato il ruolo di ALDH3A1 nella detossificazione delle aldeidi e nella risposta allo stress ossidativo, questi attivatori includono principalmente composti in grado di indurre una risposta allo stress ossidativo o di modulare le vie metaboliche legate alla detossificazione. Le sostanze chimiche elencate, come sulforafano, oltipraz, curcumina e resveratrolo, sono note per la loro capacità di modulare gli enzimi di detossificazione e le vie di risposta allo stress ossidativo. Questi composti, pur non interagendo direttamente con ALDH3A1, possono creare un ambiente intracellulare che favorisce una maggiore espressione o attività di ALDH3A1. Per esempio, il sulforafano, un composto presente nelle verdure crucifere, è noto per attivare Nrf2, un regolatore chiave della risposta antiossidante, che può portare all'upregulation di vari enzimi di detossificazione, tra cui ALDH3A1.

Gli attivatori dell'Nrf2, come il bardoxolone metile, mirano specificamente alla via Nrf2, nota per il suo ruolo critico nella regolazione dell'espressione degli enzimi antiossidanti e di disintossicazione. Attivando l'Nrf2, questi composti possono potenziare i meccanismi di difesa dell'organismo contro lo stress ossidativo, aumentando l'attività di enzimi come l'ALDH3A1. Altri composti, come l'acido retinoico, il disulfiram e l'EGCG, dimostrano i diversi meccanismi con cui l'attività di ALDH3A1 può essere influenzata indirettamente. L'acido retinoico, coinvolto nella differenziazione e nella crescita cellulare, può avere un effetto regolatore sull'espressione di ALDH3A1. Il disulfiram, pur essendo principalmente un inibitore dell'ALDH, può indurre complesse risposte compensatorie nelle vie di disintossicazione. L'EGCG, uno dei principali componenti del tè verde, influenza numerose vie di segnalazione e potrebbe avere un effetto indiretto su ALDH3A1. In sintesi, l'attivazione indiretta di ALDH3A1 implica un approccio multiforme, mirato a diversi aspetti della disintossicazione cellulare, della risposta allo stress ossidativo e della regolazione dell'enzima. La gamma di attivatori riflette i diversi ruoli di ALDH3A1 nel metabolismo cellulare e le intricate reti di regolazione enzimatica nell'organismo. Con il proseguire della ricerca, è possibile che vengano identificati attivatori più specifici e diretti di ALDH3A1, offrendo nuove conoscenze sulla modulazione del metabolismo delle aldeidi e sui processi di disintossicazione.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Phenethyl isothiocyanate

2257-09-2sc-205801
sc-205801A
5 g
10 g
$102.00
$179.00
2
(1)

Questi composti possono indurre gli enzimi di disintossicazione, tra cui potenzialmente l'ALDH3A1.

Diallyl sulfide

592-88-1sc-204718
sc-204718A
25 g
100 g
$41.00
$104.00
3
(1)

Presente nell'aglio, è noto per indurre gli enzimi di disintossicazione di fase II, influenzando potenzialmente l'ALDH3A1.