Items 21 to 30 of 413 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rosuvastatin Calcium Salt | 147098-20-2 | sc-208316 | 10 mg | $206.00 | 5 | |
Il sale di calcio di rosuvastatina è caratterizzato da caratteristiche strutturali uniche che ne migliorano la solubilità e la stabilità in vari ambienti. I suoi gruppi idrossilici facilitano il legame a idrogeno, favorendo le interazioni con solventi polari e macromolecole biologiche. La capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici può influenzare la sua reattività e i meccanismi di trasporto. Inoltre, la stereochimica gioca un ruolo cruciale nel determinare la sua flessibilità conformazionale, influenzando le interazioni a livello molecolare. | ||||||
3-Bromo-5-chloropyridin-2-ol | 137628-16-1 | sc-322411 sc-322411A sc-322411B sc-322411C sc-322411D | 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $21.00 $64.00 $96.00 $186.00 $560.00 | ||
Il 3-bromo-5-cloropiridina-2-olo è caratterizzato dai suoi unici sostituenti alogeni, che ne influenzano le capacità di legame idrogeno e la solubilità in solventi polari. Il gruppo idrossile aumenta la sua nucleofilia, facilitando reazioni come la formazione di eteri e l'esterificazione. Inoltre, la struttura elettronica del composto consente sostituzioni elettrofile selettive, rendendolo un prezioso intermedio nei percorsi sintetici. Le sue distinte interazioni molecolari contribuiscono a vari profili di reattività nella sintesi organica. | ||||||
Conduritol B Epoxide (CBE) | 6090-95-5 | sc-201356 sc-201356A sc-201356B sc-201356C sc-201356D sc-201356E sc-201356F | 5 mg 25 mg 50 mg 100 mg 250 mg 1 g 5 g | $76.00 $270.00 $490.00 $614.00 $1285.00 $5110.00 $20410.00 | 12 | |
L'epossido di conduritolo B (CBE) presenta un'intrigante reattività grazie al suo gruppo funzionale epossidico, che consente un attacco nucleofilo selettivo, portando a diversi percorsi sintetici. La struttura tridimensionale unica del composto aumenta la sua capacità di partecipare a reazioni di cicloaddizione, mentre la sua configurazione stereochimica influenza la cinetica di questi processi. La natura polare del CBE favorisce gli effetti di solvatazione, influenzando la sua interazione con vari substrati e condizioni di reazione. | ||||||
DTT | 27565-41-9 | sc-29089 sc-29089B sc-29089C sc-29089D sc-29089A | 1 g 10 g 100 g 1 kg 5 g | $65.00 $315.00 $700.00 $2960.00 $185.00 | 28 | |
Il DTT, un potente agente riducente, è caratterizzato dalla capacità di interrompere i legami disolfuro, favorendo la conversione dei tioli ossidati nella loro forma ridotta. La reattività unica di questo tiolo deriva dalle sue forti proprietà elettron-donatrici, che facilitano rapide reazioni redox. Inoltre, la stabilità del DTT in vari ambienti di pH e la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici ne rafforzano ulteriormente il ruolo nei percorsi biochimici, influenzando l'equilibrio redox cellulare e la dinamica delle proteine. | ||||||
Simvastatin Hydroxy Acid, Ammonium Salt | 139893-43-9 | sc-208389 sc-208389A | 10 mg 100 mg | $208.00 $1108.00 | 4 | |
L'idrossiacido di simvastatina, sale di ammonio, presenta proprietà distintive come alcol, caratterizzate dalla capacità di formare legami idrogeno che migliorano la solubilità nei solventi polari. Il suo gruppo idrossile facilita le interazioni intramolecolari, influenzando la reattività e la stabilità. La natura anfipatica del composto gli permette di interagire con ambienti sia idrofili che idrofobici, influenzando il suo comportamento in vari contesti chimici e promuovendo percorsi di reazione unici. | ||||||
2-Methanol-1,4-dioxane | 29908-11-0 | sc-482572A sc-482572 sc-482572B sc-482572C sc-482572D sc-482572E sc-482572F | 100 mg 250 mg 500 mg 1 g 2.5 g 5 g 10 g | $132.00 $184.00 $348.00 $513.00 $1009.00 $1503.00 $2215.00 | ||
Il 2-metanolo-1,4-diossano è caratterizzato da una struttura eterea ciclica unica, che favorisce forti interazioni dipolo-dipolo e migliora la solubilità in solventi polari. La presenza di gruppi idrossilici consente un robusto legame a idrogeno, influenzando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Inoltre, la sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione attraverso interazioni intramolecolari può portare a percorsi di reazione alterati, rendendolo un partecipante versatile in vari processi chimici. | ||||||
Castanospermine | 79831-76-8 | sc-201358 sc-201358A | 100 mg 500 mg | $180.00 $620.00 | 10 | |
La castanospermina presenta caratteristiche intriganti come alcol, soprattutto grazie alla sua stereochimica unica e alla presenza di più gruppi idrossilici. Queste caratteristiche le consentono di impegnarsi in un esteso legame a idrogeno, con un impatto significativo sulla sua solubilità e reattività. La capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici ne aumenta la dinamica di interazione, mentre i suoi centri chirali contribuiscono alla reattività selettiva in vari ambienti chimici, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. | ||||||
Bis(2-hydroxyethyl)ammoniumperfluorooctane sulfonate | 70225-14-8 | sc-326305A sc-326305 sc-326305B | 1 g 5 g 25 g | $97.00 $142.00 $668.00 | ||
Il bis(2-idrossietil)ammoniumperfluoroottano sulfonato presenta notevoli proprietà tensioattive, grazie alla sua esclusiva architettura molecolare. I gruppi idrossilici del composto interagiscono favorevolmente con gli ambienti acquosi, mentre la coda perfluorurata conferisce caratteristiche idrofobiche. Questa dualità consente un'efficace formazione di micelle, migliorando la solubilizzazione delle sostanze idrofobiche. Inoltre, le sue forti interazioni ioniche possono modificare la tensione interfacciale, influenzando il comportamento delle fasi e migliorando la stabilità delle emulsioni. | ||||||
D(+)Glucose, Anhydrous | 50-99-7 | sc-211203 sc-211203B sc-211203A | 250 g 5 kg 1 kg | $37.00 $194.00 $64.00 | 5 | |
Il D(+)Glucosio, anidro, presenta notevoli proprietà come alcol, caratterizzate dalla sua struttura ciclica e da molteplici gruppi ossidrilici. Questa configurazione facilita un forte legame idrogeno intermolecolare, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. La capacità del composto di subire reazioni di ossidazione e riduzione gli consente di partecipare a diverse vie metaboliche. Inoltre, la sua disposizione stereochimica influenza la sua reattività, rendendolo un partecipante versatile in varie interazioni biochimiche. | ||||||
(3-(Piperidin-4-yl)phenyl)methanol hydrochloride | 1198286-35-9 | sc-506618 | 100 mg | $420.00 | ||
Il cloridrato di (3-(Piperidin-4-il)fenil)metanolo presenta caratteristiche distintive dovute ai suoi componenti strutturali. La presenza della piperidina introduce un ostacolo sterico che può modulare la velocità di reazione e la selettività nelle trasformazioni chimiche. Inoltre, il gruppo ossidrilico del composto può partecipare alle interazioni intramolecolari e intermolecolari, influenzandone la stabilità e la reattività. La forma cloridrica ne aumenta la solubilità in ambiente acquoso, promuovendo diverse vie di interazione in vari contesti chimici. |